Statuto Il presente Statuto raccoglie le aspirazioni, l'organizzazione e la definizione del Comitato Idonei del concorso Ripam ASSISTENTI AMMINISTRATIVI - Profilo AMM. Disposizioni generali Articolo 1 - Denominazione e rappresentati. Viene costituito ai sensi de lla Costituzione e dell'art. 39 del codice civile il "Comitato idonei concorso Ripam Assistenti Amministrativi”, inerente il concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di 2.293 (duemiladuecentonovantatre) unit à di personale non dirigenziale a tempo indeterminato da inquadrare nell’Area II, posizione economica F2/Categoria B, parametro retributivo F3, Profilo AMM. N. 1250 - Profilo operatore amministrativo/assistente amministrativo/assistente amministrativo gest ionale Il comitato rappresenta i soggetti aderenti idonei del profilo suddetto. Articolo 2 - Organi Gli organi del Comitato sono: Il Consiglio di istituzione avente funzioni di amministrazione ed organizzazione, rappresentanza stabile degli interessi e a spirazioni dei propri iscritti nei confronti di soggetti pubbliche amministrazioni e terzi. L'assemblea partecipante degli iscritti avente funzioni di impulso e supporto ai lavori e alle azioni del Comitato e di rappresentanza variabile degli interessi e a spirazioni dei propri iscritti nei confronti di soggetti, amministrazioni e terzi. Articolo 3 – Scopo Obiettivo del Comitato idonei è lo scorrimento massimo ovvero integrale della graduatoria con assunzione dei soggetti di cui all'art. 6 del presente s tatuto, anche se ciò dovesse prevedere un'eventuale proroga della validità della stessa. Il contesto di ripresa economica, a seguito dell'evoluzione pandemica, necessita di pubbliche amministrazioni solide, vicine al cittadino ed in grado di fronteggiare l e sfide e le problematiche di una società sempre più mutevole. Assicurare livelli essenziali delle prestazioni riveste carattere assolutamente primario per una ripresa sociale ed economica, visto lo stato di necessità del tessuto collettivo e del contesto economico. Le sempre più frequenti criticità riscontrate negli ambiti di prevenzione e sicurezza sul posto di lavoro, il necessario e corretto esercizio del principio di automaticità delle prestazioni che riveste carattere sostanziale, ma cronicamente infi ciato dalle continue lacune di personale, e la tutela del lavoratore ad ampio spettro contro gli infortuni e le malattie sono questioni sociali che vanno affrontate con la massima immediatezza. Assicurare un corretto utilizzo delle risorse derivanti dal PN RR non può prescindere dal dotarsi stabilmente di personale qualificato, gli organi politici ed amministrativi hanno finalmente l'opportunità di avviare a pieno regime il motore della pubblica amministrazione assicurandosi personale qualificato, rafforzand o la capacità amministrativa per raggiungere gli obiettivi preposti. Articolo 4 - Ispirazione Il comitato si ispira e promuove i principi di legalità, adeguatezza, economicità, efficacia ed efficienza sottesi all'agire delle pubbliche amministrazioni. A q uesto scopo lo scorrimento totale ovvero l'utilizzo costante, per tutti gli anni di valenza, della graduatoria del qui presente concorso rivestirebbe carattere di assoluta efficienza ed economicità dell'agire, non solo per gli enti destinatari di posti mes si a concorso secondo bando, ma anche, per il tramite della cessione della graduatoria, ad altre amministrazioni, agenzie ed istituzioni operanti nell'ordinamento italiano ed interessate alle risorse umane qualificate e competenti. Attingere alla presente graduatoria redatta in base alle competenze ben specifiche ed attuali possedute dai meritevoli vincitori ed idonei, permetterebbe di evitare l'inutile spreco di ulteriori economie pubbliche per l'indizione di eventuali concorsi per figure professionali ana loghe alle figure rappresentate dal Comitato. Articolo 5 - Scioglimento Il Comitato viene dichiarato sciolto nei seguenti casi: 1) Raggiungimento dell'obiettivo prefissato di totale scorrimento della graduatoria; 2) Esaurimento validità temporale della graduatoria (2 anni ed eventuali proroghe); Articolo 6 - Soggetti rappresentati ed adesione L'adesione al comitato è libera, volontaria e gratuita. Possono far parte del Comitato i soggetti idonei e vincitori per le posizioni messe a bando espletate nell'art. 1 del presente Statuto. Si aderisce medi ante firma della petizione linkata qui sotto, che ha validità di iscrizione ufficiale a tutti gli effetti: https://www.change.org/ComitatoIdoneiAMM Il comitato si impegna a rappresentare le istanze di ogni proprio aderente, sia in quanto individuo sia coll ettivamente. Ogni soggetto aderente ha il diritto di espressione e di voto all'interno del Comitato e dell'Assemblea partecipante. Gli aderenti possono usufruire e collaborare in qualsivoglia attività del Comitato, le azioni vanno promosse pubblicamente ne i canali social del Comitato. La proposizione di strategie ed azioni, funzionali agli obiettivi qui presentati, può provenire anche dal singolo soggetto facente parte dell'Assemblea partecipante. Articolo 7 - Recesso Il soggetto iscritto può recedere dal Comitato in ogni momento, gratuitamente e liberamente. Nessuna opposizione può essere promossa avverso il recesso. Articolo 8 - Il Consiglio di istituzione Composizione e rimozione rappresentanti. Il Consiglio di istituzione si compone di un Presidente, di un vice presidente e di membri costituenti. Il presidente ed i membri del Consiglio esercitano le loro funzioni al solo scopo di ottenere quanto statuito nell'art. 3. Spetta al Consiglio di istitu zione l'amministrazione e la promozione del Comitato. Le azioni e i rapporti verso l'esterno del Comitato sono rappresentati dal Consiglio di istituzione e da un eventuale numero variabile di aderenti facenti parte dell'Assemblea partecipante. Il president e, il vice - presidente ed i membri del Consiglio, singolarmente e/o collettivamente, possono essere sostituiti mediante votazione attraverso i canali ufficiali, gli aventi diritto di voto sono tutti coloro che fanno parte dell'Assemblea partecipante. Si int ende rimosso il presidente, il vice - presidente ovvero il/i membro/i raggiunta la maggioranza assoluta dei votanti a favore della rimozione. Luogo, data Presidente____________________________________ Vice Presidente _______________________________ Consig liere___________________________________ Consigliere___________________________________ Consigliere___________________________________