https://www.facebook.com/montaltobanditsbaseballclub/ MANUALE DEL BASEBALL TOP QUALITY https://www.facebook.com/montaltobanditsbaseballclub/ https://www.f acebook.com/montaltobanditsbaseballclub/ INDICE INTRODUZIONE AL BASEBALL ................................ ................................ 1 CAPITOLO 1: I TAGLI ................................ ................................ ................. 3 1.1 S ITUAZIONE DI GIOCO : TIRARE IN SECONDA BASE ................................ ..................... 3 Direzione palla: battuta sull’esterno destro. ................................ ........................... 3 Direzione palla: battuta sull’ esterno centro/esterno sinistro. ................................ 4 1.2 S ITUAZIONE DI GIOCO : TIRARE IN TERZA BASE ................................ .......................... 5 Direzione pall a: battuta sull’esterno destro. ................................ ........................... 5 Di rezione palla: battuta sull’esterno centro/esterno sinistro. ................................ 5 1.3 S ITUAZIONE DI GIOCO : TIRARE A CASA BASE ................................ ............................. 7 Direzione palla: battuta sull’esterno destro. ................................ ........................... 7 Direzione palla: battuta sull’esterno centro. ................................ ........................... 8 Direzione palla: battuta sull’esterno sinistro. ................................ ......................... 9 CAPITOLO 2: LE COPERTURE ................................ ............................... 10 2.1 S ITUAZIONE DI GIOCO : COPER TURA IN PRIMA BASE ................................ ................. 10 Direzione palla: battuta interno/destra e lancio in prima base ............................. 10 Direzione palla: battuta in zona esterna (centro/destra) e lancio in prima base .. 11 Direzione palla: battuta sulla sinistra (esterna/interna) e lancio in prima base. ... 12 2.2 S ITUAZIONE DI GIOCO : COPERTURA IN SECONDA BASE ................................ ............ 13 Direzione palla: R lancia sulla seconda base. ................................ ..................... 13 Direzione palla: 1B lancia in seconda base. ................................ ........................ 13 Direzione palla: 3B lancia in seconda base. ................................ ........................ 15 2.3 S ITUAZIONE DI GIOCO : COPERTURA IN TERZA BASE ................................ ................. 16 https://www.f acebook.com/montaltobanditsbaseballclub/ Direzione palla: ES / EC / ED lancia in terza base. ................................ ............. 16 Direzione palla: battuta interno/sinistra e lancio in terza base. ........................... 17 Direzione palla: 1B lancia in terza base. ................................ ............................. 18 Direzione palla: R lancia in terza base. ................................ ............................... 19 Direzione palla: IB / 2B lancia in terza base. ................................ ....................... 20 2.4 S ITUAZIONE DI GIOCO : COPERTURA A CASA BASE ................................ ................... 21 Direzione palla: lancio verso casa base da qualsiasi zona del campo. ............... 21 Nota : l’indice è in forma primordiale e passibile di ulteriori modifiche. 1 https://www.facebook.com/montaltobanditsbaseballclub/ INTRODUZIONE AL BASEBALL Questo manuale non vuole sostituirsi al regolamento o ad una gu ida più esaustiva delle regole del baseball Lo scopo di questo scritto è quello di dare ai neofiti le informazioni fondamentali per comprendere il senso e le principali tattiche di gioco. Il baseball è uno sport di squadra in cui le 2 formazioni, compost e da 9 giocatori, si affrontano per 9 inni ng , in ciascuno dei quali le squadre si alternano nella fase di attacco e di difesa. Il gioco ha inizio con il lanciatore che lancia la palla verso il ricevitore (squadra in difesa), situato dietro il piatto di cas a base ; la squadra che attacca schiera i b attitori Il battitore cercherà di colpire la palla con la mazza, in modo tale da poter avanzare su tutte e 4 le basi, portando un punto alla propria squadra. Una battuta è considerata valida se la palla tocca il c ampo di gioco all’interno delle 2 linee di foul Le basi sono poste ai 4 angoli di un rombo chiamato diamante , e assumono numerazione da 1 a 3 in senso antiorario a partire dalla base successiva alla casa base. La squadra che difende cercherà di eliminare il battitore facendo arrivare la palla alla base prima del battitore o afferrando la palla battuta al volo . La squadra in attacco termina il proprio turno quando gli vengono eliminati 3 giocatori ; per ogni innin g ciascuna squadra attacca e difende una volt a sola. Se alla fine del nono inning le squadre procedono in pariglia, si 2 https://www.facebook.com/montaltobanditsbaseballclub/ giocheranno degli extra innings in modo tale da avere sempre una squadra vincente. I giocatori di baseball si dividono in 3 categorie pri ncipali, a seconda della loro posizione in ca mpo: • batteria • interni • esterni Fanno parte della batteria il lanciatore e il ricevitore , le loro posizioni sono rispettivamente sul monte di lancio e dietro il piatto di casa base. Gli interni sono quei giocator i situati tra le basi del diamante. Ne fanno parte il prima base , il seconda base , l’ interbase e il terza base ; i primi due si posizionano tra la prima e la seconda base, i restanti due tra la seconda e la terza base. Gli esterni sono posizionati, oltre il diamante, nelle 3 zone più esterne del campo (da cui ricevono il nome): esterno sinistro, esterno centrale, e sterno destro 3 https://www.facebook.com/montaltobanditsbaseballclub/ CAPITOLO 1: I TAGLI 1.1 Situazione di gioco: tirare in seconda base. Direzione palla: battuta sull’ esterno destro. 1. Ricevitore palla: ED 2. 2B effettua il taglio. 3. IB si porta i n seconda base per ricevere il tiro 4 https://www.facebook.com/montaltobanditsbaseballclub/ Direzione palla: battuta sull’ esterno centro/esterno sinistro. 1. R icevitore palla: EC / ES 2. IB effettua il taglio. 3. 2B si porta in seconda base per ricevere il tiro 5 https://www.facebook.com/montaltobanditsbaseballclub/ 1.2 Situazione di gioco: tirare in terza base. Direzione palla: battuta sull’ esterno destro. 1. Ricevitore palla: ED 2. 2B effettua il taglio. 3. IB effettua il secondo taglio. 4. 3B si porta in terza base per ricevere il tiro. 6 https://www.facebook.com/montaltobanditsbaseballclub/ Direzione palla: battuta sull’ esterno centro/esterno sinistro. 1. Ricevitore palla: EC / ES 2. IB effettua il taglio. 3. 3B si porta in terza base per ricevere il tiro. 7 https://www.facebook.com/montaltobanditsbaseballclub/ 1.3 Situazione di gioco: tirare a casa base. Direzione palla: battuta sull’ esterno destro. 1. Ricevitore palla: ED 2. 2B effettua il taglio 3. 1B effettua il secondo taglio. 4. R si porta in casa base per ricevere il tiro. 8 https://www.facebook.com/montaltobanditsbaseballclub/ Direzione palla: battuta sull’ esterno centro. 1. Ricevitore palla: EC 2. IB effettua il taglio. 3. 2B effettua il secondo taglio. 4. 1B effettua il terzo taglio spostandosi sul monte di lancio. 5. R si porta in casa base per ricevere il tiro. 9 https://www.facebook.com/montaltobanditsbaseballclub/ Direzione palla: battuta sull’ esterno sinistro. 1. Ricevitore palla: ES 2. IB effettua il taglio. 3. 3B effettua il secondo taglio. 4. R si porta in casa base per ricevere il tiro. 10 https://www.facebook.com/montaltobanditsbaseballclub/ CAPITOLO 2: LE COPERTURE 2.1 Situazione di gioco: copertu ra in prima base. Direzione palla: battuta intern o/destra e lancio in prima base 1. Ricevitore palla: 1B 2. 2B si porta sulla prima base per ricevere il tiro 3. ED effettua la copertura della prima base. 11 https://www.facebook.com/montaltobanditsbaseballclub/ Direzione palla: battuta in zona estern a ( centro/destra ) e lancio in prima base 1. 1B si porta in prima base per ricevere il tiro. 2. R effettua la copertura in prima base. 12 https://www.facebook.com/montaltobanditsbaseballclub/ Direzione palla: battuta sulla sinistra (esterna / interna) e lancio in prima base. 1. 1B si porta in prima base per ricevere il tiro. 2. ED effet tua la copertura in prima base. 13 https://www.facebook.com/montaltobanditsbaseballclub/ 2.2 Situazione di gioco: copertura in seconda base. Direzione palla: R lancia sulla seconda base 1. 2B si porta in seconda base per ricevere il tiro 2. IB effettua la copertura in seconda base. 3. EC effettua la seconda coper tura. 14 https://www.facebook.com/montaltobanditsbaseballclub/ Direzione palla: 1B lancia in seconda base 1. 2B si porta in seconda base per ricevere il tiro 2. IB effettua la copertura della seconda base. 3. EC / ES effettuano la seconda copertura. 15 https://www.facebook.com/montaltobanditsbaseballclub/ Direzione palla: 3B lancia in seconda base 1. IB si porta in s econda base per ricevere il tiro 2. 2B effettua la copertura. 3. EC / ES effettuano la seconda copertura. 16 https://www.facebook.com/montaltobanditsbaseballclub/ 2.3 Situazione di gioco: copertura in terza base. Direzione palla: ES / EC / ED lancia in terza base. 1. 3B si porta in terza base per ricevere il tiro 2. L effettua la copertura in terza base.