Comune di Quartu Sant’Elena Provincia di Cagliari Copia Settore Cultura, Tradizioni Popolari, Sport, Turismo, Pubblica Istruzione e Risorse Umane DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Numero 630 di Registro Generale Del 03/07/2020 Oggetto: FSD N. 163 - PROGETTO LOLLAS - III EDIZIONE CONTRIBUTO STRAORDINARIO FONDAZIONE DI SARDEGNA PER CARNEVALE QUARTESE 2020 IMPEGNO DI SPESA A FAVORE DELL’ASSOCIAZIONE ENTI LOCALI PER LE ATTIVITÀ CULTURALI E DI SPETTACOLO Proposta Numero 648 del 01/06/2020 Comune di Quartu Sant’Elena Provincia di Cagliari N° Proposta: 648 del 01/06/2020 pervenuta in Ragioneria in data Settore: Settore Cultura, Tradizioni Popolari, Sport, Turismo, Pubblica Istruzione e Risorse Umane DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Oggetto: FSD N. 163 - PROGETTO LOLLAS - III EDIZIONE CONTRIBUTO STRAORDINARIO FONDAZIONE DI SARDEGNA PER CARNEVALE QUARTESE 2020 IMPEGNO DI SPESA A FAVORE DELL’ASSOCIAZIONE ENTI LOCALI PER LE ATTIVITÀ CULTURALI E DI SPETTACOLO IL DIRIGENTE VISTA la Deliberazione del Consiglio Comunale n. 132 del 30.12.2019 recante ad oggetto “Bilancio di Previsione Finanziario 2020/2022 e Nota Integrativa - Approvazione.” e ss.mm.ii.; VISTA la deliberazione C.C. N. 131 del 30.12.2019 avente ad oggetto “Documento Unico di Programmazione (DUP) 2020/2022 - Artt. 151 e 170 del D.LGS. 267/2000 – Approvazione”; VISTA la deliberazione G.C. n. 28/26.2.2020 avente ad oggetto “Approvazione della componente finanziaria del Piano esecutivo di Gestione 2020/2022” aggiornata con successiva deliberazione G.C. 67/1.6.2020; PREMESSO che: - la Fondazione di Sardegna persegue esclusivamente fini di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico del territorio e, tenuto conto delle risorse disponibili, realizza la propria attività istituzionale nei Settori individuati nel Documento Programmatico Annuale; - nel 2016 il Comune di Quartu aveva presentato apposita richiesta di contributo alla Fondazione di Sardegna, per la realizzazione di LOLLAS 2017, manifestazione volta alla valorizzazione delle tradizioni quartesi attraverso l’apertura delle case campidanesi tipiche del territorio; VISTO il Protocollo di intesa del 3.4.2017, della durata di anni tre, stipulato tra il Comune di Quartu Sant’Elena e la Fondazione di Sardegna al fine di realizzare i progetti di valorizzazione delle risorse culturali della città attraverso interventi di valorizzazione e sviluppo del territorio, di rafforzamento delle capacità attrattive, di consolidamento dei valori identitari e di sviluppo locale sostenibile; VISTO il Bando Annuale anno 2019 della Fondazione di Sardegna Settore “Arte, attività e beni culturali – Grandi feste della tradizione popolare” per il finanziamento dei progetti che riguardino il patrimonio archeologico, storico ed artistico; VISTA la richiesta codice 26955 del 23.11.2018 con la quale l’Ente, partecipando al Bando annuale “Arte, attività e beni culturali” per l’anno 2018 indetto dalla Fondazione di Sardegna finalizzato all’erogazione dei suddetti finanziamenti, ha presentato alla Fondazione di Sardegna apposito modulo di richiesta di un contributo finanziario a sostegno dell’iniziativa denominata “LOLLAS III edizione 2019” finalizzata alla promozione delle risorse culturali cittadine: dall’etnografico alla tradizione orale, dall’archeologia al folclore e alla museologia; () Comune di Quartu Sant’Elena ATTESO che la Fondazione di Sardegna, con nota prot. U626.2019/AI.591.PL (codice pratica 2019.0860) dell’11 febbraio 2019, ns prot. n. 22273/22.3.2019 ha comunicato la concessione di un contributo di € 15.000,00 per la realizzazione del progetto “LOLLAS III edizione 2019”; DATO ATTO che la manifestazione sopra indicata si è svolta regolarmente nel periodo ottobre/dicembre 2019 a cura della Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo a favore della quale è stato assunto apposito impegno di spesa con la determinazione n. 1313/18.12.2019; DATO ATTO che la Fondazione di Sardegna, con nota prot. n. 86682/19.12.2019, allegata alla presente quale parte integrante e sostanziale, ha comunicato la concessione, per il Progetto Lollas: III edizione 2019, di un contributo straordinario di € 7.500,00 autorizzando, con successiva nota prot. n. 14074/26.2.2020 l’utilizzo del contributo nel corso del corrente anno; VISTA la deliberazione G.C. 25 del 20.2.2020 con la quale, nelle more dell’adozione degli atti necessari per l’utilizzo delle risorse assegnate, la Giunta ha fornito a questo Dirigente gli indirizzi per la realizzazione della manifestazione Lollas da svolgersi in occasione del Carnevale Quartese 2020 ad opera dell’Associazione Enti Locali A.C.S.; CONSIDERATO che nella citata deliberazione si manifestava l’intendimento di assegnare un contributo all’Associazione proponente l’iniziativa secondo le disposizioni del vigente Regolamento comunale per la concessione dei contributi; PRESO ATTO del progetto presentato dall’Associazione citata, con note prot. n. 6969/31.1.2020 e n. 10702/13.2.2020, allegate alla presente per farne parte integrante e sostanziale, indicante le iniziative da realizzare nel periodo 21 febbraio/1 marzo 2020 nonché il dettaglio della spesa complessiva pari a € 10.800,00; CONSIDERATO che il vigente Regolamento comunale per la concessione dei contributi all’art. 2 prevede la concessione di sovvenzioni a favore di associazioni che realizzino iniziative rientranti nelle finalità e indirizzi programmatici dell’Ente a cui il Comune può riconoscere un beneficio economico; VISTA la deliberazione C.C. n. 34/13.3.2002 con la quale il Comune di Quartu ha aderito, in qualità di Comune socio, all’Associazione “Enti Locali per lo Spettacolo – Circuito pubblico della Provincia di Cagliari” approvandone lo Statuto sociale ed il regolamento dai quali si evince che l’Associazione rappresenta il “braccio operativo” degli Enti pubblici che vi aderiscono per promuovere le condizioni per lo sviluppo di iniziative culturali e di spettacolo; DATO ATTO che, con atto notarile rep. 16984 raccolta 5358 registrato il 21.12.2015, la predetta Associazione ha modificato la propria denominazione in “Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo” approvando un nuovo Statuto; ATTESO che la manifestazione LOLLAS, costituendo un evento culturale e di spettacolo rivolto alla collettività con significative ricadute sul territorio e sull’immagine di Quartu, risponde alle finalità ed agli obiettivi perseguiti dall’Amministrazione; RITENUTO, pertanto, nel rispetto degli indirizzi forniti dall’Amministrazione con la deliberazione n. 25/2020 citata e dei requisiti prescritti dalla Fondazione di Sardegna per l’ammissione al finanziamento, di dover erogare all’Associazione Enti Locali A.C.S. la sovvenzione di € 7.500,00 a parziale copertura delle spese preventivate per l’importo di € 10,800,00 da rendicontare; RICHIAMATA la determinazione n. 254/11.3.2020 con la quale si è preso atto del suddetto contributo straordinario accertando la somma di € 7.500,00, sul capitolo di entrata 5200 del bilancio 2020; PRESO ATTO che la manifestazione LOLLAS 2019 organizzata nell’ambito del Carnevale quartese 2020 si è regolarmente svolta come da programma presentato dall’Associazione citata e che la medesima ha presentato, unitamente alle pezze giustificative conservate agli atti d’ufficio, il rendiconto, allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale, delle spese sostenute per la realizzazione dell’iniziativa pari a € 11.150,29; ATTESO che la somma disponibile, finanziamento della Fondazione di Sardegna, ammonta a € 7.500,00 e che, trattandosi di contributo a rendicontazione, la liquidazione del finanziamento avverrà solo successivamente alla presentazione alla Fondazione di apposita una relazione illustrativa della manifestazione e della () Comune di Quartu Sant’Elena documentazione comprovante la realizzazione dell’evento ed i risultati conseguiti, nonché i giustificativi di spesa; RITENUTO, pertanto, di dover approvare il suddetto rendiconto e di impegnare la spesa di complessivi € 7.500,00, a parziale copertura delle spese sostenute dall’Associazione citata, associazione senza scopo di lucro e non soggetta a IRPEF, come da nota allegata alla presente quale parte integrante e sostanziale, per le attività svolte procedendo al pagamento solo a seguito di apposita autorizzazione da parte della Giunta Comunale all’anticipazione di cassa del contributo riconosciuto dalla Fondazione; DATO ATTO di aver preventivamente accertato in qualità di Responsabile di spesa, ai sensi dell’art. 183 comma 8 del D. Lgs. 267/2000 e s.m.i., che il programma dei conseguenti pagamenti sia compatibile con i relativi stanziamenti di cassa e con le regole del patto di stabilità interno. VISTO l’articolo 107 “Funzioni e Responsabilità della dirigenza” di cui al Decreto Lgs n. 267 del 18.8.2000, Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali; VISTO il vigente Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi; VISTO il vigente Regolamento per la concessione di contributi approvato con deliberazione C.C. n. 16 del 18.2.2014; VISTO il Decreto Sindacale n. 38 del 23.4.2019 con il quale si attribuisce al sottoscritto l’incarico di Dirigente del Settore; VISTO lo Statuto Comunale; VISTO il D.Lgs. N. 267/2000 artt. 183 e 191; VISTO il D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i. VISTI: - il PTPC anni 2020/2022; - il DPR n. 62/2013 – Codice di comportamento dei dipendenti pubblici; - il Codice di Comportamento del Personale del Comune di Quartu Sant'Elena approvato con deliberazione della Giunta comunale n. 10 del 30/01/2014. DATO ATTO che: • il presente provvedimento è assoggettato agli obblighi di pubblicazione dei dati nella sezione Amministrazione Trasparente – sotto sezione Provvedimenti, in conformità a quanto previsto dall’art. 23 del D. Lgs. n. 33 del 14 marzo 2013 e s.m.i.; • il responsabile del presente procedimento ai sensi dell’art. 5 della L. 241/90 e s.m.i. e dell’art. 31 del D.Lgs. 50/2016 è il dirigente del Settore Giuseppe Corongiu; • non sussistono situazioni di conflitto di interesse da parte del sottoscritto Dirigente ai sensi degli artt. 6 e 7del DPR n. 62/2013 – Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici a norma dell’articolo 54 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, nonché ai sensi del P.T.P.C., Piano Triennale per la prevenzione della corruzione anni 2020/2022; ACCERTATA nel rispetto della normativa vigente, l’insussistenza sul presente atto di qualsiasi posizione di conflitto di interesse/incompatibilità da parte del sottoscritto Dirigente e del responsabile del procedimento RITENUTO pertanto, in conformità con gli indirizzi approvati dalla Giunta Comunale con deliberazione n. 25/2020, di dover provvedere all’assunzione dell’impegno di spesa di € 7.500,00 necessario per l’erogazione del contributo economico a favore dell’Associazione Enti Locali A.C.S., attingendo dai fondi disponibili nel bilancio 2020, in quanto l’obbligazione derivante dal presente atto si perfezionerà nel corso di tale anno, da imputarsi sul capitolo 52210 del bilancio 2020; DATO ATTO che l’istruttoria preordinata all’adozione del presente atto si è conclusa favorevolmente, e ritenuto di potere attestare la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa, sulla presente si rende il parere di regolarità tecnica ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l’art. 147 bis del TUEL. () Comune di Quartu Sant’Elena DETERMINA 1. DI PRENDERE ATTO di quanto indicato in premessa; 1. DI DARE ATTO che il programma, allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale, presentato dall’Associazione Enti Locali A.C.S. con un preventivo di spesa di complessivi € 10.800,00, è conforme al progetto LOLLAS finanziato dalla Fondazione di Sardegna per l’anno 2019 con un contributo di € 7.500,00; 2. DI PRENDERE ATTO che il Programma “Lollas 2019 – Autumn tastes of Sardinia” – III edizione –, tenutosi nell’ambito del Carnevale quartese 2020 a cura dell’Associazione citata, si è svolto regolarmente; 3. DI PRENDERE ATTO che, nel rispetto degli indirizzi forniti dall’Amministrazione con la deliberazione n. 25/2020 citata e dei requisiti prescritti dalla Fondazione di Sardegna per l’ammissione al finanziamento, gli oneri della manifestazione Lollas sono stati quantificati in complessivi € 10.800,00, di cui € 7.500,00 finanziati dalla Fondazione; 4. DI APPROVARE il rendiconto, allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale, delle spese sostenute dall’Associazione Enti Locali A.C.S. per la realizzazione dell’iniziativa pari a € 11.150,29; 5. DI ASSEGNARE all’Associazione Enti Locali A.C.S. , associazione senza scopo di lucro e non soggetta a IRPEF, come da nota allegata alla presente quale parte integrante e sostanziale, il contributo di € 7.500,00 per la realizzazione del programma allegato alla deliberazione G.C. n. 25/2020 secondo quanto disposto dal vigente Regolamento per la concessione dei contributi; 6. DI IMPEGNARE la somma di € 7.500,00, a favore dell’Associazione Enti Locali A.C.S. con sede a Cagliari, cod. fisc. 01859050922; 7. DI IMPUTARE la spesa di € 7.500,00 sul capitolo 52210 del bilancio 2020 così come indicato nell’allegato Attestato di copertura finanziaria che forma parte integrante e sostanziale della presente; 8. DI ATTESTARE che l’esigibilità dell’obbligazione di cui al presente atto è prevista entro il 2020, tenuto conto che tutte le obbligazioni passive giuridicamente perfezionate, ai sensi dell’art. 183 comma 5 bis del D. Lgs. 267/2000 e s.m.i., devono essere registrate nelle scritture contabili con imputazione all'esercizio in cui l'obbligazione viene a scadenza, secondo le modalità previste dal principio applicato della contabilità finanziaria di cui all'allegato n. 4/2 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118; 9. DI PROVVEDERE alla liquidazione, con successivo atto, previa apposita autorizzazione da parte della Giunta Comunale all’anticipazione di cassa del contributo riconosciuto dalla Fondazione; 10. DI ADEMPIERE agli obblighi di pubblicazione dei dati di cui al presente atto nel sito internet dell’Ente – sezione Amministrazione Trasparente – ai sensi delle disposizioni di cui al D. Lgs. n. 33 del 14 marzo 2013 e s.m.i.; 11. DI DARE ATTO che il presente provvedimento: • verrà trasmesso al Responsabile del Servizio Finanziario in quanto comporta impegni di spesa e diventerà esecutivo con l’apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, ai sensi dell’art. 183 comma 7 del D. Lgs. 267/2000 e s.m.i.; • andrà pubblicato all’albo pretorio on-line di questo Ente per 15 giorni. 12. DI TRASMETTERE, a seguito dell’esecutività del presente atto, la comunicazione al terzo interessato, ai sensi dell’art. 191 del D.Lgs. 267/2000. L’Istruttore: (SetaM ) IL DIRIGENTE DEL SETTORE Giuseppe Corongiu () Visti COMUNE DI QUARTU SANT'ELENA Estremi della Proposta Proposta Nr. 2020 / 648 Settore Proponente: Settore Cultura, Tradizioni Popolari, Sport, Turismo, Pubblica Istruzione e Risorse Ufficio Proponente: Ufficio Attivita Culturali, Tradizioni Popolari e Lingua Sarda Oggetto: FSD N. 163 - PROGETTO LOLLAS - III EDIZIONE CONTRIBUTO STRAORDINARIO FONDAZIONE DI SARDEGNA PER CARNEVALE QUARTESE 2020 IMPEGNO DI SPESA A FAVORE DELL’ASSOCIAZIONE ENTI LOCALI PER LE ATTIVITÀ CULTURALI E DI SPETTACOLO Nr. adozione settore: 128 Nr. adozione generale: 630 Data adozione: 03/07/2020 Visto Contabile In ordine alla regolarità contabile della presente proposta, ai sensi dell'art. 183, comma 7, TUEL - D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000, si esprime parere FAVOREVOLE. Sintesi parere: Visto Favorevole Data 02/07/2020 Responsabile del Servizio Finanziario Giuseppe Picci Comune di Quartu Sant’Elena ESTREMI DI PUBBLICAZIONE La presente determinazione del Settore Cultura, Tradizioni Popolari, Sport, Turismo, Pubblica Istruzione e Risorse Umane, Numero 630 del 03/07/2020, è stata pubblicata all’albo pretorio del Comune il giorno 03/07/2020 e vi rimarrà pubblicata per quindici giorni consecutivi fino al 18/07/2020 Copia Analogica Conforme all’Originale Digitale per uso amministrativo. Rilasciata il ___/___/______ Il Funzionario Incaricato ______________________
Enter the password to open this PDF file:
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-