Cosa vuol dire DESCRIVERE Cosa si può DESCRIVERE Come si fa a DESCRIVERE DESCRIVERE vuol dire SPIEGARE BENE CON LE PAROLE COM’È FATTO qualcuno o qualcosa. Si possono descrivere : PERSONE ANIMALI OGGETTI AMBIENTI FENOMENI ATMOSFERICI Per DESCRIVERE qualcuno o qualcosa bisogna: - OSSERVARE con attenzione ciò che si deve descr ivere ; - NOTARE i PARTICOLARI più importanti usando i cinque SENSI Il testo DESCRITTIVO Pe r descrivere bisogna imparare a usare i CINQUE SENSI : la VISTA , l’ UDITO , il GUSTO , l’ OLFATTO e il TATTO Ognuno di questi sensi ci fa scoprire le caratteristiche di ciò che dobbiamo descrivere. Nei testi che leggiamo o che scriviamo le parole che esprimono queste c aratteristiche si chiamano DATI SENSORIALI. I 5 SENSI VISTA – DATI VISIVI C on la vista cogliamo i colori, le forme, le dimensioni, i movimenti, la luminosi tà e la posizione nello spazio. UDITO – DATI UDIT IVI C on l’ udito percepiamo i suoni, le voci umane, i versi degli animali e i rumori. GUSTO – DATI GUSTATIVI C on il gusto sentiamo i sapori (piacevoli o no), avvertiamo il caldo e il freddo, riconosciamo il gusto salato, dolce, amaro e acido. TATTO – DATI TATTILI C on il tatto sentiamo il cald o e il freddo, individuiamo la consistenza (liscia, ruvida, morbida, dura) e lo spessore delle cose OLFATTO – DATI OLFATTIVI C on l’olfatto avvertiamo gli odori, gradevoli e sgradevoli e i profumi. I DATI SENSORIALI