Buone feste ANALISI CLINICHE - CHECK - UP D.ssa CARLA DE ROSA & C. s.a.s. Via Luciani (Parco Agorà) Vitulazio (CE) - Telefax 0823 990286 ANALISI DEL LIQUIDO SEMINALE PER DIAGNOSI DI INFERTILITA ’ Supermercati EMMEMARKET Srl Giovanni e Lorenzo Martino Bellona - Piazza Carusone - Tel. 0823 990386 Pignataro M. - Via V. Veneto, 53 - 0823 654603 Anno XIX - N. 270 15 aprile 2025 In edicola il 15 di ogni mese Via Luciani, 41A - Vitulazio CE - Tel. 0823.1688475 - 327.5389000 Inquadra il Qr-code per leggere il menù Menù Pasqua e pasquetta pag. 14 Vitulazio (CE) - Via Ruggiero I°, 45 - Tel. 0823 967814 - Fax 0823 967208 Capua (CE) - Via Santa Maria Capua Vetere n. 31 - Tel. 0823 622199 www.viaggigulliver.com - Info@viaggigulliver.com Per un viaggio di nozze da sogno affidati alla nostra agenzia. Ti aspetta un regalo esclusivo 2 Le collaborazioni sono GRATUITE Seguici anche su: Dea Notizie Dea Sport ODV Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto Qr-code per collegarsi a www.deanotizie.it Dea Notizie Sede legale e Redazione Dea Sport ODV via Regina Elena, 28 81041 Bellona (CE) Telefax 0823.966794 Tel. 320 2850938 338 3161842 c.c.p. 33785874 Iban: IT79 S076 0114 9000 0003 3785 874 P.I. 02974020618 Codice Univoco - E06UCUD deasportonlus@gmail.com info@deanotizie.it francofalco@deanotizie.it deanotizie@pec.it Periodico di Cultura, informazione e politica Collegato a www.deanotizie.it (Organizzazione giornalistica europea) Aut. 665/06.19.10.2006 Trib. S. Maria C.V. Direttore Responsabile Francesco Falco Giornalista Vicedirettore Domenico Valeriani Giornalista Direttore Editoriale Sara Carusone Giornalista Caporedattore Francesco Fraioli Giornalista Consulente Redazione Angela Vitale Giornalista Consulenza grafica Grafica Sammaritana s.r.l. Tipografia Webmaster Gianfranco Falco Ing. Informatico Anno XIX - Nr. 270 - 15.04.2025 Farmacia Anfora Malagutti Corso Italia n. 4 - Pastorano (CE) ORARI DI APERTURA Lunedì al venerdì 8.00-13.30 / 16.00-20.30***Sabato 8.00-13.30 / 16.00-20.00 Domenica e festivi 9.00-12.30************Servizio WahtsApp 320.5532402 Profilo lipidico completo Livello di glicernia nel sangue Tempo di protombina (inr/pt) Proteina Creattiva Vitamina D Beta HCG E.C.G. Holter pressario SERVIZI ATTIVI Holter E.C.G. Spirometria Emoglobina glicosilata Tampone CORONAVIRUS Tampone STREPTOCOCCO Tampone vaginale per HPV Screering colon retto ... e altro. PARENTE & NOBILE Agenzia Funebre La forza di questa Agenzia è il rispetto delle persone, con prezzi moderati per qualsiasi esigenza, andando incontro, particolarmente alle famiglie disagiate. Fatti e non parole... Via Vinciguerra, 2 - Bellona Tel. 339 7085309 - 377 0888466 DISPONIBILITÀ IN TUTTI I COMUNI ALTRE SEDI: GRAZZANISE CASTEL VOLTURNO CANCELLO ED ARNONE PONTELATONE afparentenobile@libero.it parenteenobilesrls@pec.it 3 Anno XIX - Nr. 270 - 15.04.2025 Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto Bellona Locandina XXIII edizione Ambiente Cultura Legalità Solidarietà Direttore Bellona Venerdì, 21 marzo 2025 nell’Istituto Statale di Istru- zione Superiore “Vittorio Veneto”, di Napoli si è svolto l’evento dal titolo: “Dal bullismo...ai sistemi mafiosi" - XXX Giornata Nazionale della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie” , a cura degli studenti che hanno partecipato al progetto sulla lega- lità. La Dirigente scolastica, Prof.ssa Olimpia Pasolini, assente per impegni istituzionali, è stata rappresentata dalle sue collaboratrici Prof.sse Lina Iacono e Romy Sole che hanno portato i saluti di benvenuto agli ospiti. La Docente refe- rente del progetto Legalità, Prof.ssa Pina Romano e la Prof.ssa Marialaura Venoso hanno illustrato modalità e tempi dell’at- tività progettuale. Sono intervenuti i re- latori: Don Aniello Manganiello (Parro- co a Scampia e Fondatore di “Ultimi” Associazione di legalità contro le mafie), Dott. Adelchi Berlucchi (Psicologo, Psi- coterapeuta e Docente presso il Ministe- ro della Giustizia) ed il Dott. Domenico Valeriani (Giornalista, ricercatore e pro- motore culturale). Gli studenti hanno in- teragito con i relatori rivolgendo loro San Giuseppe Al mio Papà Sulle ali del vento la Tua Anima vola e ancora riecheggia nell’aria la risata allegra e partecipe, un soffio sfiora il mio viso. Son passati vent’anni ma vivo e struggente il Tuo Ricordo esplode nella mente, riempie il cuore di dolci e malinconiche note. E mi manchi... E mi manchi... nelle lunghe serate invernali, nelle domeniche solitarie, nel giardino fiorito, mentre Ti rivedo nel cortile della vecchia casa seduto all’ombra dell’olivo secolare. Ed ora che intorno mi guardo là una foto, lì una stampa o un libro, tutto sempre mi parla di Te. Auguri papà!... Angela Ragozzino 19 marzo 2019 4 Destinaci il 5 per 1.000 dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto Anno XIX - Nr. 270 - 15.04.2025 Da noi puoi effettuare: ECG - Holter pressori delle 24 e delle 48h - Holter ECG delle 24 e 48h - Esami dermatologici, spirometrie oltre agli esami ematici metabolici principali. Via Giulio Cesare Falco, 22 81043 Capua CE tel. 0823.961224 e-mail: farmalaia@libero.it Poesia dedicata al mio papà Dott.ssa Angela Ragozzino - Sant’Angelo in Formis delle domande molto interessanti. A ter- mine Don Aniello Manganiello, ci ha ri- ferito: “Oggi evento all'I.S.I.S. Vittorio Veneto in occasione della XXX Giorna- ta Nazionale della Memoria e dell'impe- gno in ricordo delle vittime delle mafie intitolato: Dal Bullismo...ai sistemi ma- fiosi è molto significativo. Un ringrazia- mento alla Dirigente Scolastica Prof.ssa Olimpia Pasolini che ha reso possibile l'incontro, alle collaboratrici che ci hanno accolto con un caloroso benvenuto, ai colleghi relatori, ai colla- boratori, alle organizzatrici dell'evento, al personale Ata ed a tutti i Docenti ed alunni che hanno partecipato. È stata una bella chiacchierata con gli studenti sulle problematiche e criticità del nostro territorio. Gli studenti, composti e ri- spettosi, si sono mostrati attenti ed inte- ressati al progetto”. Al termine il Dott. Domenico Valeriani ha offerto un piace- vole momento musicale con il famoso brano: “Quando” del musicista e can- tautore napoletano Pino Daniele, a dieci anni della sua scomparsa, e tutti i parte- cipanti all’evento hanno avuto modo di apprezzare un brano di buona musica napoletana. La tragica fine del "gemello" di Umberto I Il 28 luglio del 1900, durante una sua visita a Monza, al re Umberto I venne presentato un ristoratore che gli somigliava come una goccia d'acqua. Parlandogli, il monarca sco- prì che entrambi erano nati nella stessa data e alla stessa ora. Entrambi avevano sposato una donna che si chiamava Margherita ed entrambi avevano un figlio di nome Vittorio. Inoltre, sempre per puro caso, l'uomo aveva aperto il suo ristorante il giorno stesso in cui Umberto I salì al trono. Il re fu divertito da tutta quella serie di coincidenze e, lasciando il suo "gemello", gli disse che avrebbe volu- to rivederlo. Ma non fu possibile. L'indoma- ni, pulendo la sua pistola, il ristoratore lasciò partire un colpo che, rimbalzando, lo prese in pieno ferendolo mortalmente. La notizia arrivò ovviamente alla polizia che la comu- nicò subito al monarca. Re Umberto fu mol- to scosso dall'incidente e chiese, tra un im- pegno e l'altro, di essere condotto nel risto- rante per porgere le sue condoglianze alla vedova. Ma neanche quello fu possibile. Al- le 22.25 del 29 luglio 1900, mentre transita- va per le strade di Monza con la sua carroz- za aperta, re Umberto I venne colpito a mor- te dal colpo di pistola dell'anarchico Gaetano Bresci. "Dal bullismo... ai sistemi mafiosi" Dott.ssa Gilda Bellomunno - Giornalista - Castel Campagnano Penne rigate con tonno, pomodorini, olive nere e capperi Ingredienti per 5 persone 500 g di penne rigate 100 g olive di nere snocciolate 2 scatolette da 80 g di tonno sott'olio 1 barattolo di pomodorini g 80 di capperi sotto sale 1 spicchio di aglio 120 ml di olio extravergine d'oliva sale prezzemolo Mettiamo una casseruola sul fuoco con acqua e la- sciamo bollire. Nel frattempo prendiamo una pa- della e mettiamo un filo d'olio e l'aglio e facciamo soffriggere. Aggiungiamo i capperi dissalati e le olive e lasciamo insaporire qualche minuto. Ag- giungiamo il tonno sgocciolato, mescoliamo e infi- ne i pomodorini. Lasciamo cuocere per 15-20 mi- nuti. Nel frattempo aggiungiamo il sale all'acqua nella casseruola e cuociamo la pasta al dente. A me- tà cottura, scoliamo la pasta e versiamola nella pa- della con il sugo. Fate amalgamare e servite. 5 Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto Anno XIX - Nr. 270 - 15.04.2025 Ricette Antonetta Rag. Marra (Nietta) - Bellona Solo lievito madre per i nostri prodotti Panificio Tarallificio Esperti Corso Italia, 40 - Pastorano (CE) Tel. 0823 879334 INSURANCE BROKER AGENZIA VITULAZIO di G. Pezzulo Viale Dante 80/B - Vitulazio (CE) Tel. 0823 990053 - Fax 0823 990090 La collaborazione a questa rivista consente l’iscrizione all’Albo dei Giornalisti Pubblicisti SCRIVI RACCONTI? Questa rivista fa per te. Inviaci una foto formato tessera ed il tuo racconto (massimo 3.000 battute, spazi inclusi) all'indirizzo e-mail: deasportonlus@gmail.com Lo pubblicheremo. La gentilezza è il linguaggio che il sordo può sentire e il cieco può vedere. Mark Twain Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto Anno XIX - Nr. 270 - 15.04.2025 6 “Se mi volto a guardare la strada che ho percorso, posso dire di aver speso bene la mia vita. Sì, e posso dirlo in coscienza. Io ho fatto una scelta da giovane e, se per un prodigio tornassi indietro, rifarei la stes- sa scelta. Perché era una scelta giusta. Io di solito non vado ai ricevimenti. Preferisco stare con mia mo- glie, la sera, o leggermi un libro o recarmi a teatro. Ma a volte capita che debba andare ai ricevimenti e allora vedo quei professionisti ricchi e provo una tale pena per loro. Hanno conquistato il denaro, sì. Han- no conquistato il successo e il potere. Eppure so- no frustrati perché si sono accorti di aver avuto una vita vuota. Non vorrei essere al posto loro quando viene l’ora dei lupi. Ingmar Bergman la chiama l’ora dei lupi, cioè l’ora antelucana, l’o- ra in cui ci troviamo soli anche se accanto c’è la compagna della nostra vita, e non possiamo men- tire a noi stessi. La mia ora dei lupi è alle cinque del mattino, quando mi sveglio magari per riad- dormentarmi, e nella penombra analizzo ciò che ho fatto il giorno prima. Ne esce un esame di co- scienza che si allunga nel tempo, nel passato, e non ci trovo errori. Oh, non che possa negare d’aver commesso errori. Chi cammina talvolta cade. Solo chi sta seduto non cade mai. Però i miei errori sono frange che invariabilmente nascono dal mio caratteraccio. Non sono errori sostanziali. Il mio ca- ratteraccio... Sono sempre stato un passionale, un impetuoso. Anche da giovane e prima di finire in car- cere. Non posso darne la colpa al carcere, alle sofferenze, e anzi ora son migliorato. Questa mia carica, se non altro, è servita a imbrigliare un poco le mie impazienze”. Sandro Pertini In ricordo del Presidente Sandro Pertini Direttore Aiutaci ad aiutare! Destinaci il 5 per mille dell'IRPEF segnalando la Partita IVA 02974020618 A te non costa nulla per noi è tanto Bellona - Auguri alla nuova cittadina Sama Simone Il caro amico Roberto Russo da Vitulazio rivolge i miglio- ri auguri a Sama Simone per aver ricevuto la cittadinanza italiana. Agli auguri si uniscono quelli del marito Sabere Domenique Stanislas, il figlio Ouetien Eddi, la figlia Divi- na Suzanna, e tutti gli amici dell'azienda RDB di Bellona. A tanta gioia si associa quella dell'intera comunità bellone- se poiché Sama Simone in questi lunghi anni di permanen- za nella Città Martire si è fatta apprezzare per la sua genti- lezza e la disponibilità verso il prossimo. 7 Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto Anno XIX - Nr. 270 - 15.04.2025 Per un tuo EVENTO, un tuffo nel verde: TENUTA VILLA CUCCOLA - BELLONA È così che si impara a volare Direttore Un'aquila diede un consiglio a una don- na su come crescere al meglio i propri figli. - Stai bene, madre umana? - chiese l'a- quila. La donna, sorpresa, la guardò negli oc- chi. - Ho paura - rispose -. Il mio bambino sta per nascere e ho così tanti dubbi. Vo- glio dargli il meglio, desidero che la sua vita sia facile e serena... ma come farò a sapere se lo sto crescendo nel modo giusto? L'aquila la osservò in silenzio, poi si posò vicino a lei. - Crescere un figlio non è semplice - disse. - Non si tratta di offrirgli una vita comoda. Anzi, spesso è proprio il con- trario. Quando nascono i miei aquilotti, il nido è pieno di piume e foglie morbi- de: è un rifugio accogliente, dove pos- sono sentirsi protetti. Ma quando arriva il momento di imparare a volare, tolgo tutto. Lascio solo i rami secchi e le spi- ne. La donna aggrottò la fronte, confusa. - Le spine? Perché rendere tutto così difficile? - Perché il disagio li sprona a cambiare - rispose l'aquila. - Se il nido resta co- modo, loro non si muoveranno mai. In- vece, il fastidio li costringe a cercare un nuovo posto, a scoprire la forza che hanno dentro. La comodità non insegna nulla. La donna rifletté, ma aveva ancora dei dubbi. - E quando cadono? Cosa fai? - Li lancio nel vuoto - disse l'aquila con voce calma. - All'inizio precipitano, il vento li travolge. Ma io li raggiungo, li afferro con i miei artigli e li sollevo. Poi li lascio andare di nuovo. Ripeto questo gesto più volte, finché non trovano le ali. E quando finalmente riescono a vo- lare, li lascio andare per davvero. Non intervengo più. La donna la fissò, ancora incredula. - Quindi non li proteggi sempre? - No - rispose l'aquila con fermezza. - Non nutro la loro dipendenza. I miei piccoli devono imparare a volare da so- li, a essere forti, a sopravvivere senza di me. Se li tenessi nel nido per sempre, non farei altro che indebolirli. Il mio compito è prepararli al volo, non tratte- nerli. La donna abbassò lo sguardo, accarez- zandosi il ventre. - Dunque... devo lasciare che mio figlio affronti qualche difficoltà? L'aquila annuì. - Non si tratta di farlo soffrire. Si tratta di insegnargli. E anche se ti farà male, madre umana, la cosa più preziosa che puoi donargli è la forza. Non protegger- lo da tutto. Non coprirlo costantemente. Lascia che affronti il mondo. Fallo vo- lare. La donna annuì lentamente, guardò l'a- quila con gratitudine e le sorrise. - Grazie, madre aquila - sussurrò men- tre si allontanava. - I tuoi consigli sono un dono. Riprese il cammino, decisa a diventare la madre di cui suo figlio avrebbe avuto bisogno: saggia, coraggiosa, capace di lasciarlo andare al momento giusto. Se vuoi che tuo figlio impari a volare alto... non fare tutto al posto suo. Non trattenerlo in un nido di sole co- modità. Le aquile spingono i propri piccoli fuo- ri dal nido, li costringono ad affrontare le spine, perché sanno che solo così scopriranno le proprie ali. Non temere di vederli cadere. Come l'a- quila, sarai lì per sollevarli. Ma non tenerli sotto la tua ala per sem- pre. Lasciali affrontare il vento. Lasciali di- ventare forti. Il vero amore non è proteggerli da ogni difficoltà, ma prepararli alla vita. Anche se ciò significa lasciarli cadere. Anche se fa male. Lasciali trovare la loro strada. Anche inciampando, anche sbagliando. È così che si impara a volare. Questa rivista è anche su www.deanotizie.it Aiutaci ad aiutare! Destinaci il 5 per mille dell'IRPEF segnalando la Partita Iva 02974020618 A te non costa nulla per noi è tanto B U O N E F E S T E Giovedì 20 marzo 2025 sono stati consegnati a Napoli i Voucher da 5.000 euro per sostenere le eccellenze giovanili nei percorsi educativi e formativi in Italia e all’estero. Il Presidente Vincenzo De Luca: «C’è una qualità umana, una creatività e una fantasia nei nostri giovani che è unica al mondo» La cerimonia di consegna dei “Voucher Talenti” si è svolta presso la sede della Regione Campania, alla presenza del Presidente Vincenzo De Luca e dell’Assessore regionale alla Scuola, Politiche Sociali e Giovanili, Lucia Fortini e tale iniziativa che mira a sostenere il talento e le eccellenze giovanili attraverso la concessione di 55 voucher del valore uni- tario di 5.000 euro, destinati a ragazzi e ragazze tra i 14 e i 35 anni. Il contributo economico, finalizzato alla formazione e allo sviluppo delle competenze, rientra nel bando Voucher in Ita- lia e all’estero – Sostegno Talenti – Azione A, nell’ambito dell’intervento “Aggregazione, partecipazione, integrazione e mobilità internazionale dei giovani”, programmato e finanziato dalla Regione Campania, con il supporto del Diparti- mento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale, e rea- lizzato attraverso SCABEC. Il progetto si rivolge a studenti e diplomati che si sono distinti in di- scipline quali musica, arte, sport e altri ambiti di eccellenza, favoren- do percorsi educativi e stage in Italia e all’estero. Le candidature – pervenute entro il 31 maggio 2024 su proposta di istituzioni scolasti- che, enti del terzo settore, associazioni, famiglie e degli stessi giova- ni desiderosi di valorizzare il proprio talento – sono state valutate da una commissione di esperti che ha selezionato i destinatari in base al merito, al talento e alla qualità dei percorsi proposti. Nel corso della cerimonia, il Presidente Vincenzo De Luca ha sottoli- neato l’importanza di investire sulle nuove generazioni: «Questo è so- lo un piccolo contributo, ma è soprattutto un segno di speranza, un aiuto a essere donne e uomini liberi e autonomi, disponibili a costruirsi il futuro con le proprie scelte e il proprio sacrificio. Abbiamo una grande ricchezza che sono le risorse umane. Dal punto di vista della creatività dei giovani, della capacità di innovare, siamo una regione straordina- ria. C’è una qualità umana e una fantasia nei nostri ragazzi che è unica al mondo». E poi un monito ai giovani talenti: «Se andrete in giro per il mondo, non perdete le radici. Ricordate che il nostro è un paese che ha dato all’umanità le conquiste più grandi di civiltà nella cultura, nell’arte, nella scienza. Un faro di civiltà e umanità». Anche l’Assessore Lucia Fortini ha ribadito il valore del progetto, evidenziando come l’educazione e la valorizzazione delle competenze siano elementi fondamentali per il futuro della regione. «Chi si è distinto nella nostra regione per particolari talenti, dal- la fisica al karate, dalla danza alla musica, riceverà un sostegno dalla Regione Campania. Siamo sempre stati a soste- gno delle persone fragili, ma aiutiamo anche i nostri talenti che portano lustro al territorio. E soprattutto perché vo- gliamo che le nostre eccellenze restino nella nostra regio- ne». Con questa misura, la Regione Campania conferma il pro- prio impegno nel sostenere i giovani talenti e nel promuo- vere un’educazione di qualità, contribuendo alla costruzio- ne di un futuro più equo e dinamico per le nuove genera- zioni. L’iniziativa si inserisce nel contesto delle strategie educative internazionali promosse dall’UNESCO e dall’A- genda 2030 dell’ONU, con l’obiettivo di favorire una citta- dinanza attiva e un’Europa più inclusiva e solidale. Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto Anno XIX - Nr. 270 - 15.04.2025 8 La Regione Campania premia i giovani di talento Regalati un Fiore Regalati un Fiore di di Amedeo Fiat Amedeo Fiat a a via Regina Elena, 42 - Bellona via Regina Elena, 42 - Bellona T T el. 337.0877633 - 389.01 el. 337.0877633 - 389.01 14306 14306 Augura Augura B U O N E F E S T E La Dott.ssa Michela Zona vincitrice della Borsa di Studi "Rome Technopole 2024" Direttore 9 Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto Anno XIX - Nr. 270 - 15.04.2025 La Dott.ssa Michela Zona da Calvi Risorta, impegnata all'U- niversità degli Studi "La Tuscia" di Viterbo in attività labora- toriali per completare il percorso di studi universitari in "Bio- logia Sperimentale e Bioinformatica", è risultata vincitrice del concorso Award 2024 Borsa di Studio "Rome Techonopole". L'iniziativa, promossa dalla Fondazione Rome Technopole in collaborazione con le Università del Lazio e Unindustria, na- sce per sostenere e valorizzare i giovani talenti, offrendo loro nuove opportunità di crescita. La cerimonia di premiazione si è tenuta mercoledì 9 aprile 2025 presso l'Aula Magna Scuola di Lettere Filosofia Lingue dell'Università degli Studi Roma TRE (Via Ostiense 234-236, Roma). È stata un'occasione speciale di celebrazione e confronto tra studenti, rappresentanti delle Istituzioni acca- demiche, del mondo della ricerca e delle im- prese. In occasione della cerimonia di premiazione al- la Dott.ssa Michela Zona è stato consegnato un Attestato di Merito, a riconoscimento del risul- tato raggiunto e del Suo impegno nel percorso di studi e Le è stato comunicato, altresì, che l'importo della Borsa di Studio Le sarà erogato tramite bonifico bancario sull'IBAN personale. Alla Dott.ssa Zona, nostra giornalista e colla- boratrice, congratulazioni vivissime e auguri di ulteriori successi e brillanti affermazioni. Osteria Jan è alla ricerca di ragazzi volenterosi e di buona educazione, provenienti dalle scuole alberghiere disposti ad essere impie- gati come commis di sala lavoro a par time. Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto Anno XIX - Nr. 270 - 15.04.2025 10 Hai perso i capelli? Vivi il disagio? Non è più un problema con il trapianto FUE. effettuato da medici con esperienza trentennale. Chiedi un consulto gratuito in una clinica specialistica. FPAASNUELAOM- POAROELOE... OLOAP OLUSAF Info: 0823.966698 Il trapianto follicolare monobulbare FUE (Follicular Unit Extraction) è una tecnica sempre più richiesta che costituisce garanzia di qualità, sicurezza ed efficacia. Info: FASULO TEAM 0823 966698 Sabato 3 maggio 2025, ore 19.00, nella sala delle conferenze del Museo Virtua- le Cales di Calvi Risorta, via Oreste Mancini n. 3, verrà presentato dall'As- sociazione Dea Sport ODV di Bellona il libro, pubblicato nel mese di gennaio 2025, del Dirigente scolastico Andrea Izzo "Aspetti, Evoluzione ed Elementi di Vita Ecclesiale nelle Diocesi di Calvi e Teano dal 1840 al 2024". All'evento interverrà S. Ecc. Mons. Giacomo Cirulli, Vescovo delle Diocesi di Teano-Calvi, Alife-Caiazzo, Sessa Aurunca che ne curerà anche la conclu- sione. Il libro si avvale della prefazione, raffinata ed elegante, del Dott. Giusep- pe Martino e prende in esame il periodo 1840-2024 e nella sua equilibrata arti- colazione l'Autore concede ampio spa- zio alla seconda metà dell'Ottocento nella quale le Chiese di Calvi e di Tea- no vengono governate successivamente da tre figure di Vescovi, una ben distin- ta dall'altra, ma ognuna particolarmente interessante: Nicola Sterlini, Bartolomeo D'Avanzo, Alfonso Maria Giordano. Mette in particolare risalto la figura del D'A- vanzo, che viene elevato alla porpora cardinalizia di Santa Ro- mana Chiesa, ma tale risalto attiene maggiormente agli aspetti politici del suo impegno ed essa risulterà di meno nei confron- ti degli altri due. L'autore nell' introduzione scrive che "Il lavo- ro viene svolto sulla base dei documenti esistenti capaci di for- nire validi elementi sulle condizioni pastorali delle due Dioce- si: Calvi e Teano. In modo particolare l'indagine è rivolta al re- perimento e allo studio delle fonti che possano illuminare sul- l'azione pastorale (sinodi e visite pastorali, altre azioni episco- pali significativamente rilevanti) svolta da tre summenzionati Vescovi e dai loro undici successori: Albino Pella, Calogero Li- cata, Giuseppe Marcozzi, Giacinto Tamburrini, Vincenzo Bona- ventura Medori, Giacomo Palombella, Matteo Guido Speran- deo, Felice Cece, Francesco Tommasiello, Arturo Aiello e Gia- como Cirulli". Per rendere più funzionale il lavoro il Prof. Izzo sviluppa anche, se in forma meno espansiva e più concisa, "L'evoluzione delle due Diocesi dal 1908 (anno della morte del Vescovo Alfonso Maria Giordano) al 2021/2013, anno dell'u- nione in "persona Episcopi" rispettiva- mente delle Diocesi di Alife-Caiazzo e di Sessa Aurunca a quella di Teano-Calvi". Nella parte conclusiva del libro l'Autore rimanda "A quanti in un prossimo futuro, animati e spinti dal desiderio e dalla vo- lontà di conoscere/approfondire le pecu- liarità e le affinità religiose, storiche, cul- turali e sociali della nuova realtà diocesa- na, faranno studi e ricerche 'ad hoc' ed au- spica, altresì, che il risultato del loro la- voro diventi, poi, patrimonio di tanti cit- tadini, e non sono pochi, interessati a co- noscere la vita della 'loro' Chiesa diocesa- na". Il giornalista Domenico Valeriani dialogherà con l'Autore e la presentazio- ne del libro sarà impreziosita dagli inter- venti della Prof.ssa Nicolina Migliozzi, del Dirigente scolastico Giuseppe Valle, del Poeta-letterato Giovanni Nacca e del Dott. Giuseppe (Pino) Martino, già Presi- dente dell'Università degli Studi 50&Più di Roma. Presentazione del libro Aspetti, evoluzione ed elementi di vita ecclesiale nelle Diocesi di Calvi e Teano dal 1840 al 2024 Dott.ssa Valentina Valeriani - Giornalista - Bellona Anno XIX - Nr. 270 - 15.04.2025 11 Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto Una parola è poca e due sono tante per descrivere questo tragico accaduto che coinvolge due comunità. Per un NO sono state uccise, per un NO resteranno per sempre giovani ragazze. Quanti colpevoli ci sono dietro al sipario? Insegnare ad ac- cettare il NO sin dall'età più tenera permetterà al giovane diventato adulto di tollerare le fru- strazioni innescate da un "NO". Quante volte un genitore ce- de al comportamen- to arrabbiato di un figlio perché deside- roso di un semplice giochino, di una ma- glia, un cappello dell'ultima moda. Tutto ha inizio da quel "NO" non det- to, fino ad arrivare a non accettare quel "NO" secco pronunciato da chi non vuole sentirsi un oggetto. L'esem- pio conta, i genitori sono trampolini di lancio, copioni che si ripeteranno. Singolare e angosciante come anche un videogiochi possa trasmettere esempi errati, accumula più punti e vince chi ne ammazza di più. Quanti colpevoli! ILARIA SULA E SARA CAMPA- NELLA POSSIATE ORA RIPOSA- RE IN PACE. Menù di Pasqua Antipasto: salumi misti, triangolo di frittata con asparagi, uova sode, torti- no di broccoli con patate e casatiello napoletano. Centro tavola: minestra maritata. Primo: raviolone con scamorza affu- micata, funghi porcini e becon tosta- to; gnocchetti con crema di carciofi e fonduta di parmigiano reggiano. Secondo: agnello alla scottadito, co- sciotto di manzo con contorno. Coppa di fragola con panna. Dolce pastiera e colomba. Bibite a scelta. Euro 40 a persona. Menù lunedì di pasquetta A scelta: antipasto di terra, misto di salumi, triangolo di frittatina con asparagi, uova sode, tortino di broc- coli e patate e casatiello napoletano. Centro tavola: minestra maritata, an- tipasto di mare, insalata di mare (po- lipo e seppia al limone). Primi a scelta tra: risotto alla pescato- re, gnocchetti con crema di asparagi e pecorino romano oppure ravioloni con funghi porcini, scamorza affumi- cata e bacon tostato. Secondo di mare: frittura di pesce. Secondo di terra: fantasia di carne al- la griglia e contorni vari. Coppa di fragole con panna. Pastiera napoletana con colomba, bi- bite a scelta. Menù terra euro 40; menù mare euro 45. Menù bambini: antipastino, penne al pomodoro, cotoletta con patatine, eu- ro 15. Info Tonino 333.7550294. Dott. Adelchi Berlucchi - Psicologo - Psicoterapeuta C.T.U. (Civile e Penale) presso il tribunale di S.M.C.V., Docente/Formatore presso il Ministero della Giustizia. Aree d'intervento : Individuale, Coppia, Famiglia, Gruppo, età evolutiva/adolescenza. Specialista nel trattamento: disturbi depressivi e dell'umore; disturbi d'ansia, fobie, attacchi di panico; disturbi della sfera sessuale e relazionali della coppia; disturbi comunicativi della famiglia; disturbi da dipendenze (alcolismo, tossicodipendenze, gioco d'azzardo); disturbi della condotta alimentare; disturbi della personalità. Si organizzano gruppi esperienziali sulla gestione dell'ansia e dell'emotività. Via Ferrarecce, 15 - Caserta - Via Degli Ulivi, 40 - Pignataro Maggiore Tel. 347 0836042 Email: adelchi.berlucchi@alice.it - Facebook: Adelchi Dott Berlucchi Due giovanissime uccise per un no! Dott. Adelchi Berlucchi - Psicologo e Psicoterapeuta - Pignataro Maggiore Gruppi di mutuo e autoaiuto per il recupero di tossicodipendentin giocatori d'azzardo e alcolisti. Info Rosario Cavaliere 351.2193368. Supervisione Dott. Adelchi Berlucchi, Psicologo e Psicoterapeuta. Calvi Risorta - RistoPizza da “Tonino” - Menù di Pasqua e pasquetta Le inserzioni su questa rivista resteranno per sempre su www.deanotizie.it Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto Anno XIX - Nr. 270 - 15.04.2025 12 Aiutaci ad aiutare! “Destinaci il 5 per mille dell'IRPEF segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto” È ufficialmente iniziato il progetto "Fly Week: volo e legalità laboratorio culturale", un'iniziati- va promossa dal Gruppo Volo Nunziatella, formato da ex allievi della Scuola Militare Nunziatella uniti dalla passione per il volo. Questo progetto, realizzato in col- laborazione con la Scuola di Volo "Ga- lassia", si propone di educare i giovani alla legalità attra- verso un percorso formativo innovati- vo. Destinato agli studenti del quarto anno delle scuole superiori, il pro- gramma "Volo e Legalità" si artico- lerà in attività laboratoriali che affronteranno il tema della legalità in modo coinvolgente e pratico. Le lezio- ni saranno tenute da membri del Gruppo Volo Nunzia- tella, esperti universitari, professionisti del settore e istruttori della Scuola di Volo Galassia 195. Al termine del percorso formativo, i partecipanti dovranno sostene- re un test finale che permetterà la selezione di 235 ra- gazzi, i quali avranno l'opportunità di cimentarsi in esperienze di volo pratico nei mesi di aprile e maggio 2025 presso l'Aviosuperficie "La Selva" di Vitulazio, in provincia di Caserta. L'iniziativa ha ricevuto l'adesione delle scuole di quattro comuni: Napoli, con l'I.T.I.S. "Galileo Ferraris", l'I.S.S.I. "R. Caccioppoli" e l'I.P.S.E.O.A. "A. Ferraioli"; Caserta, con l'I.S.S. "F. Giordani"; Marigliano, con l'I.I.S.S. "Manlio Rossi Do- ria" e l'I.T.I.S. "R. Levi Montalcini - G. Ferraris"; e Vi- tulazio, con l'I.A.C. "B. Croce". Inoltre, parteciperanno attivamente al progetto gli allievi del secondo anno del- la Scuola Militare della Nunziatella e la Fondazione Po- sillipon-Santobono di Napoli. Progetto "Fly Week: volo e legalità laboratorio culturale" Dott.ssa Maria Grazia Valeriani - Giornalista - Bellona Anche quest'anno il Graduato Aiutante Bersagliere Au- gusto Russo da Vitula- zio ci fa pervenire, dal- la Bulgaria, gli auguri per le prossime festivi- tà e saluta con stima, e affetto ed onore le no- stre due care "mam- me" Maria SS. dell'A- gnena e Maria SS. Ge- rusalemme affinché facciano ritornare nel mondo intero la tanto sospirata pace. Augusto, quest'anno la tua assenza da Vitula- zio ci rattrista come non mai, ci mancherà il tuo abbraccio, il tuo sorriso e la tua allegria, il tuo amore per il paese e per le sue tradizioni ma, sappi, che tutto è scolpito nei nostri cuori. Sei sempre stato un lettore attento, entusiasta di ogni mia pubblicazione poiché in esse trovi la storia delle no- stra comunità. Infatti, prenoti i miei libri ancor prima che vanno in stampa. I tuoi complimenti sono stati per me un grande stimolo, un sostegno prezioso che mi ha sempre incoraggiato ad andare avanti. Augusto, ti vogliamo un mondo di bene! Vitulazio - Gli auguri del Bersagliere Augusto Russo Direttore Da noi trovi le tre C Cordialità Cortesia Convenienza Nicola Russo Camigliano (CE) Via Roma n.18 Tel. 334.1829020 E-mail: nicolarusso2206@gmail.com 13 Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto Anno XIX - Nr. 270 - 15.04.2025 I soci fondatori dell'organizzazione produttori per il settore dell'olio di oliva con atto notarile redatto a Salerno hanno costituito l'OP Confagriolio, società cooperativa agricola che com- prende produttori olivicoli, fran- toiani e confezionatori, delle cin- que province campane. Antonio Costantino è stato nomi- nato Presidente del Consiglio di amministrazione. Mentre i Consi- glieri sono: Giuseppe Carusone, Antonio Casazza, Emilio Conti, Francesco Izzo, Erica Mobilia, Gabriele Quaglia, Luciana Rago e Giovanni Tammaro. Auguriamo buon lavoro a tutti i componenti. Bellona - Geom. Giuseppe Carusone ancora una volta sugli scudi Direttore Diana Tessitore La voce che incanta Eventi, feste, ballo di gruppo, Karaoke, e tanta musica con DIANA - 329.5878684 Ogni venerdì sera Diana Tessitore si esibisce nel Ristorante-Pizzeria PECCATI DI GOLA Via Luciani, 41A - Vitulazio CE Tel. 0823.1688475 - 327.5389000 Gradita la prenotazione Per tutta la Campania PRONTO SOCCORSO VETERINARIO 800.178400 Market Palma Palma Caccavale Via V. Veneto n. 6 Camigliano (CE) Tel. 338.5742892 A volte basta un attimo per scordare una vita. A volte non basta una vita per scordare un attimo. Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto Anno XIX - Nr. 270 - 15.04.2025 14 Un team scientifico guidato dal famoso ri- cercatore Gerry Wright ha individuato nel- la molecola chiamata lariocidina un nuovo modo di sfidare alcuni dei batte- ri più resistenti ai farmaci del pianeta. Questa è una nuova mo- lecola con una nuova modalità di azione che appartiene alla classe dei peptidi lasso (moleco- le biologicamente attive con una distinta piega annoda- ta strutturalmente) che sono prodotti naturali che agi- scono su alcuni target batterici ma ora anche ad inibire il ribosoma. Il suo derivato ciclizzato internamente la- Bellona - Gaetano Criscione è nato al Cielo Gaetano, sei andato via senza darmi la possibilità di capire che il mistero della vita stava segnando il pas- so. Ci hai lasciati senza darci il tempo di rendercene conto. L’incredulità ha il sopravvento su ciò che dovrebbe essere chiaro e palese sul mistero della vita e della morte. Sei stato intransigente nel rispetto dei valori umani ma altrettanto generoso nel propinare i cardi- ni di quel concetto di famiglia, che insieme alla tua adorata Maria, moglie e madre esemplare, avevi an- teposto ad ogni cosa, pur di costruire la vostra gene- rosa vita coniugale, certamente, non sono mancati momenti di tensione, sempre sminuiti con la ragio- nevolezza, il buon senso, la mediazione. Il carattere deciso, autorevole ma non autoritario, ha distinto le tue azioni, sempre nel segno di una comunanza d’in- tenti, foriera nel raggiungere obiettivi positivi e lun- gimiranti. Mi hai considerato alla pari dei tuoi figli ed in più occasioni la tua fiducia mi rendeva ancor più scrupoloso nel dimostrarti di essere all’altezza del- le tue aspettative. Continua a proteggere i tuoi cari. Un immenso rammarico il mio... Non essere riuscito a volerti bene co- me tu ne hai voluto a me. Ti abbraccio bene. Franco Falco. riocidina B, prodotto da Paenibacillus sp. M2, che ha un'attività ad ampio spettro contro una gamma di pato- geni batterici. Quindi possiamo dimostrare che le lario- cidine inibiscono la crescita batterica legandosi al ribo- soma e interferiscono con la sintesi proteica. "I nostri vecchi farmaci stanno diventando sempre meno effica- ci, poiché i batteri diventano sempre più resistenti a lo- ro , spiega il Prof. Gerry Wright della McMaster Uni- versity. Circa 4,5 milioni di persone muoiono ogni an- no a causa di infezioni resistenti agli antibiotici e la si- tuazione non fa che peggiorare" Una speranza per lo sviluppo di farmaci antibatterici tanto necessari. Scoperta una nuova classe di antibiotici Dott. Giuseppe De Carlo - Giornalista - Pastorano e-mail: associazione.docenti.ata@gmail.com sito: www.associazioneida.it tel: 324.9989970 - 379.1377176 (anche WhatsApp). Via Tutuni, 59 - Vitulazio (CE) Via Napoli, 246 - Vairano Scalo (CE). Ristorante-Pizzeria Peccati di gola 15 Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto Anno XIX - Nr. 270 - 15.04.2025 Numeri ed indirizzi utili Avis - Bellona 339 7386 235 Bellona Polizia Locale 0823 967293 Carabinieri Vitulazio 0823 967048 Guardia medic a - Pignataro 0823 654586 Ospedali: (P.S. = Pronto Soccorso) Capua prenotazioni 0823 996258 Cup 0823 996252 Caserta Pronto soccorso - 0823 231111 CUP 800 911 818 S. Maria C.V. Melorio - 0823 891612 Protezione Civile SOS Bellona 0823.966163 Rifiuti ingombranti (Bellona) 3512737467 Rifiuti ingombranti (Vitulazio) 800.774704 SOS Parkinson 336.735544 Vitulazio Polizia Locale 0823-967528/29 Farmacie Bellona Chirico P. - Carlo Rosselli, 5 - 0823 966684 RAROFARM - Triflisco - 0823 372787 Calvi Risorta Ruotolo Domenica - V. Mancini, 9, - 0823 651112 Camigliano Di Stasio - Piazza Kennedy, 2 - 0823 879003 Capua Alaia - gia Apostolico - Via G. C.Falco, 22, tel. 0823 961224 Corvino - P.zza Dei Giudici - 0823 961902 Costanzo - C.so Appio, 67 - 0823 961781 Russo - Fuori P. Roma, 101 0823 961162 Tartaglione - G. P. di Malta 0823 961 364 Pastorano Anfora - V. Italia - 0823 879104 Pignataro Maggiore Fusco - via Masiello, 38 - 0823 871167 Rega - R. Elena, 63 - 0823 871025 S. Maria C.V. Antonone - via Lavoro, 141 0823 812260 Beneduce - via G. Paolo I, 18 - 0823 843701 Bovenzi - via Mazzocchi, 48 0823 846520 Iodice - viale Kennedy, 58 - 0823 589137 Merolla - via A. Moro, 43 - 0823 799869 Salsano - S. Francesco - 0823 798583 Simonelli - via Anfiteatro, 78 - 0823 845383 Tafuri - via Avezzana - 0823 589216 Vitulazio Cioppa - Via Ruggiero, 13 - 0823 990038 Capua Turno festivo e prefestivo anno 2025 Aprile 19 - Costanzo - Russo 20 - Russo 21 - Costanzo 25 - Corvino - Tartaglione 26 - Tartaglione 27 - Alaia Maggio 01 Corvino 03 Costanzo - Tartaglione 04 Tartaglione 10 Corvino - Russo 11 Corvino Farmacia S. Maria C.V. Turno notturno anno 2025 Aprile 15 Simonelli 16 Beneduce 17 Tafuri 18 Iodice 19 Antonone 20 Bovenzi 21 Salsano 22 Tafuri 23 Merolla 24 Bovenzi 25 Simonelli 26 S.Andiu:A 27 Beneduce 28 Iodice 29 Antonone 30 Simonelli Maggio 01 S.Andrea 02 Salsano 03 Simonelli 04 Tafuri 05 Iodice 06 Antonone 07 Beneduce Costo pubblicità Pagine interne mm. 44x180 Euro 50 mm. 44x87 euro 25 mm. 44x119 euro 30 Prima di copertina mm. 44x180 Euro 100 mm. 44x87 euro 50 Ultima di copertina mm. 44x180 Euro 80 mm. 44x87 euro 40 POLITICA Costo da concordare I prezzi indicati sono IVA inclusa e comprendono servizio fotografico e realizzazione banner. La pubblicità è OMAGGIO Ai sostenitori 08 Tafuri 09 Bovenzi 10 S.Andrea 11 Iodice 12 Bovenzi 13 Merolla 14 S.Andrea 15 Salsano OSPITA GLI ULTIMI ALLA TUA TAVOLA Emergenza ANAS 800.841148 Mario ‘o pont Bellona Augura Buone Feste Sporting World Aurilio Vitulazio e Pignataro Augura Buone Feste Centro Copie Via Ruggiero I - Vitulazio Augura Buone Feste Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto Anno XIX - Nr. 270 - 15.04.2025 16 di Simone Terribile - Servizi per Cerimonie Via E. Rossi - Calvi Risorta (CE) Tel. 0823 651800 YOUNGTEX S.R.L. Zona industriale Vitulazio S.p. 146 loc. Piglialarmi - 81041 Vitulazio (CE) I Telefono: 0823 526412 Salvatore 328.1599464 Dino 32