Come cambia la pausa pranzo post Covid Come prepararsi al rientro in ufficio Indice Smartworking vs ufficio - La situazione a Milano Le nuove esigenze delle aziende - Come prepararsi al rientro in ufficio Spazio Igiene e sicurezza Tecnologia Cibo e benessere dei dipendenti Come cambia la pausa pranzo - Qualità e sicurezza al centro - La mensa aziendale 4.0 Nuove soluzioni per il benessere dei dipendenti - Per uno stile di vita sano ed equilibrato In questi mesi oltre il 50% dei circa 15.000 dipendenti di Milano ha lavora- to da casa. Ora però tante aziende si stanno organizzando per rientrare in ufficio , almeno parzialmente e a turni. Ecco i risultati di un sondaggio realiz- zato sul profilo LinkedIn di Foorban : Smartworking vs ufficio La situazione a Milano Sai già quando rientrerai in ufficio? 416 voti, 29/06/2020 - 13/07/2020, profilo LinkedIn Foorban Rientro nel 2021 Rientro a settembre Sono già rientrato in ufficio Non so ancora quando rientrerò 6% 23% 38% 33% Le nuove esigenze delle aziende Come prepararsi al rientro in ufficio L’emergenza sanitaria ha messo le aziende nella condizione di ripensare l’esperienza in ufficio a 360°: una sfida e un’opportunità per progettare ambienti più sicuri, più tecnologici e più smart. I fattori da tenere in considerazione per il rientro in ufficio sono: Spazio Igiene e sicurezza Tecnologia Cibo e benessere dei dipendenti Le aziende hanno la possibilità di ri- pensare ai propri spazi di lavoro , non solo in ottica di mantenere il di- stanziamento sociale, ma mirando alla creazione di un ufficio ergono- mico, in cui esiste un perfetto equi- librio tra spazio, ambiente, tecno- logia e persone Il problema dello spazio riguarda so- prattutto gli ambienti comuni, ad esempio quelli per la pausa pranzo. Tra le nuove soluzioni, il frigorifero smart di Foorban permette di evi- tare assembramenti grazie a un ap- proccio 100% digital. • Riposizionamento delle posta- zioni per garantire la distanza e introduzione di barriere separa- torie • Ventilazione continua degli am- bienti • Turnazione nella fruizione degli ambienti comuni • Work rotation : alternare presen- za in ufficio e smartworking Fonte: Manageritalia.it Spazio Le nuove esigenze delle aziende Come prepararsi al rientro in ufficio Igiene e sicurezza Siamo consapevoli di quanto sempli- ci accorgimenti possano contribuire alla diffusione del virus. È fondamentale che le aziende met- tano a disposizione tutti gli strumen- ti necessari per garantire l’igiene e la sicurezza del dipendenti e, soprattut- to, che contribuiscano ad educare i dipendenti sull’importanza di questi gesti • Mascherine e gel disinfettante sempre a disposizione • Pulizia giornaliera delle postazio- ni di lavoro e aree comuni • Sanificazione periodica di tutto l’ambiente • Materiali usa e getta , come posa- te, piatti e carta • Incentivi a non frequentare troppi spazi esterni all’ufficio, ad esem- pio scegliendo soluzioni per la pausa pranzo in ufficio come quelle offerte da Foorban Fonte: Manageritalia.it Le nuove esigenze delle aziende Come prepararsi al rientro in ufficio Tecnologia L’emergenza Covid ci ha resi molto più smart e tecnologici Abbiamo scoperto un nuovo modo di lavorare e interagire, e questo avrà sicuramente un impatto anche sul nostro futuro. Vivremo un’evoluzione tecnologica che coinvolgerà tantis- simi aspetti della nostra vita lavora- tiva, ad esempio le riunioni saranno sempre più virtuali e la pausa pran- zo sempre più digital • Dispositivi intelligenti per la sani- ficazione delle mani • Soluzioni contactless per gli spa- zi comuni e la pausa pranzo, come lo smart fridge di Foorban • Infrastruttura digitale rafforzata per garantire a tutti i dipendenti la possibilità di lavorare in smar- tworking • Intelligenza artificiale per garan- tire la distanza di sicurezza Fonti: Manageritalia.it , bergamonews.it , ninjamarketing.it Le nuove esigenze delle aziende Come prepararsi al rientro in ufficio Cibo e benessere dei dipendenti In questo periodo è ancora più im- portante mettere al centro il benes- sere delle persone , sia fisico che psicologico. Un dipendente che sta bene ed è felice lavora meglio ed è più produttivo. Al contrario, un’ali- mentazione non sana e varia sul po- sto di lavoro può provocare una per- dita di produttività fino al 20% . È quindi fondamentale per l’azienda impegnarsi in questa direzione. • Garantire un equilibrio tra smar- tworking e socialità , organizzan- do momenti di condivisione • Offrire un pranzo sano e di qua- lità sia a chi lavora da casa che dall’ufficio, come ad esempio i piatti bilanciati di Foorban • Ripensare il concetto di mensa aziendale e favorire s oluzioni smart e contactless • Organizzare attività e webinar educativi incentrati sul benessere dei dipendenti Le nuove esigenze delle aziende Come prepararsi al rientro in ufficio Il cambio di abitudini ha coinvolto tutti gli aspetti della nostra quotidianità, dal modo di lavorare, all’interazione con i colleghi, alla pausa pranzo. Contactless è il nuovo mantra e le persone cercano prodotti sicuri e confezionati ermeticamente. Per il consumatore il delivery è ora il canale prefe- renziale in ogni occasione. Le aziende stanno investendo in policy per il lavoro flessibile . Oltre il 60% dei lavoratori italiani afferma di voler continuare a lavorare da remoto. Prima del Covid Dopo il Covid Meno attenzione alla sicurezza ali- mentare e alla manipolazione del cibo. Il delivery era solo uno dei canali di distribuzione per raggiungere il con- sumatore finale. Le aziende stavano ancora investen- do in uffici e spazi di coworking. Come cambia la pausa pranzo Qualità e sicurezza al centro Anche il concetto di mensa aziendale cambia e diventa contactless, digitale e diffusa . Niente più assembramenti e code, la mensa 4.0 sarà un’esperienza completamente nuova, smart e tecnologica. Come cambia la pausa pranzo La mensa aziendale 4.0 Pre-ordina dall’app Raggiungi la mensa Ricevi una notifica quando il pranzo è pronto Attendi il tuo turno per ordinare Ritira il tuo pranzo sigillato ermeticamente Aspetta in coda per pagare Pranza dove vuoi Cerca dove sederti Pranza in mensa Prima del Covid Dopo il Covid Sono sempre di più le aziende che credono nel benessere dei propri dipendenti , offrendo loro non solo una pausa pranzo sana, ma anche uno stile di vita equilibrato a 3600. Ecco alcuni esempi di attività di engagement per coinvol- gere i propri dipendenti sia da casa che dall’ufficio: Nuove soluzioni per il benessere dei dipendenti Per uno stile di vita sano ed equilibrato Allenamenti sportivi Una corretta attività fisica è fondamenta- le per uno stile di vita equilibrato e può trasformarsi in un momento di condivi- sione con i colleghi. Foorban ad esempio organizza insieme a Nike allenamen- ti ad-hoc per le aziende , sia offline che online tramite app NTC Webinar con lo chef Un webinar con uno chef può essere un’occasione divertente per conoscere meglio quello che mangiamo e impara- re nuove ricette. Lo chef di Foorban Paolo Serras ha già organizzato diverse attività di questo tipo e può creare un’esperien- za ingaggiante e su misura. Webinar con la nutrizionista Prendersi cura della propria alimentazio- ne e conoscere le proprietà degli alimenti è fondamentale per uno stile di vita con- sapevole. Ad esempio, la nutrizionista di Foorban Cecilia Dieci organizza sia we- binar personalizzati per le aziende che consulenze private. www.foorban.com SCOPRI IL FOORBAN FRIDGE corporate@foorban.com Se sei interessato a una delle nostre soluzioni per la pausa pranzo visita il nostro sito o contattaci all’indirizzo www.foorban.com Contatti