Comune di Quartu Sant’Elena – Città Metropolitana di Cagliari Via Eligio Porcu 141 – 09045 Quartu Sant’Elena (CA) Mail: r.cossu@comune.quartusantelena.ca.it Sito: www.comune.quartusantelena.ca.it LETTERA DI INVITO A FFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI URGENTI DI GESTIONE DEL BANDO REGIONALE DI CUI ALLA DELIBERAZIONE DELLA G.R. N. 19/12 DEL 10/04/2020 - EMERGENZA COVID - 19 CIG 828 4175D76 Spett.le impresa, questa Amministrazione intende procedere all’individuazione del contraente al quale affidare i servizi integrati di cui all’ oggetto, all’interno del Me rcato Elettronico SardegnaCat, tramite RdO, ai sensi dell’art. 63 comma 2 letter e b) e c) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. Qualora la S.V. fosse interessata, è invitata a presentare l’offerta secondo le modalità stabilite nella presente lettera d’invito. L’Ente appaltante è il Comune di Quartu Sant’Elena – Servizi Finanziari, SIC e URTD quale responsabile della Funzione Informatica n. 8 del P iano S peditivo di Protezione Civile di cui alla deliberazione G.C. n. 46 del 20.03.2020 per affrontare l’emergenza nazionale COVID - 19 Gli operatori economici invitati alla presente procedura dovranno accedere dalla home page della piattaforma SardegnaCat, sezione “Servizi per le Imprese” – “Bandi di gara”, selezionare la gara in oggetto e pre sentare eventuale offerta sulla base delle prescrizioni contenute nella presente Lettera d’invito. Il Responsabile del procedimento, ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs. 50/2016, è il dr. Cossu Raffaele. Le prestazioni sono tutte quelle previste dal Capitolato d’Appalto allegato alla presente lettera di invito e che ne forma parte integrante e sostanziale. La presente procedura è dichiarata urgente per far fronte nel più breve tempo possibile all’allestimento e all’avvio della gestione dei procedimenti per i so stegni alle famiglie di cui alla L.R. n. 12 del 08/04/2020 e alla successiva deliberazione della G.R. n. 19/12 del 10/04/2020. Le comunicazioni con i concorrenti invitati avverranno unicamente tramite l’Area Messaggi della piattaforma SardegnaCAT, pertanto sarà cura e onere dei medesimi accedere a tale area per la consultazione delle stesse. Tutta la documentazione è consultabile e scaricabile gratuitamente nell’Area Allegati visibile ai Fornitori. Eventuali chiarimenti potranno essere inoltrati, fino al termine massimo previsto per le ore 15 0 0 del giorno 2 4 /04/2020 a causa dell’urgenza di provvedere all’aggiudicazione immediata, tramite l’Area Messaggi, accessibile ai soli concorrenti invitati che abbiano effettuato l’accesso alla sezione dedicata alla gara. Non saranno fornite risposte ai quesiti pervenuti successivamente al termine indicato. I riscontri ai quesiti pervenuti in tempo utile verranno resi noti a tutti gli invitati alla procedura, entro le ore 1 6 .00 del medesimo giorno, sempre all’interno dell’Area Messaggi della piattaforma. R EQUISITI DI AMMISSIONE Ai fini dell'am m issione alla procedura in oggetto, i soggetti part ecipanti dovranno r endere la dichiarazione , ai sensi del D.P.R. 445/2000 e utilizzando lo schema allegato 1 alla presente, l’assenza dei motivi di esclusione di cui all’art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016 , a firma del legale rappresentante dell’impresa concorr ente E inoltre necessario dimostrare adeguata capacità tecnica ai sensi dell’art. 42 lett. del codice dei contratti mediante la dimostrazione di almeno uno dei seguenti requisiti : - di possedere a deguata conoscenza tecnica e padronanza informatica potendo accedere con le abilitazioni proprietarie della suite informatica hyperSIC® della società APKappa S.r.l. dimostrato mediante l’e si bizione di atti di partnership e/o di mandato con rappresentanza esclusiva de l produttore ; - di avere nell a propria disponibilità specifiche infrastrutture per l’integrazione con le banche dati gestite in COMUNE DI QUARTU SANT’ELENA – QUARTU SANT’ALENI Città Metropolitana di Cagliari Settore Servizi Finanziari, SIC e URTD Comune di Quartu Sant’Elena – Città Metropolitana di Cagliari Via Eligio Porcu 141 – 09045 Quartu Sant’Elena (CA) Mail: r.cossu@comune.quartusantelena.ca.it Sito: www.comune.quartusantelena.ca.it ambiente hyperSIC® della società APKappa S.r.l. o sistemi di cooperazione applicativa tra il sistema che si intende fornire ed utilizzare e i software gestio nali hyperSIC® ( integrazione e/o cooperazione con particolare riferimento a i gestionali Anagrafe.net, Protocollo.net e Finanziaria.net ) immediatamente utilizzabili e pront i all’uso a favore dell’Amministrazione Comunale nel presente appalto. M ODALITÀ E TERMINE DI PRESENTAZIONE DELL ’ OFFERTA Tutti i documenti relativi alla presente procedura dovranno essere: - inviati esclusivamente per via telematica attraverso la piattaforma della centrale unica di committenza regionale SardegnaCat, tramite il si stema messo a disposizione e secondo le indicazioni previste dalle Regole per l’accesso; - redatti in formato elettronico ed essere sottoscritti a pena di esclusione con firma digitale di cui all’art. 1 comma 1 lett. s) del D.Lgs. n. 82/2005. Le offerte dovranno pervenire, entro il termine perentorio delle ore 20 .00 del giorno 24 /04/2020 Saranno prese in considerazione solo le offerte pervenute entro il suddetto termine e saranno aperte sul sistema SardegnaCat secondo la procedura prevista per la valutazione delle offerte. Con la presentazione dell’offerta l’operatore economico concorrente implicitamente accetta, senza riserve o eccezioni, le norme e le condizioni contenute negli atti di cui alla presente gara (Capitolato D’Appalto , Lettera d’invito e relativi allegati), nonché le Regole per l’accesso e l’utilizzo del sistema SardegnaCat (Manuali d’uso). L e disposizioni dei suddetti manuali, ove applicabili, integrano le disposizioni di cui alla presente Lettera d’invito. In caso di contrasto tra gli stessi e le disposizioni di cui alla presente Lettera d’invito o della documentazione di gara, queste ultime prevarranno. L’offerta è composta da due buste virtuali: - BUSTA DI QUALIFICA – Documentazione Amministrativa ; - BUSTA ECONOMICA – Offerta Economica. L’offerta presentata vincolerà il concorrente per 180 giorni, decorrenti dalla data di scadenza del termine di presentazione della stessa ai sensi dell’art. 32 comma 4 del D. Lgs. n. 50/2016. Tutte le dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000, devono essere sottoscritte digitalmente dal titolare, dal rappresentante leg ale o da un procuratore del legale rappresentante dell’impresa concorrente. Nel caso di sottoscrizione da parte di un procuratore del legale rappresentante il concorrente dovrà allegare la copia conforme all’originale della procura oppure, nel solo caso in cui dalla visura camerale del concorrente risulti l’indicazione espressa dei poteri rappresentativi conferiti con la procura, la dichiarazione sostitutiva resa dal procuratore, attestante la sussistenza dei poteri rappresentativi risultanti dalla visura. C ONTENUTO DELLA B USTA DI Q UALIFICA – Documentazione Amministrativa Le imprese concorrenti, secondo le modalità indicate nell’Allegato “Istruzioni di gara”, devono produrre e allegare a sistema nella sezione risposta di qualifica della RdO, la docu mentazione amministrativa di seguito elencata. Nella documentazione di qualifica non devono essere contenuti, a pena di esclusione, elementi dell’offerta economica. 1. Dichiarazione di assenza dei motivi di esclusione redatta utilizzando il modello allegato alla presente Lettera d’invito (All. 1), firmata digitalmente 2. Copia di documenti , atti o relazioni dettagliate che dimostrino i l possesso di almeno uno dei requisiti di capacità tecnica indicati al precedente paragrafo “Requisiti di ammissione”. E’ ammessa , in sostituzione di tali documenti, la presentazione di specifica d ichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà reso ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 nella quale sia dichiarato espressamente il possesso del requisito tecnico posseduto fra qu elli alternativamente previsti. Tale dichiarazione dovrà essere firmata digitalmente dal titolare o dal legale rappresentante o da un procuratore del legale rappresentante dell’Impresa concorrente. Nel caso di sottoscrizione da parte un procuratore del le gale rappresentante si rimanda a quanto specificato nel precedente paragrafo 3. Capitolato d’Appalto firmata digitalmente per presa visione ed accettazione dal titolare o dal legale rappresentante o da un procuratore del legale rappresentante dell’Impresa concorrente. Nel caso di sottoscrizione da parte un procuratore del legale rappresentante si rimanda a quanto specificato nel precedente paragrafo Comune di Quartu Sant’Elena – Città Metropolitana di Cagliari Via Eligio Porcu 141 – 09045 Quartu Sant’Elena (CA) Mail: r.cossu@comune.quartusantelena.ca.it Sito: www.comune.quartusantelena.ca.it 4. Patto di Integrità , firmato digitalmente dal titolare o dal legale rappresentante o da un procuratore del legale rappresentante dell’Impresa concorrente. Nel caso di sottoscrizione da parte un procuratore del legale rappresentante si rimanda a quanto specificat o nel precedente paragrafo 5. Informativa ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (RGDP) , firmato digitalmente dal titolare o dal legale rappresentante o da un procuratore del legale rappresentante dell’Impresa concorrente. Nel caso di sottoscrizione da part e un procuratore del legale rappresentante si rimanda a quanto specificato nel precedente paragrafo 6. (Eventuale) Procura Speciale C ONTENUTO DELLA B USTA E CONOMICA – Offerta Economica Le imprese concorrenti devono produrre e allegare nella sezione “Offer ta economica” della RdO una dichiarazione di offerta resa sottoscritta dal Legale Rappresentante del soggetto offerente con indicazione di un unico ribasso offerto scritto si in cifre che in lettere che si applicherà all’importo a base d’asta ed ai prezzi elementari indicati nel capitolato d’appalto , secondo il modulo allegato predisposto dall’amministrazione L’offerta resta valid a per un periodo non inferiore a 180 (centottanta) giorni dal termine ultimo per la presentazione degli stessi. S OCCORSO I STRUTTORIO Ai sensi del comma 9 dell’art. 83 del D.Lgs. 50/2016 le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda possono essere sanate attraverso la procedura di soccorso istruttorio. In caso di mancanza, incompletezza e di ogni altra irregolarità essenziale degli elementi della documentazione presentata, la stazione appaltante assegna al concorrente un termine, pari per l’urgenza a 3(tre) ore , perché siano rese, integrate o regolarizza te le dichiarazioni necessarie, indicandone il contenuto e i soggetti che le devono rendere. Ove il concorrente produca dichiarazioni o documenti non perfettamente coerenti con la richiesta, la stazione appaltante può chiedere ulteriori precisazioni o chia rimenti, fissando un ulteriore termine perentorio a pena di esclusione. In caso di inutile decorso del termine, la stazione appaltante procede all’esclusione del concorrente dalla procedura. Costituiscono irregolarità essenziali non sanabili le carenze del la documentazione che non consentono l'individuazione del contenuto o del soggetto responsabile della stessa. M ODALITÀ DI A GGIUDICAZIONE Si procederà all'aggiudicazione anche in caso di acquisizione di offerta da parte di un unico offerente, fatto salvo i l disposto del terzo comma dell'articolo 95 comma 12 del D.Lgs 50/2016 che rimette alle stazioni appaltanti la facoltà di decidere di non procedere all'aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto. N el caso di offerte uguali si procederà all'aggiudicazione per mezzo di un sorteggio pubblico. L’affidamento avverrà a favore del concorrente ammesso che ha presentato il miglior ribasso applicando il criterio del prezzo più basso. Nel giorno e ora fissati per l’espletamento della gara, tramite le funzionalità del portale SardegnaCat, si procederà: 1. a verificare le offerte inserite a sistema entro i termini indicati; 2. ad aprire la Busta di Qualifica contenente la documentazione amministrativa di ciascuna impr esa concorrente, verificare la firma digitale dei documenti in essa allegati, oltreché la completezza degli stessi. Il RUP procederà: a) a verificare la conformità della documentazione amministrativa a quanto richiesto nella presente Lettera d’invito; b) ad attivare l’eventuale procedura di soccorso istruttorio di cui al precedente art. 13; c) a redigere apposito verbale relativo alle attività svolte; d) ad adottare il provvedimento che determina le esclusioni e le ammissioni dalla procedura di gara. In caso di esclusione di un’impresa concorrente nella fase amministrativa, si accederà al sistema e all’esclusione dalla procedura; in tal caso il sistema manterrà chiusa la busta economica dello stesso. Tramite la funzionalità della messaggistica del port ale SardegnaCat, la Stazione Appaltante comunicherà a ciascuna impresa concorrente il giorno e l’ora in cui si procederà all’apertura e verifica del contenuto delle buste Comune di Quartu Sant’Elena – Città Metropolitana di Cagliari Via Eligio Porcu 141 – 09045 Quartu Sant’Elena (CA) Mail: r.cossu@comune.quartusantelena.ca.it Sito: www.comune.quartusantelena.ca.it economiche. Di seguito le fasi per l’analisi delle offerte: 1) apertura della Busta Econ omica di ciascuna impresa concorrente e verifica della firma digitale de lla dichiarazione di offerta in essa allegat a , oltreché la completezza degli stessi; 2) valutazione de lle offerte presentate ; 3) redazione della graduatoria di gara a seguito della valutazione di cui sopra; In caso di ex aequo tra le migliori offerte, si procederà in seduta pubblica, al sorteggio tra le offerte risultate prime a “pari merito”. La Stazione Appaltante, previa verifica ed approvazione della proposta di aggiudicazione ai sensi degli artt. 32 comma 5 e 33 comma 1 del D.Lgs. 50/2016, aggiudica l’appalto anche sotto le riserve di legge affinché si proceda all’avvio del servizio entro e non oltre il giorno 25/04/2020 S TIPULA DEL C ONTRATTO Trattandosi di affidamento di una f ornitura di importo compreso tra 40.000,00 euro e la soglia comunitaria, nel rispetto delle disposizioni di cui all’art. 32, comma 10, lett. b) e comma 14, del Codice dei contratti pubblici, D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., il contratto è stipulato mediante corri spondenza secondo l’uso commerciale consistente in un apposito scambio di lettere, anche tramite posta elettronica certificata o strumenti analoghi. C ONTROVERSIE Tutte le controversie che dovessero eventualmente sorgere tra le Parti, dall'interpretazione, esecuzione e scioglimento del rapporto contrattuale, sono devolute alla giurisdizione esclusiva del Foro di Cagliari. R INVIO E A LLEGATI 1. Per quanto non espressamente previsto dalla presente Lettera d’invito si fa riferimento alle disposizioni del Codice Civile, al D.Lgs n. 50/2016, al Capitolato d’appalto e alle altre leggi in materia. 2. È alla presente Lettera d’invito, per farne parte integ rante e sostanziale, il seguente modello: ✓ Allegato 1 – Dichiarazione di assenza dei motivi di esclusione. ✓ Allegato 2 – Modulo Schema di Offerta Economica; I L D IRIGENTE DEL S ETTORE Dr. Raffaele Cossu