Sciocco è colui che ha un diamante a casa e va a cercare pietre altrove ANALISI CLINICHE - CHECK - UP D.ssa CARLA DE ROSA & C. s.a.s. Via Luciani (Parco Agorà) Vitulazio (CE) - Telefax 0823 990286 ANALISI DEL LIQUIDO SEMINALE PER DIAGNOSI DI INFERTILITA ’ Supermercati EMMEMARKET Srl Giovanni e Lorenzo Martino Bellona - Piazza Carusone - Tel. 0823 990386 Pignataro M. - Via V. Veneto, 53 - 0823 654603 Anno XVIII - N. 260 15 giugno 2024 In edicola il 15 di ogni mese Aiutaci ad aiutare! “Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 A te non costa nulla per noi è tanto” PARENTE & NOBILE Agenzia Funebre La forza di questa Agenzia è il rispetto delle persone, con prezzi moderati per qualsiasi esigenza, andando incontro, particolarmente alle famiglie disagiate. Fatti e non parole... Via Vinciguerra, 2 - Bellona Tel. 339 7085309 - 377 0888466 DISPONIBILITÀ IN TUTTI I COMUNI ALTRE SEDI: GRAZZANISE CASTEL VOLTURNO CANCELLO ED ARNONE PONTELATONE afparentenobile@libero.it parenteenobilesrls@pec.it Club Napoli Bellona Cultura Sport Sociale In diretta tutte le partite della SSC Napoli Calcio Tutti gli sport in diretta TV Sostieni questo sodalizio Via Regina Elena - Bellona (CE) Francesco - Tel. 333.7443545 Saverio - Tel. 338.1383111 Vitulazio (CE) - Via Ruggiero I°, 45 - Tel. 0823 967814 - Fax 0823 967208 Capua (CE) - Via Santa Maria Capua Vetere n. 31 - Tel. 0823 622199 www.viaggigulliver.com - Info@viaggigulliver.com Per un viaggio di nozze da sogno affidati alla nostra agenzia. Ti aspetta un regalo esclusivo 2 Le collaborazioni sono GRATUITE Seguici anche su: Dea Notizie Dea Sport ODV Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto Qr-code per collegarsi a www.deanotizie.it Dea Notizie Sede legale e Redazione Dea Sport ODV via Regina Elena, 28 81041 Bellona (CE) Telefax 0823.966794 Tel. 320 2850938 338 3161842 c.c.p. 33785874 Iban: IT79 S076 0114 9000 0003 3785 874 P.I. 02974020618 Codice Univoco - E06UCUD deasportonlus@gmail.com info@deanotizie.it francofalco@deanotizie.it deanotizie@pec.it Periodico di Cultura, informazione e politica Collegato a www.deanotizie.it (Organizzazione giornalistica europea) Aut. 665/06.19.10.2006 Trib. S. Maria C.V. Direttore Responsabile Francesco Falco Giornalista Vicedirettore Domenico Valeriani Giornalista Direttore Editoriale Sara Carusone Giornalista Caporedattore Francesco Fraioli Giornalista Consulente Redazione Angela Vitale Giornalista Consulenza grafica Grafica Sammaritana s.r.l. Tipografia Webmaster Gianfranco Falco Ing. Informatico Anno XVIII - Nr. 260 - 15.06.2024 Farmacia Anfora Malagutti Corso Italia n. 4 - Pastorano (CE) ORARI DI APERTURA Lunedì al venerdì 8.00-13.30 / 16.00-20.30***Sabato 8.00-13.30 / 16.00-20.00 Domenica e festivi 9.00-12.30************Servizio WahtsApp 320.5532402 Profilo lipidico completo Livello di glicernia nel sangue Tempo di protombina (inr/pt) Proteina Creattiva Vitamina D Beta HCG E.C.G. Holter pressario SERVIZI ATTIVI Holter E.C.G. Spirometria Emoglobina glicosilata Tampone CORONAVIRUS Tampone STREPTOCOCCO Tampone vaginale per HPV Screering colon retto ... e altro. Piante Fiori Addobbi vari La Gardenia Piazza Giovanni XXIII, 15 - Bellona (CE) Tel. 320.4409614 per urgenze 0823 965445 3 Anno XVIII - Nr. 260 - 15.06.2024 Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto L’Associazione Dea Sport ODV e la Parrocchia San Secondino V. & C. Bellona (CE) ORGANIZZANO Sabato 15 giugno 2024, ore 8.00, Santa Messa celebrata dal Par- roco Don Francesco Zarrillo in memoria di Giovanni Giudician- ni nell'undicesimo anniversario della Sua nascita al Cielo. Ore 17.00 nella Sala cinema-teatro in piazza Giovanni XXIII, Bellona, inizio della manifestazione. Intervengono: Saluto - Don Francesco Zarrillo, Parroco di Bellona Dott. Giovanni Sarcinella, Sindaco di Bellona Ambiente - Arch. Gino Vito Pellegrino, Responsabile FOOF Mondragone Cultura - Dott. Giuseppe Martino, già Presidente dell'Università 50&Più, Roma Presentazione del 17° volume della collana Chi è? Tramandiamo ai posteri coloro che meritano essere ricordati Legalità - Dott. Carlo Guglielmo Izzo, già Presidente di Sezione della Suprema Corte di Cassazione, Roma Dirigente scolastico Prof. Andrea Izzo - L'evoluzione della mani- festazione "Ambiente Cultura Legalità" Prof. Francesco Fraioli - L'evoluzione della collana del libro "Chi è? Tramandiamo ai posteri coloro che meritano essere ricordati" Dott. Adelchi Berlucchi - Lo Psicologo nel carcere e le difficoltà che vivono gli Agenti di Polizia Penitenziaria Consegna Attestati conferiti dal Comitato dei Saggi Premiazione alunni vincitori del Concorso Culturale "Giovanni Giudicianni". Presentano: Dott. Domenico Valeriani, Prof.ssa Daniela Santan- tonio e la studentessa Simona Di Lillo, Giornalisti Collaborano Ricezione: Hostess Istituto ISISS "Ugo Foscolo" Turismo, Spa- ranise Servizio d'ordine: Servizio di Volontariato Giovanile Caserta, Ca- serta Supporto sanitario-antincendio: Associazione SOS Bellona Soc- corso, Bellona Servizio fotografico: PH Fantasy Sabino, Bellona Riprese video: Fusco Studios di Giuseppe Fusco, Bellona Amplificazione e sottofondo musicale: Nicola Parisi, Calvi Ri- sorta Addobbo floreale: La Gardenia, Bellona Scenografia: "Regalati un fiore", Bellona Buffet offerto dalle pizzerie: Bella Napoli, Bellavista, Grotta Az- zurra, Monticello - BELLONA e servito dai Volontari Caritas, Bellona La manifestazione è trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Dea Notizie a cura dell'Ing. Gianfranco Falco con la regia di Giu- seppe Fusco Sponsor - Emmemarket Decò Martino, Bellona e Pignataro Maggiore - Autobella Ricambi e Noleggio auto, Bellona - AVIS, Bellona. - Centro L'Idea di Michelina Cipro, Calvi Risorta - Club Napoli Bellona, Bellona - Youngtez S.r.l., Vitulazio - La Masserie di Giuseppe Carusone, Bellona - Market Brigida Attanucci, Bellona. - MGL Pubblicità di Mariano Migliaccio, Capua - Paolo Fasulo Parrucchiere, Bellona - Pasticceria-Gelateria "Antica Cales", Calvi Risorta - Pizzeria Bella Napoli, Bellona - Pro Loco Vitulatina "Giovanni Giudicianni", Vitulazio - Complesso turistico e ricettivo "Tre Piscine", Camigliano. - World Fashion Carmen, Bellona Ingresso in sala dalle ore 16.30. Ambiente Cultura Legalità - XXII edizione Direttore 4 Destinaci il 5 per 1.000 dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto Anno XVIII - Nr. 260 - 15.06.2024 Hai perso i capelli? Vivi il disagio? Non è più un problema con il trapianto FUE. effettuato da medici con esperienza trentennale. Chiedi un consulto gratuito in una clinica specialistica. FPAASNUELAOM- POAROELOE... OLOAP OLUSAF Info: 0823.966698 Il trapianto follicolare monobulbare FUE (Follicular Unit Extraction) è una tecnica sempre più richiesta che costituisce garanzia di qualità, sicurezza ed efficacia. Info: FASULO TEAM 0823 966698 Sabato, 15 giugno 2024 nel cinema teatro di San Secondino Vescovo & Confessore in Bellona (CE) si svolge- rà la XXII manifestazione Ambiente Cultura Legalità, organizzata dall’Associazione DEA Sport OdV di Bellona in collaborazione con la locale Parrocchia San Secondino Vescovo & Confessore. Per la sezione Cultura sarà conferita una Menzione Speciale all'ultimo li- bro scritto dalla poetessa e scrittrice Dott.ssa Angela Ragozzino di Sant'Angelo in Formis (Fraz. di Capua) dal titolo: "La Cerva Bianca - Storia, Fede e Tradizione". L’autrice, lau- reata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Anestesia e Rianimazione, presso la Facol- tà di Medicina e Chirurgia Università Federi- co II di Napoli e ha conseguito il Master di II Livello in Go- verno Clinico e Gestione del Rischio, presso la Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Università del Sannio (AA.2009/2010). Ha ricoperto dal 22 agosto 1984 al 9 settembre 1985 l'incari- co di Medico Rianimatore del servizio "Trasporto infermi a mezzo elicottero per le isole e zone costiere della Campania ed il Cardarelli", per l'Assessorato Igiene e Sanità della Re- gione Campania. Dal gennaio 1986 al marzo 1991 è stata ti- tolare di Guardia Medica - Medicina dei Servizi e Medicina di Base presso USL 14 Capua (CE) - per l'Assessorato Igiene e Sanità della Regione Campania. Dal 6 marzo 1991 al 31 mar- zo 2020, è stata Dirigente Medico in servizio presso l'AORN Sant'Anna e San Sebastiano (CE): presso la UOC Anestesia e Rianimazione fino al 15 settembre 2008, per proseguire il ser- vizio presso la Direzione Sanitaria, fino al 31 marzo 2020, da- ta della sua quiescenza. Da sempre impegnata in attività so- ciali e culturali con un bel curriculum di libri pubblicati, re- centemente, nel marzo 2024, ha pubblicato oltre al libro su menzionato altri volumi: Amante della musica classica, delle arti e delle Cose Antiche, è legata alle Origini, alla Storia e al- le Tradizioni della sua Terra. Nella presentazione del libro, l'autrice scrive: "Ce steve 'na vote..." Di solito iniziano così le vecchie e belle fiabe di una volta... ed è stato questa frase che ha fatto da filo conduttore nella realizzazione di questo li- bro... Ecco cosa ho voluto raccontare in questo volume: Sto- rie e Memoria di personaggi del passato di cui vi è ancora traccia ai giorni nostri per trasmetterle alle nuove generazio- ni". Il Dott. Luigi Di Lauro, nella prefazione al libro scrive: "Un caleidoscopio di ricordi che rigenerano l'anima e tra- smettono immagini mai sopite dal tempo. Storie, aneddoti, personaggi e vita vissuta tramutati in versi, decodificati dal- l'autrice, il cui amore viscerale per la terra natia trionfa in un'autentica e generosa apoteosi di luoghi a lei tanto cari. Il volume narra un percorso attraverso il tempo, scandisce luo- ghi e personaggi, cose tipiche di una terra fertile di idee e tradi- zioni... Ecco, dunque, spiegato tanto amore per Capua, che An- gela Ragozzino non nasconde, amplificando nelle sue liriche e nei racconti la fonte ispiratri- ce della riflessione, tradotte in versi, rime, sag- gi. Capua città di storia, di arte, cultura e poe- sia che con l'autrice riemergono in una meravi- gliosa sequenza, in un "viaggio nel tempo" sempre vivo e ricco di speranza". Ed infine, il Rev. Prof. Don Francesco Duonnolo con queste parole descrive la nostra: "La poesia dell'amica Angela è storia, racconto, memoria, sentimenti di appartenenza ad un luogo ad un paese fatta di immagini di vita, attraverso le parole l'autri- ce esprime e fa toccare l'identità, l'Essere onto- logico di una comunità... S. Angelo in Formis. Inizia da lonta- no, dai primi secoli a.C., quando secondo una leggenda una cer- va bianca di rara bellezza svolazza sui monti Tifatini. Prosegue con fatti, luoghi, tradizioni, usi nostrani, persone, volti, tratteg- giando attraverso rime, natura, fede dimensione bucolica, un "Size-Leben" cioè contesto territoriale, culturale, sociologico e religioso ampio e chiaro! Il suo linguaggio poetico, ti rapisce, entra nell'anima, quasi ti commuove... La poesia della Dott.ssa Ragozzino è Tri logica; perché Memoria (Passato) - Compagnia (Presente) - Profezia (Futuro)". Menzione Speciale al libro: "La Cerva Bianca - Storia, Fede e Tradizione" Dott. Domenico Valeriani - Giornalista - Bellona 5 Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto Anno XVIII - Nr. 260 - 15.06.2024 Melanzane piccole sottolio Ingredienti: 1 kilogramma di melanzane piccole, 1 litro d'ac- qua, 1 litro d'aceto di vino bianco, sale grosso, pepe rosa, fo- glie d'alloro e olio extravergine d'oliva, qualche spicchio d'aglio e qualche peperoncino secco pic- cante.. Procedimento: lavate le melanza- ne, togliete il picciolo e tagliatele longitudinalmente aprendole a li- bro ma senza staccarle. Mettete a bollire l'acqua con l'aceto, salate e sbollentate le melanzane per circa 5 minuti. Scolatele e fatele asciugare su un canovaccio puli- to, coperte, per 24 ore. Sterilizzate i vasetti ed i coperchi. Quando le melanzane sono asciutte ponetele nei vasetti cer- cando di occupare tutti gli spazi, alternando con un paio di foglie d'alloro. Aglio, peperoncino e qualche chicco di pepe rosa per ogni vasetto. Coprite con l'olio, pressando leggermente in modo che pene- tri bene in tutti gli spazi. Chiudete e riponete al fresco. Consumate dopo almeno 2 settimane. Si conservano, in un luogo fresco e asciutto, per un anno. Maltrattamento animali numero verde 800.253608 Ricette Antonetta Rag. Marra (Nietta) - Bellona FORNITORE Gas G.P.L. Bonbola a serbatoio VENDITA Biciclette Accessori e riparazioni. Pellet Aiutaci ad aiutare! “Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto” Questa rivista è anche su www.deanotizie.it INSURANCE BROKER AGENZIA VITULAZIO di G. Pezzulo Viale Dante 80/B - Vitulazio (CE) Tel. 0823 990053 - Fax 0823 990090 Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto Anno XVIII - Nr. 260 - 15.06.2024 6 Domenica, 26 maggio 2024 a Santa Maria Capua Vetere (CE), si è svolto il 38° Trofeo Carolina Raucci in ricordo di France- sco e Anna (manifestazione podistica amatoriale - ludico motoria a pas- so libero, aperta a tutti). Il raduno è avvenuto alle ore 8.00 e la partenza gara alle ore 9.00 in via del Lavoro che è stata anche l'arrivo. I tre per- corsi: km 2 (partenza) via del Lavoro, corso Aldo Moro, piazza Anfitea- tro, via Domenico Russo, via Martiri Cristiani, via dei Greci, via degli Olsci, via dei Romani e via del Lavoro (arrivo); km 5 (partenza) via del Lavoro, corso Aldo Moro, piazza San Francesco, corso Garibaldi, via Mazzocchi, via Marconi, via Uc- cella, via Roma, piazza Mibiltz, via Luigi De Michele, via Anfiteatro, via Domenico Russo, via Martiri Cristiani, via dei Greci, via degli Olsci, via dei Romani e via del Lavoro (arrivo); km 10 (partenza) via del Lavoro, corso Aldo Moro, corso Garibaldi, via Mazzocchi, piazza Mazzocchi, via Marconi, via Uccella, via Romani, piazza Mibiltz, via Luigi De Michele, via Anfiteatro, piazza Adriano, via Domenico Russo, via Martiri Cristiani, via dei Romani, via Galatina, via Giorgio Perlasca, via Jan Palach, via Eugenio Del- la Valle, via Giovanni Paolo 1°, via Sicurezza, via Giuseppe Castaldo, via Giacumbi, campo degli Spa- gnoli, via Michelangelo, via del Lavoro (arrivo). Una tradizione che continua da 38 anni quella di dome- nica 26 maggio anticipata rispetto alle passate edizioni. Questo evento ha segnato l'inizio di una continuità frenata solo dal COVID-19. A questa edizione ha par- tecipato una nuova generazione di atleti per ridare vita ad uno dei pochi avvenimenti sportivi amatoriali di carattere popolare presenti in Campania. Passeggiare, camminare, correre, stare insieme, questo è lo sport per tutti, questo è stato lo slogan del 38° Trofeo Carolina Raucci. 38° Trofeo Carolina Raucci - manifestazione Podistica Amatoriale Dott.ssa Gilda Bellomunno - Giornalista - Castel Campagnano Limatola Solo lievito madre per i nostri prodotti Panificio Tarallificio Esperti Corso Italia, 40 - Pastorano (CE) Tel. 0823 879334 Per un tuo EVENTO, un tuffo nel verde: TENUTA VILLA CUCCOLA - BELLONA Signora, ti insegno io ad essere pazza. Basta gridare la verità in fac- cia a tutti, loro non ci crederanno e ti prendono per pazza. L. Pirandello 7 Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto Anno XVIII - Nr. 260 - 15.06.2024 Da noi puoi effettuare: ECG - Holter pressori delle 24 e delle 48h - Holter ECG delle 24 e 48h - Esami dermatologici, spirometrie oltre agli esami ematici metabolici principali. Via Giulio Cesare Falco, 22 81043 Capua CE tel. 0823.961224 e-mail: farmalaia@libero.it Il nostro impegno, ancora una volta, è stato apprezzato Direttore Giorni addietro da Verona ci giunse una richiesta di collaborazione per far sì che una manifestazione molto impe- gnativa fosse portata a termine tra l’approvazione degli ospiti, circa mille. Ricorreva il 90° anniversario della Ca- terpillar e la data doveva essere ricordata e apprezzata con due giorni di festeggiamenti che si celebravano in una famosissima location di Galluccio (CE). La squadra formata dalla nostra Associazione doveva affiancare il personale giunto da Verona e recepire le direttive della GP SERVICE con sede a Verona della quale è Amministratore il Dott. Giuseppe Alampi supportato per la parte organizzativa dalla Signora Daniela Ca- tone, originaria di Vitulazio e residente a Verona. Ec- co il gruppo che con determinazione, passione e pro- fessionalità è riuscito a farsi apprezzare: Altobelli Ti- ziana, Bellome Francesca, Castiello Adriana, Catone Patrizia, D’Alonzo Giulia, Perillo Jessica e Zitelli Arianna. Grazie ragazze, avete aggiunto un altro mo- tivo per renderci sempre più orgogliosi delle nostre iniziativa. Essere gentili e comprensivi... sempre Direttore Da Web - Faccio colazione al bar della stazione in attesa del treno delle ore 6.00, quando sento un ragazzo chiedere al barista: "scusi, quanto co- sta un cornetto?” Difficilmente si sente chiedere il prezzo del cornetto o del caffè al bar per cui osservo il ragazzo e noto che è come se si facesse i conti. Dopo un po' chiede un cornetto. Ma nient'altro. Esce dal bar lo seguo e noto che dopo pochi metri si ferma appoggiandosi al muro della stazione. Il mio treno non era ancora arrivato il suo regionale era quasi pronto per la partenza. Mi avvicino parlando banalmente del tempo del vento, per poi chiedergli "com'era il cornetto?" E lui: "non era male, come mai me lo chiede?". Uso la massima accortezza "per curiosità a me non è piaciuto tanto, comunque non ho ancora preso il caffè, le va di prenderlo insie- me?" Mi guarda incuriosito "certo, grazie è molto gentile ma ho solo 10 minuti poi devo prendere il treno assoluta- mente, oggi è il mio primo giorno di lavoro". Rientriamo nel bar e gli dico "senta non le va un cappuccino"? Ac- cetta. Consumiamo e subito torniamo verso i binari. Il ragazzo si ferma, sguardo triste, voce bassa, "lo so che ha ca- pito e la ringrazio perché non me l'ha fatto pesare. Oggi inizio a lavorare e non è il lavoro che mi aspettavo ma io non posso più pesare sulla mia famiglia perché i miei non ce la fanno più, ho sempre poche monete in tasca ma ora a fine mese finalmente potrò anche io portare qualcosa a casa'. Ancora grazie per il cappuccino e soprattutto per il garbo, non sono cose scontate". Mi saluta e corre a prendere il suo treno, il mio arriva quasi subito. Parto con un senso di tristezza, immaginando quanta gente ogni giorno non possa permettersi nemmeno un cappuccino al bar e quando questo succede a un ragazzo la tristezza diventa angoscia. Non è giusto!!! Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto Anno XVIII - Nr. 260 - 15.06.2024 8 La scuola: illusioni e realtà Dott.ssa Valentina Valeriani - Giornalista - Bellona L'Associazione Socio cul- turale "Antro delle Fate" con sede in via Tutuni, 8/b Vitulazio (CE), ha organizzato, mercoledì, 29 maggio 2024 alle ore 18.00 presso la propria sede, la presentazione del libro dal titolo: "La Scuola: illusioni e realtà" scritto dal già Dirigente scolastico Prof. Giuseppe Santabarbara. Alla serata so- no intervenuti numerosi ospiti di spes- sore culturale. Ad aprire la serata con i saluti: il Presidente dell'Associazione "Antro delle Fate" Prof. Luca Antropo- li (già Dirigente scolastico dell'Istituto Autonomo Comprensivo "Dante Ali- ghieri" di Bellona) ed il Sindaco di Vi- tulazio Dott. Antonio Scialdone. Si so- no avvicendati nella discussione con l'autore: Prof. Saverio Tufariello (già Dirigente scolastico) e la Prof.ssa Ida Alborino (Docente scuola superiore). A moderare l'evento l'Avv. Silvestro Al- tieri e a concludere gli interventi della serata culturale è stato lo stesso autore Prof. Giuseppe Santabarbara. Presente alla serata anche un’équipe di giovani giornalisti del quotidiano online DEA Notizie di Bellona, di cui è Direttore il giornalista Franco Falco, che hanno re- datto un servizio giornalistico sulla se- rata con varie interviste. "Scusi, le è caduto qualcosa" In fila alla cassa, il display segna 26,80€, la faccia stranita: "Ah scusi ho dimenticato il bancomat, ho solo 25€ tolgo qualcosa". Nel piccolo carrello non ci sono patatine o cibi inutili, vedo pane, pasta, latte, po- modori, carta igienica. L'imbarazzo per chi è distante appena un metro è palpabile, il volto di una mam- ma poco più che 50enne è corrucciato, deve scegliere cosa sottrarre ai propri fi- gli. È così che assisto al più bel film italiano, reale più che neorealista, poco dietro un altro signore in fila: "Scusi, le è caduto qualcosa". La signora è sorpresa, a terra c'è una banconota da 10 euro, sa bene che non le appartiene. Lo sguardo amorevole dell'uomo la convince, é troppo per lei dire che è sua. Non ha vestiti firmati ma non indossa stracci, non ha il trucco ma la sua faccia trasu- da sacrifici. Il signore si piega, raccoglie la banconota e le dice: "Probabilmente è successo quando ha aperto il borsello". Ora sembra una bambina, é felice, soprattutto della sua onestà. Paga e uscendo sorride all'uomo che è davanti a me. Lo guarda per l'ultima volta e dice: "Grazie". Assisto e sono felice anch'io, ho capito la lezione. Quell'uomo avrebbe potuto di- re: "Non si preoccupi faccio io". Invece ha scelto di preservare la dignità, sua e della signora. Chi ha fatto un beneficio taccia, lo ricordi chi lo ha ricevuto." Ricordiamoci che il bene si fa in silenzio, il resto è palcoscenico. Scritto da Irene, la cassiera. Market Palma Palma Caccavale Via V. Veneto n. 6 Camigliano (CE) Tel. 338.5742892 Vitulazio +39 3294169046 9 Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto Non si è ancora spenta l'eco del successo dello spettacolo teatrale "La notte di Cales" rappresen- tato domenica 19 maggio 2024 che alle ore 20.00, la splendi- da ed incantevole cornice del Castello di Calvi Risorta che si presentò come una tipica fortificazione di epoca aragonese che aveva una funzione di controllo sulla vecchia via Latina, struttura adiacente la Dogana borbonica e la Cattedrale roma- nica, Concattedrale della Diocesi di Teano-Calvi, autentico gioiello storico-architettonico del secolo XI che sorge sui re- sti di un tempio risalente al IX secolo e i predetti gioielli arti- stici e storici sono a poche centinaia di metri dall'antica Città di Cales, menzionata nelle loro opere da Virgilio, Orazio, Gio- venale, Strabone, Vitruvio, Catone e Plinio il Giovane, ha fat- to nuovamente da sfondo alla messa in scena dello spettacolo "La notte dell'antica Cales. Temi d'amore e d'autore". Spetta- colo teatrale e musicale strutturato in un concerto lirico con il soprano Teresa Manno e al flauto Filippo Staiano, all'oboe Umberto D'Angelo, al pianoforte Tetyana Sapeshko e con no- te esplicative dei brani del talentuoso Sharon Ritucci. L'evento è stato ulteriormente arricchito e impreziosito da un video proiezione su Cales e la Città nuova realizzato dal Mu- seo Virtuale Cales, MU.VI.CA., di cui è Presidente la Prof.ssa Nicolina Migliozzi che da sempre cura la sua "creatura" con dedizione, entusiasmo, impegno, disponibilità e competenza. Il Sindaco di Calvi Risorta, Dott. Giovanni Lombardi, nel so- cializzare l'evento, ha ringraziato calorosamente il Dott. Dani- lo Maciariello, Consigliere delegato allo Spettacolo e alle Ma- nifestazioni, per l'impegno profuso e per il supporto fornito agli organizzatori del significativo evento. La seconda tappa calena della kermesse dei Borghi DiVini ha preceduto quella conclusiva che si svolse domenica 26 mag- gio 2024 alle ore 19.00, nel Borgo antico di Pontelatone con un coinvolgente concerto jazz di "Pietro Condorelli e Trio". A conclusione della V edizione dei Borghi DiVini, iniziativa messa a punto da MF Progetti e finanziata dalla Regione Cam- pania e che ha avuto inizio il 22 aprile, sviluppatasi in dodici appuntamenti e ha avuto quali sedi degli spettacoli per un viaggio all'insegna dell'arte, della cultura e del gusto e per una narrazione itinerante sul patrimonio culturale, storico, artisti- co e architettonico i Comuni di Formicola, Castel di Sasso, Dragoni, Pontelatone, Giano Vetusto e Calvi Risorta, seguirà un'ultima degustazione del vino Casavecchia DOC. Anno XVIII - Nr. 260 - 15.06.2024 Calvi Risorta - 2° appuntamento di Borghi DiVini Prof. Andrea Izzo - Calvi Risorta Da noi trovi le tre C Cordialità Cortesia Convenienza Nicola Russo Camigliano (CE) Via Roma n.18 Tel. 334.1829020 E-mail: nicolarusso2206@gmail.com Non c' è persona più nobile di quella che gioisce per la felicità degli altri, pur avendo la tristezza nel cuore. Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto Anno XVIII - Nr. 260 - 15.06.2024 10 Mussolini "L'unico errore di Mussolini fu quello di allearsi con Hitler": e la marcia su Roma; e l'assalto di Palazzo d'Accursio; e l'olio di ricino; e lo squadrismo; e le leggi razziali; e i campi di concentramento; e la deportazione degli ebrei; e le leghe agrarie; e il progetto totalitarista; e l'assassinio di Giacomo Matteotti; e l'omicidio dei Fratelli Rosselli; e la prigionia di Antonio Gramsci; e le spedizioni contro le camere del lavoro, le case del popolo e i pestaggi su Piero Gobetti e Giovanni Amendola; e la persecuzione di militanti, parlamentari, dirigenti comuni- sti, socialisti, azionisti, popolari, repubblicani, liberali; e l'istituzione del Tribunale speciale per la difesa dello Stato; e l'introduzione della pena di morte per gli oppositori politici; e il controllo dei testi scolastici; e il confine per oppositori politici, intellettuali, slavi e omo- sessuali; e il giuramento di fedeltà al regime imposto agli insegnanti; e l'abolizione dei sindacati; e l'abolizione del diritto di sciopero; e la soppressione del Parlamento; e l'eliminazione dei partiti politici (eccetto uno); e la Camera dei fasci e delle corporazioni; e il Gran Consiglio del fascismo; e l'invasione della Grecia; e l'invasione dell'Albania; e l'invasione della Jugoslavia; e le redazioni dei giornali date alle fiamme; e la soppressione della libertà di stampa; e il certificato di "buona condotta politica" per potersi iscri- vere all'Ordine dei giornalisti; e l'uso delle armi chimiche in Etiopia; e i 12.000 cirenaici giustiziati; e i 30.000 civili bruciati vivi, impiccati, ammazzati di botte, fucilati nel massacro di Addis Abeba; e la deportazione nei campi di concentramento di migliaia e migliaia di libici, eritrei, somali, etiopi; e la strage di Marzabotto; e l'eccidio dei fratelli Cervi; e l'eccidio di Sant'Anna; e la Repubblica di Salò. È del tutto evidente l’importanza di conoscere la storia e, cari giovani, sappiate che quanto accaduto può verificarsi ancora per cui poniamo tutte le nostre speranze in voi, affinché siate custodi della nostra libertà. Difendetela senza se e senza ma. Quello che è accaduto non può essere cancellato ma possiamo impedire di ripeterlo Direttore La collaborazione a questa rivista consente l’iscrizione all’Albo dei Giornalisti-Pubblicisti Le inserzioni su questa rivista resteranno per sempre su www.deanotizie.it Non dare problemi agli anziani, hanno impiegato una vita per imparare ad affrontarli Una signora anziana ha consegnato la sua carta di banca alla cassa e ha det- to: "Vorrei ritirare 10 eu- ro. "La cassa ha risposto: "per pagamenti inferiori a 100 euro, si prega di utilizzare il bancomat". La vecchia signora voleva sapere per- ché... La cassiera le ha restituito la carta di banca e ha detto con rabbia: "Queste sono le istruzioni”. "Dietro di te c'è una fila di clienti". L'anziana signora ha taciuto per qualche se- condo e poi ha consegnato di nuovo la sua carta alla cassa e ha detto: "Per favore aiutatemi a ritirare tutti i miei soldi. "La cassiera è rimasta sorpresa quando ha controllato il saldo. Lei annuì, piegò e disse rispettosamente: "Hai 300.000 euro sul tuo conto, ma la banca non ha così tanti contanti al momento. "Puoi prendere un appuntamento e tornare domani?" La vec- chia signora poi chiese quanto poteva ritirare immediatamen- te. La cassiera le ha detto che ogni importo fino a 3.000 euro è possibile. "Beh, allora datemi 3.000 euro ora, per favore. La cassiera le ha gentilmente consegnato 3.000 euro con un sor- riso. L'anziana signora ha messo 10 euro nel portafoglio e ha chiesto alla cassa di depositare 2.990 euro sul suo conto. La morale della storia è: non dare problemi ai vecchi, hanno im- parato una vita ad affrontarli! 11 Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto Anno XVIII - Nr. 260 - 15.06.2024 Setafil di Antonio Bertone Vendita impianti infoltimento capelli veri Extension keratina, tape, micro tessitura, extension clips, protesi capelli, parrucche, patch cutanea Instagram : Serafil extension - Tel. +39 329.3285565 Hai il disagio? Abbiamo la soluzione Le MICI o IBS Inflamma- tory Bowel Diseases , sono patologie in- fiammatorie croniche a carico dell'ap- parato gastrointestinale, in cui vi è un'alterata risposta immunitaria a sti- moli altrimenti normali. Tra queste, le principali condizioni patologiche sono rappresentate della malattia di Crohn e dalla Colite Ulcerosa, che si differenzia- no tra loro per la modalità con cui si manifestano e dalla localizza- zione del tratto intestinale col- pito. Quello delle MICI è un tema estre- mamente at- tuale, che po- tremmo defini- re del "Mondo moderno", in quanto, solamente negli ultimi 10 anni, le diagnosi e il numero di pazienti sono aumentati di circa 20 volte con un'età di esordio compresa tra i 15 e i 40 anni, sebbene si osservi un secondo picco di incidenza fra i 50 e 60 anni (soprattutto per la malattia di Crohn). Purtroppo si tratta di patologie ad eziologia scono- sciuta, anche se sono stati identificati differenti fattori di rischio, quali: predi- sposizione genica, fumo di sigaretta, uso di contraccettivi orali, esposizione ad antibiotici nell'infanzia e a farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), abitudini alimentari scorrette (dieta ric- ca di grassi e povera di fibre) e una vita frenetica con un innalzamento dello stress psico-fisico. Inoltre, i soggetti af- fetti da MICI evidenziano una marcata condizione di disbiosi intestinale, con un eccessiva proliferazione di alcune specie batteriche capaci di indurre un'aumentata produzione di citochine pro-infiammatorie. La sintomatologia delle MICI è assai variabile e compren- de sia sintomi intestinali come: diarrea cronica o recidivante, dolori addomina- li, nausea e vomito, che manifestazioni extraintestinali a carico di articolazioni, occhi, cute e fegato. Non sono da esclu- dere complicanze locali e sistemiche, prima fra tutte il megacolon tossico, fi- stole, stenosi intestinali, ascessi, ane- mia, astenia, perdita di peso, carenze di micro e macro-nutrienti, nonché malnu- trizione proteico-energetica (MPE). Ap- pare chiaro come in questi casi sia indi- spensabile il continuo monitoraggio da parte di uno specialista del settore che, oltre a saper diagnosticare, trattare e mo- nitorare la malattia nel migliore dei mo- di, saprà riconoscere la necessità di ri- correre all'aiuto di ulteriori figure pro- fessionali, tra cui quella del Biologo Nu- trizionista, capace ristabilire una condi- zione di eubiosi e scongiurare l'instau- rarsi di carenze nutrizionali, che andreb- bero inevitabilmente ad aggravare il quadro clinico. Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali - MICI Dott. Giuseppe Fabozzi - Biologo Nutrizionista - Villa Literno Il pensiero di Corrado Augias sulla nostra Presidente del Consiglio "Nei discorsi pubblici di Giorgia Meloni c'è il dileggio dell'avversario e la minaccio- sa esaltazione di sè stessa. Questa cosa ci dice della politica di oggi?" "Ci dice una cosa semplice: che la nostra Presidente del Consiglio non ha capito bene, e forse non lo capirà mai, perché non rientra né nella sua natura né nella sua cultura il ruolo che deve giocare. Un Presidente del Consiglio deve cercare di unire il Pae- se. Lei è responsabile di 58 milioni di persone, non solo di chi ha votato per lei. Se lei continua a dividere il Pae- se, e nello stesso momento fa la vittima, significa che non è all'altezza del suo ruolo". Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto Anno XVIII - Nr. 260 - 15.06.2024 12 Dott. Adelchi Berlucchi - Psicologo - Psicoterapeuta C.T.U. (Civile e Penale) presso il tribunale di S.M.C.V., Docente/Formatore presso il Ministero della Giustizia. Aree d'intervento : Individuale, Coppia, Famiglia, Gruppo, età evolutiva/adolescenza. Specialista nel trattamento: disturbi depressivi e dell'umore; disturbi d'ansia, fobie, attacchi di panico; disturbi della sfera sessuale e relazionali della coppia; disturbi comunicativi della famiglia; disturbi da dipendenze (alcolismo, tossicodipendenze, gioco d'azzardo); disturbi della condotta alimentare; disturbi della personalità. Si organizzano gruppi esperienziali sulla gestione dell'ansia e dell'emotività. Via Ferrarecce, 15 - Caserta - Via Degli Ulivi, 40 - Pignataro Maggiore Tel. 347 0836042 Email: adelchi.berlucchi@alice.it - Facebook: Adelchi Dott Berlucchi Vuoi riprendere tra le mani la tua vita? Unisciti a noi Dott. Adelchi Berlucchi - Psicologo e Psicoterapeuta - Pignataro Maggiore Facciamo gruppo per ritornare a sorridere Aiutaci ad aiutare! “Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto” 13 Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto Nella mattinata di domenica, 26 maggio 2024, al Pain Control Center Hospice dell'ASL di Caserta, la nuovissima ed efficiente struttura sanitaria che ha se- de in via Roma di San Felice a Cancello (CE), nei pressi del presidio ospedaliero "Ave Gratia Plena", forte- mente voluta dal Direttore Generale Dott. Amedeo Blasotti, si è svolto un incontro dal titolo: "Cure palliative e Terapia del dolore" con l'Equipe medica formata dal Direttore Dott. Giovanni Sarcinella, Dott. Nicolay Vaiano, Dott. Michele Golino, Psicologo Dott. Emanuele Mingione, tut- ti dell'Hospice di San Felice a Cancello. Presente anche la Dott.ssa Antonella Guida, Direttrice Distretto 2, il Sindaco di San Felice a Cancello Emilio Nuzzo insieme agli altri sin- daci del territorio. Nell'occa- sione è stato distribuito ma- teriale informativo sulla Te- rapia del dolore, sulle Cure Palliative e sulle Cure Pal- liative domiciliari. A termine dell'incontro abbiamo avvicinato il Dott. Giovanni Sar- cinella, il quale ci ha riferito: "Ringrazio il Direttore Generale Dott. Amedeo Bla- sotti e condivido in pieno ciò che ha sem- pre sostenuto e cioè che fare sanità non è un mestiere, non è un lavoro ma è una missione sociale e morale che investe tut- ti noi. Non siamo più per noi stessi ma al servizio del prossimo. È importante per noi dare il contributo a questa iniziativa nazionale per la Terapia del Sollievo. Io ed il personale medico specialistico con il quale opero, abbiamo risposto con entu- siasmo all'invito della Regione Campania ad organizzare questa giornata. La condi- visione con i malati ci apre alla bellezza della vita umana, che comprende anche la sua fragilità. Un doveroso grazie lo rivol- giamo a tutti sindaci del territorio, alla Dott.ssa Antonella Guida, ed ai vertici dell'ASL Caserta - Direzione Strategica - nelle persone del Direttore Amministrati- vo Dott. Giuseppe Tarantino e del Diretto- re Sanitario Dott. Saverio Misso per aver collaborato alla realizzazione dell'evento". Anno XVIII - Nr. 260 - 15.06.2024 XXIII Giornata Nazionale del Sollievo con l'ASL di Caserta Dott.ssa Maria Grazia Valeriani - Giornalista - Bellona Sant'Angelo in Formis - La Corale "Santa Cecilia" Dott.ssa Angela Ragozino - Sant’Angelo in Formis La Corale "Santa Cecilia", di Sant'Angelo in Formis nata nel 2003, fa parte dell'Asso- ciazione musica- le da cui prende il nome, è formata attualmente da 26 elementi. Presi- dente è il Rev. Don Francesco Duonnolo al qua- le venne, all'epo- ca, l'idea di far nascere una scuo- la per l'insegna- mento di uno strumento musicale ai ra- gazzi della comunità santangiolese, con la collaborazione della Professoressa Filo- mena Monaco. Con lo stesso spirito nac- que la Corale, per dare la possibilità agli amanti del canto di potersi esprimere at- traverso la pratica vocale di gruppo. E sempre, per diversi anni Filomena Mona- co ha accompagnato all'organo i momen- ti musicali della Corale. Direttore del Co- ro è il Maestro Ciro Monaco, diplomato al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli con brillante votazione. Il reperto- rio in cui si esibisce il coro è prevalente- mente sacro e quanto mai cospicuo, pre- diligendo autori del Novecento tra cui Hanry Botor, Domenico Machetta, Pic- chi-Geraci, Marco Frisina, George Kyrbie. Negli anni la Corale ha partecipa- miracolo avvenuto a Pompei per interces- sione di Margherita Maria Alacoque, il 23 giugno 1900. Infine, si terrà il terzo e ulti- mo momento di preghiera, Via Pulchritu- dinis, che vedrà protagonista proprio la Corale Polifonica "Santa Ce cilia" di Sant'Angelo in Formis, nel con- certo per organo, soprano, coro, tromba e violino, organo monumentale del Santua- rio. Ricco e variegato il repertorio in cui si esibirà la Corale. Saranno eseguiti brani di Johann Sebastian Bach, Marco Enrico Bossi, César Franck, Gabriel Pierné, Mar- co Frisina, Anna Maria Galliano, Don Fa- bio Massimillo e Francesco Maria Federi- co. La Corale magistralmente diretta dal Maestro Ciro Monaco, si è avvalsa del- l'accompagnamento all'organo di Teresa Gerretti, al violino di Andrea Esposito e alla tromba di Francesco Monaco. Nel Canto che sublima la preghiera la Corale Santa Cecilia, come sempre, regala mo- menti di viva commozione ed intensa par- tecipazione. to a numerose manifestazioni a livello lo- cale e diocesano, ha preso parte a rassegne corali e a concer- ti. Dal 2005 col- labora con la Ba- silica di Pompei dove anima con il canto momenti particolari di pre- ghiera comunita- ria. Ed è proprio nella Basilica di Pompei che la Corale Santa Ce- cilia si è esibita il primo giugno c.a., nell'ambito della "La Notte dei Santuari", evento annuale che dal 2019 è stato promosso dal Collega- mento Nazionale Santuari Italiani, assie- me all'Ufficio Nazionale per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport della Conferenza Episcopale Italiana e all'Uffi- cio Nazionale per la Pastorale delle Voca- zioni. In quest'ambito tutti i Santuari ita- liani, che aderiranno all'iniziativa, si uni- ranno in una "Grande Sinfonia di Preghie- ra". A Pompei, l'evento avrà inizio alle 20.00, nella Parrocchia "Sacro Cuore di Gesù" dove i pellegrini si raduneranno per il primo momento di preghiera e, poi, compiranno il pellegrinaggio al Santuario. In Basilica, vivranno un secondo momen- to di preghiera con l'offerta dell'incenso all'altare del Sacro Cuore, ricordando il Aiutaci ad aiutare! “Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto” Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto Anno XVIII - Nr. 260 - 15.06.2024 14 I ricercatori dell'Università di Birmingham e dell'Università di Oxford hanno scoperto che la volontà di aiutare gli altri ossia "al- truismo" è governata dalla corteccia prefrontale ventro- mediale che risiede nel cervello. Precedenti studi condot- ti con la risonanza magnetica, avevano collegato l'attiva- zione della corteccia prefrontale ventromediale a scelte che richiedono un compromesso tra le ricompense dispo- nibili e lo sforzo per ottenerle. Il team scientifico ha ba- sato il suo studio su tre g