1 ATTO COSTITUTIVO L’anno 2020 il giorno 31 del mese di Dicembre, si conviene e stipula quanto segue tra i signori: 1) DI ANTONIO Leonardo , nato a Roma il 20.011960, residente a Vetralla (VT) in S.S. Cassia 50 , (c.f.: DNTLRD60A20H501R); 2) MASI Stefano , nato a R om a il 27.03.196 7, residente a Fonte Nuova (RM) in Via Molise 80 (c.f.: MSASFN67C27H501R); 3) AJOLA Roberto Franco , nato a Roma il 04.11.1974, residente a Mentana (RM), in Via Fontelettiga 66, (c.f.: JLARRT74S04H501J); 4) D’ALEO Pierpaolo , nato a Roma il 23.03.197 9, ivi residente in Via Bartolomeo Campagnoli 5, (c.f.: DLAPPL76C23H501E); 5) TANI Carlo , nato a Narni (TR) il 04.11.1970, residente a Sant’Angelo Romano (RM), in Via Palombarese n. 78, (c.f.: TNACRL70S04F844U); è costituita l’associazione sportiva “ MOTOCLUB MUD & PASSION OFFROAD ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ” , in sigla “ M.C. M.A.P.O. – A.S.D. ” con sede a Vetralla (VT), in S.S. Cassia 50, qui di seguito detta “Associazione” L’Associazione è apolitica e non ha scopo di lucro. Essa ha per finalità lo svi luppo e la diffusione di attività sportive intese come 2 mezzo di formazione psico - fisica e morale dei soci, mediante la gestione di ogni forma di attività agonistica ricreativa, didattica, culturale e di promozione sociale e sportiva, con particolare attenz ione alle discipline del motociclismo fuori s trada in tutte le sue specialità quali enduro, motocross, mototurismo. Per il migliore raggiungimento dei suoi scopi l’Associazione potrà gestire impianti sportivi, organizzare gare, campionati, manifestazioni sp ortive e porre in essere ogni altra iniziativa utile per la propaganda degli sport in genere. Conformemente alle finalità ricreative dell’associazione nei locali sociali potrà essere attivato un posto di ristoro riservato ai soli soci. I soci fondatori co stituiscono il primo nucleo di soci effettivi ed effettuano un versament o di € 100,00 (cento/00) ciascuno nelle casse sociali, costituendo un patrimonio iniziale dell’Associazione pari ad € 500,00 (cinquecento/00). L’associazione esplicitamente accetta e applica statuto e regolamenti e quanto deliberato dai competenti organi della federazione nazionale di appartenenza e delle altre federazioni sportive o enti di promozione sportiva ai quali delibererà d’aderire. L’associazione è retta dallo statuto composto dai suoi 34 articoli che si allega al presente atto sotto la lettera “ a” perché ne costituisca parte integrante e sostanziale. I soci, riuniti in Assemblea costi t uente eleggono il consiglio Direttivo per i primi quattro anni nelle persone di Di Antonio 3 Leonardo, Masi Stefano, A j ola Roberto, D’Aleo Pierpaolo e Tani Carlo. I c onsiglieri nominati eleggono per il primo quadriennio: • Di Antonio Leonardo, presidente; • Masi Stefano, vicepresidente e tesoriere; • Ajola Roberto Franco, consigliere; • D’Aleo Pierpaolo, segretario; • Tani Carlo, consigliere. Tutti gli eletti accettano la nomina dichiarando di non trovarsi in alcuna delle cause d’ineleggibilità previste dalla legge. Il presidente viene autorizzato a compiere tutte le pratiche necessarie per il riconoscimento dell’associazione presso le autorità amministrative e sportive competent i, anche avvalendosi di un dottore commercialista esperto in assistenza fiscale e tributaria alle associazioni sportive dilettantistiche, a richiedere eventuali finanziamenti e mutui e ad aprire un conto corrente bancario o postale, anche affidato, intesta to all’Associazione. Tutti gli effetti del presente atto decorrono da oggi. Vetralla, 31 dicembre 2020 DI ANTONIO Leonardo, presidente; MASI Stefano, v.presidente tesoriere; D’ALEO Pierpaolo, segretario; AJOLA Roberto Franco, consigliere; TANI Carlo , consigliere; 4