S ui colli di Montegrosso, nel cuore dell’ Astigiano,Cascina La Badia domina un territorio vocato alla vigna che dona da secoli vini di alto lignaggio. Le dolci col- line della tenuta, sono coltivate a vite e in parte a nocciole. La vigna è condotta con i metodi dell’agricoltura sostenibile, con trattamenti e lavorazioni del terreno eseguite da macchine agricole di qualità. In cantina i vini maturano e vengono affinati in cemento e in botte grande di rovere, nel rispetto di uno stile e di un gusto che sono caratteristici della Cascina La Badia. La visita dell’azienda è un piacere da provare, che riporta all’atmosfera naturale di un tempo immoto e che fa trasparire tutta la tradizione enologica di questo territorio. C ascina La Badia alleva vitigni autoctoni dal 1898 e si pone a tutela dei classici Piemontesi. La Barbera di Cascina La Badia si riconosce per il suo aspetto e la sua solida struttura. Una piccola gam- ma di vini che comprende due Barbera Docg, un rosso di uve autoctone, uno Chardonnay Doc, Una Barbera speziata, una Grappa di Barbera e un innovativo metodo classico rosé che rappresentano una selezione di alta qualità per chi ama il nostro territorio. La cantina è seguita dall’enologo Gianfranco Cordero, che contribuisce alla tutela del classico stile di Cascina La Badia. Pierangelo e Alberto Ruggerone si occupano con passione della conduzione di Cascina La Badia, curando la qualità in ogni dettaglio. Barbera Montegrosso d’Asti Sabbioso/Calcareo Guyot 220 m. s.l.m. 13 - 14% Vol 5,5 - 6,5% Affinamento in botti di rovere e acciaio. Rosso amaranto con riflessi violacei. Intenso con nitidi sentori di frutta fresca che spaziano dai frutti di bosco alla ciliegia ed un interessante corredo speziato. Pieno, rotondo, di gran corpo e splendida persistenza gustativa gioca sul buon equilibrio tra acidità e tannino e si chiude con un piacevole retrogusto sapido-tannico. 18° - 20° C “Con un buon piatto di tajarin con sugo d’arrosto.” Anfiteatro Barbera d’Asti Superiore VITIGNO AREA DI PRODUZIONE TIPOLOGIA DEL TERRENO SISTEMA DI ALLEVAMENTO ALTITUDINE MEDIA GRADAZIONE ALCOLICA ACIDITÀ TOTALE AFFINAMENTO COLORE PROFUMO GUSTO TEMPERATURA DI SERVIZIO SUGGERIMENTO DEI FRATELLI Barbera Montegrosso d’Asti Sabbioso/Calcareo Guyot 220 m. s.l.m. 14 - 15% Vol 6 - 6,5% 15 mesi in botte grande di rovere. Rosso carminio con riflessi granati. Ricco, caldo e complesso con sentori che vanno dalla frutta matura alle spezie. Opulento e succoso, sorretto da una corroborante vena acida. Lungo e persistente si chiude con un finale fruttato e molto permanente. 18° - 20° C “Con fritto misto alla piemontese.” Ninssola Barbera d’Asti VITIGNO AREA DI PRODUZIONE TIPOLOGIA DEL TERRENO SISTEMA DI ALLEVAMENTO ALTITUDINE MEDIA GRADAZIONE ALCOLICA ACIDITÀ TOTALE AFFINAMENTO COLORE PROFUMO GUSTO TEMPERATURA DI SERVIZIO SUGGERIMENTO DEI FRATELLI Disponibile anche in versione magnum da 150 cl. Florè Vino Rosso Frizzante VITIGNO GRADAZIONE ALCOLICA ACIDITÀ TOTALE AFFINAMENTO COLORE PROFUMO GUSTO TEMPERATURA DI SERVIZIO SUGGERIMENTO DEI FRATELLI Uvaggio uve autoctone 12,5% - 13% Vol 5,5 - 6% Acciaio Rosso scarlatto, con riflessi violacei. Fragrante, vinoso, caratterizzato da sentori fruttati che ricordano la fragola, la ciliegia ed i frutti rossi con un sottile contorno di note di spezie riconducibili al pepe ed ai chiodi di garofano. Pieno con un attacco deciso e piacevole, di buon corpo. Assecondato dalle croccanti bollicine si prolunga in piacevoli sensazioni sapido tanniche. 15° - 18° C “Per una buona merenda o, leggermente fresco, come aperitivo.” I Gelsi Piemonte Chardonnay VITIGNO AREA DI PRODUZIONE TIPOLOGIA DEL TERRENO SISTEMA DI ALLEVAMENTO ALTITUDINE MEDIA GRADAZIONE ALCOLICA ACIDITÀ TOTALE AFFINAMENTO COLORE PROFUMO GUSTO TEMPERATURA DI SERVIZIO SUGGERIMENTO DEI FRATELLI Chardonnay 100% Montegrosso d’Asti Sabbioso/Calcareo Guyot 220 m. s.l.m. 13% - 14% Vol 6 - 6,7% Acciaio 70% - Legno 30% Giallo paglierino con riflessi verdolini. Intenso e persistente con accenni di biancospino e note di erba fresca, seguite da profumi dolci di fiori d’acacia e di miele. Di corpo pieno e piacevole, in bocca riappaiono le piacevoli note nasali, il vino termina con un persistente retrogusto sapido/minerale. 10° - 13° C “Crostacei, pesce in generale, anche crudo.” Vino Aromatizzato Dolce VITIGNO AREA DI PRODUZIONE PREPARAZIONE GRADAZIONE ALCOLICA COLORE PROFUMO GUSTO TEMPERATURA DI SERVIZIO SUGGERIMENTO DEI FRATELLI Barbera Piemonte Vecchia Barbera d’annata in infusione con 16 spezie diverse, radici ed erbe aromatiche. 135 gr /lt Zucchero. 18% Rosso granato intenso. Note Fruttate e vanigliate. Intrigante speziatura. Complesso, intenso, pieno ed avvolgente. 18° - 20° C “Solo per i palati più esigenti osate abbinarlo a formaggi molto stagionati a pasta dura, eventualmente accompagnati da confetture e Cugnà speziate.” Grappa di Barbera VITIGNO AREA DI PRODUZIONE SISTEMA DI DISTILLAZIONE GRADAZIONE ALCOLICA COLORE PROFUMO GUSTO TEMPERATURA DI SERVIZIO SUGGERIMENTO DEI FRATELLI Barbera Piemonte Impianto discontinuo a bagnomaria in corrente di vapore. Affinamento in barriques di legno ciliegio. 42% Ambrato intenso con riflessi aranciati. Spezie e tabacco. Marasca sul finale. Se ntensa e strutturata. 15° - 18° C “Da meditazione, provatela in abbinamento ad un buon sigaro o cioccolato fondente, cacao 60 / 70%.” V. S. Q. Rosè VITIGNO GRADAZIONE ALCOLICA ACIDITÀ TOTALE AFFINAMENTO COLORE PROFUMO GUSTO TEMPERATURA DI SERVIZIO SUGGERIMENTO DEI FRATELLI Disponibile anche in versione magnum da 150 cl. Uvaggio uve autoctone 12,5-13,5 % Vol 6,5-7,5% Minimo 36 mesi sui lieviti Petalo di rosa con perlage molto fine e persistente Delicato e fragrante con note fruttate di pera e cassis ed accenni di malto tostato e di crosta di pane Raffinato e croccante, spezie e mela verde ed una bollicina cremosa che accompagna il sorso. Finale speziato e sapido 8° - 10° C “Dalle 11 di mattina per il Brunch fino a notte inoltrata per chiudere la serata, non c’è un momento migliore di un altro per sorseggiare One” L’occasione di un regalo Società Agricola Cascina La Badia s.s. Via Vallone, 40 14048 Montegrosso d’Asti (AT) - ITALIA P.I. 02503780187 www cascinalabadia com