L'istruzione è l'arma più potente che puoi usare per cambiare il mondo (Nelson Mandela) ANALISI CLINICHE - CHECK - UP D.ssa CARLA DE ROSA & C. s.a.s. Via Luciani (Parco Agorà) Vitulazio (CE) - Telefax 0823 990286 ANALISI DEL LIQUIDO SEMINALE PER DIAGNOSI DI INFERTILITA ’ Supermercati EMMEMARKET Srl Giovanni e Lorenzo Martino Bellona - Piazza Carusone - Tel. 0823 990386 Pignataro M. - Via V. Veneto, 53 - 0823 654603 Anno XVIII - N. 259 15 maggio 2024 In edicola il 15 di ogni mese Aiutaci ad aiutare! “Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 A te non costa nulla per noi è tanto” PARENTE & NOBILE Agenzia Funebre La forza di questa Agenzia è il rispetto delle persone, con prezzi moderati per qualsiasi esigenza, andando incontro, particolarmente alle famiglie disagiate. Fatti e non parole... Via Vinciguerra, 2 - Bellona Tel. 339 7085309 - 377 0888466 DISPONIBILITÀ IN TUTTI I COMUNI ALTRE SEDI: GRAZZANISE CASTEL VOLTURNO CANCELLO ED ARNONE PONTELATONE afparentenobile@libero.it parenteenobilesrls@pec.it Vitulazio (CE) - Via Ruggiero I°, 45 - Tel. 0823 967814 - Fax 0823 967208 Capua (CE) - Via Santa Maria Capua Vetere n. 31 - Tel. 0823 622199 www.viaggigulliver.com - Info@viaggigulliver.com Per un viaggio di nozze da sogno affidati alla nostra agenzia. Ti aspetta un regalo esclusivo 2 Le collaborazioni sono GRATUITE Seguici anche su: Dea Notizie Dea Sport ODV Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto Qr-code per collegarsi a www.deanotizie.it Dea Notizie Sede legale e Redazione Dea Sport ODV via Regina Elena, 28 81041 Bellona (CE) Telefax 0823.966794 Tel. 320 2850938 338 3161842 c.c.p. 33785874 Iban: IT79 S076 0114 9000 0003 3785 874 P.I. 02974020618 Codice Univoco - E06UCUD deasportonlus@gmail.com info@deanotizie.it francofalco@deanotizie.it deanotizie@pec.it Periodico di Cultura, informazione e politica Collegato a www.deanotizie.it (Organizzazione giornalistica europea) Aut. 665/06.19.10.2006 Trib. S. Maria C.V. Direttore Responsabile Francesco Falco Giornalista Vicedirettore Domenico Valeriani Giornalista Direttore Editoriale Sara Carusone Giornalista Caporedattore Francesco Fraioli Giornalista Consulente Redazione Angela Vitale Giornalista Consulenza grafica Grafica Sammaritana s.r.l. Tipografia Webmaster Gianfranco Falco Ing. Informatico Anno XVIII - Nr. 259 - 15.05.2024 Farmacia Anfora Malagutti Corso Italia n. 4 - Pastorano (CE) ORARI DI APERTURA Lunedì al venerdì 8.00-13.30 / 16.00-20.30***Sabato 8.00-13.30 / 16.00-20.00 Domenica e festivi 9.00-12.30************Servizio WahtsApp 320.5532402 Profilo lipidico completo Livello di glicernia nel sangue Tempo di protombina (inr/pt) Proteina Creattiva Vitamina D Beta HCG E.C.G. Holter pressario SERVIZI ATTIVI Holter E.C.G. Spirometria Emoglobina glicosilata Tampone CORONAVIRUS Tampone STREPTOCOCCO Tampone vaginale per HPV Screering colon retto ... e altro. Piante Fiori Addobbi vari La Gardenia Piazza Giovanni XXIII, 15 - Bellona (CE) Tel. 320.4409614 per urgenze 0823 965445 +39 3294169046 3 Anno XVIII - Nr. 259 - 15.05.2024 Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto Sabato 15 giugno 2024, ore 7.30 Santa Messa cele- brata dal Parrroco Don Francesco Zarrillo per ricor- dare Giovanni Giudicianni nell’undicesimo anniversario della nascita al Cielo. Ore 17.00 nella Sala cinema-teatro in piazza Giovanni XXIII, Bellona, l'Associazione Dea Sport ODV e la Parrocchia San Se- condino V.&C. celebrano la XXII edizione della manifestazione Ambiente Cultura Legalità Intervengono: Saluto - Don Francesco Zarrillo , Parroco di Bellona; Dott. Giovanni Sarcinella , Sindaco di Bellona; Ambiente - Arch. Gino Vito Pellegrino , Responsabile FOOF Mondragone; Cultura - Dott. Giuseppe Martino , Già Presidente dell'Universi- tà 50&Più, Roma - Presentazione del 17° volume del libro “ Chi è? Tramandiamo ai posteri coloro che meritano essere ricorda- ti ”; Legalità - Dott. Carlo Guglielmo Izzo , Già Presidente di Sezio- ne della Suprema Corte di Cassazione, Roma; Dirigente scolastico Prof. Andrea Izzo - L'evoluzione della ma- nifestazione "Ambiente Cultura Legalità". Consegna Attestati conferiti dal Comitato dei Saggi. Premiazione alunni vincitori del Concorso Culturale "Giovanni Giudicianni". Presentano: Dott. Domenico Valeriani e Prof.ssa Daniela Santantonio , Giornalisti. Collaborano Ricezione: Hostess Istituto ISISS "Ugo Foscolo" Turismo, Sparanise; Servizio d’ordine: Servizio di Volontariato Giovanile Caserta, Caserta; Supporto sanitario-antincendio: Associazione SOS Bellona Soccorso; Servizio fotografico: PH Fantasy Sabino, Bellona; Riprese video: Fusco Studios di Giuseppe Fusco, Bellona; Amplificazione e sottofondo musicale: Nicola Parisi, Calvi Risorta; Addobbo floreale: La Gardenia, Bellona; Scenografia: “Regalati un fiore”, Bellona; Buffet: preparato da Mario Giudicianni, Bellona e curato dai Volontari Caritas, Bellona; La manifestazione è trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Dea Notizie a cura dell’Ing. Gianfranco Falco con la regia di Giuseppe Fusco; Sponsor -Abbigliamento Margarito, Vitulazio; -Associazione “Natale ‘ndo purtone”, Vitulazio; -Autobella Ricambi e Noleggio auto, Bellona; -Centro L’Idea di Michelica Cipro, Calvi Risorta; -Emmemarket Decò Martino, Bellona e Pignataro Maggiore; -La Masserie di Giuseppe Carusone, Bellona; -Mangimi Fusco, Bellona; -MGL Pubblicità di Mariano Migliaccio, Capua; -Paolo Fasulo Parrucchiere, Bellona: -Pasticceria-Gelateria “Antica Cales”, Calvi Risorta; -Pizzeria Bella Napoli, Bellona; -Pizzeria Bellavista, Bellona; -Pizzeria Al Monticello, Bellona; Ingresso in sala dalle ore 16.30. Gli Ospiti sono invitati ad apporre la firma di presenza sul regi- stro Ospiti Illustri che troveranno all’ingresso della sala. Concorso Culturale "Giovanni Giudicianni" Al momento di andare in stampa ri- portiamo gli Istituti scolastici che partecipano all'iniziativa: *Calvi Risorta - Istituto Comprensivo "Cales-Salvo D'Acquisto": Bovenzi Catherine, Del Vecchio Luigi, Faboz- zi Leonardo, Quaglieri Benedetta. *Giugliano in Campania NA - Isituto Superiore Statale "G. Marconi": Ca- pezza Alessia, Esposito Sarah, D'A- lessio Giuseppina, Rosa Castaldo. *Parete - Liceo scientifico - Basili- ca Daniel, Di Caterino Antonio Pio, Vincenti Enrico, Vitale Antonio. *Sparanise-*Teano - Istituto d'Istru- zione Superiore Secondaria "Ugo Foscolo" - Cangiano Giuseppe, Castaldo Francesca, De Pari Francesco Nicolò, De Pascale Gaia, D'Acqua Sara, Faella Sa- muele, Ragosta Giulia e Zarone Giulia. *Villaricca NA - Liceo Pluricomprensivo "Renato Cartesio": Abbate Annagiulia, Festa Roberto Attilio, Zazzaro Flavia. *Vitulazio - Istituto Autonomo Comprensivo "B. Croce": Bru- schini Flavia, Flaminio Mariagnena, Ravano Nathan Pasquale, Taddeo Marianna. Siamo nell'attesa dei nominativi degli alunni dell'Istituto Au- tonomo Comprensivo "D. Alighieri" di Bellona che ha comu- nicato la partecipazione. Ambiente Cultura Legalità - XXIII edizione Direttore 4 Destinaci il 5 per 1.000 dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto Anno XVIII - Nr. 259 - 15.05.2024 Hai perso i capelli? Vivi il disagio? Non è più un problema con il trapianto FUE. effettuato da medici con esperienza trentennale. Chiedi un consulto gratuito in una clinica specialistica. FPAASNUELAOM- POAROELOE... OLOAP OLUSAF Info: 0823.966698 Il trapianto follicolare monobulbare FUE (Follicular Unit Extraction) è una tecnica sempre più richiesta che costituisce garanzia di qualità, sicurezza ed efficacia. Info: FASULO TEAM 0823 966698 Il 19 febbraio 2024 si è insediato il nuo- vo Questore di Isernia, il Diri- gente Superiore della Polizia di Stato Dott. Davide Della Ciop- pa, proveniente dalla Questura di Avellino, dove dal 2021 rico- priva l'incarico di Vicario. Dopo aver reso gli onori ai Caduti del- la Polizia di Stato con la deposi- zione di una corona di alloro presso il Cippo Commemorati- vo antistante la Questura, il Dott. Della Cioppa ha voluto in- contrare i Dirigenti degli Uffici della Questura e delle Specialità della Polizia della provincia e tutto il personale. Do- po la visita a Palazzo San Francesco, dove ha incon- trato il Sindaco Dott. Piero Castrataro, in Questura ha ricevuto i rappresentanti locali degli organi di stampa. Di anni 55, sposato con 4 figli, laureato in Giurisprudenza e in Scienze delle Pubbliche Ammi- nistrazioni, il nuovo Questore di Isernia vanta nu- merosi anni di esperienza in territori ad alta densità criminale e con storiche criticità socio ambientali. Al termine del corso di formazione per Commissari della Polizia di Stato presso l'Istituto Superiore di Polizia di Roma, nel 1992 fu assegnato alla Questu- ra di Torino, dove rimase fino ad inizio 1997, quan- do è stato assegnato alla Questura di Caserta, dap- prima alla Divisione Polizia Amministrativa, e suc- cessivamente, dal luglio 1998, come Dirigente del Posto Operativo di Casapesenna, presidio antica- morra instituito nel 1995 dal Capo della Polizia per dare un maggiore impulso alla lotta al clan dei casa- lesi. Dal 2003 al 2010 è stato Dirigente del Com- missariato di Telese Terme in provincia di Beneven- to, per poi ritornare nuovamente nella Provincia di Caserta come Dirigente del Commissariato di Castel Volturno, dove sì è particolarmente distinto, nell'am- bito dell'azione congiunta del "Modello Caserta", in numerose ed importanti operazioni di Polizia volte al contrastare l'espansione del clan dei casalesi. Nel 2013, promosso Primo Dirigente, Davide Della Cioppa, è stato assegnato quale capo della Divisione di Polizia Amministrativa della Questura di Isernia, dove è rimasto fino al 2015 quando ha iniziato l'espe- rienza napoletana nei due com- missariati di Torre del Greco e Vicaria Mercato. Successiva- mente, ha ricoperto l'incarico di Vicario del Questore di Avellino ed infine giunto a Isernia quale Questore. Al Dott. Davide Della Cioppa i nostri più sinceri auguri di buon lavoro. Isernia - Il Dott. Davide Della Cioppa è il nuovo Questore Dott. Domenico Valeriani - Giornalista - Bellona L'arma più efficace nella guerra contro l'illegalità è l'istruzione. Ai giovani: prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro. 5 Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto Anno XVIII - Nr. 259 - 15.05.2024 Paccheri con baccalà, olive nere e capperi Ingredienti per 4 persone. 300 g di baccalà, 400 g di paccheri, 2 spicchi di aglio, prezzemolo tritato a piacere, olio extra vergine d'oliva 5 cucchiai, 1 bic- chiere di vino bianco, 400 g di pomodorini, 150 g di olive nere snocciolate, 100 capperi al sale. Procedimento. In un tegame ben caldo mettete l'olio extra vergine d'oliva, i 2 spicchi d'aglio e il prezzemolo. Fate soffriggere per tre minuti e unite il baccalà. Dopo altri tre minuti aggiungete il vino bianco e fate sfu- mare. Aggiungete i pomodori tagliati in quattro parti e fate cuocere per 15 minuti. Intanto mettete sul fuoco la pentola con l'acqua senza aggiungere il sale e fate cuocere i paccheri. Quando i pomodo- rini si sono appassiti unite le olive e i capperi e ter- minate la cottura. Scolate la pasta e unitela al tega- me con il sugo e fatela amalgamare e insaporire. Buon appetito. Maltrattamento animali numero verde 800.253608 Ricette Antonetta Rag. Marra (Nietta) - Bellona FORNITORE Gas G.P.L. Bonbola a serbatoio VENDITA Biciclette Accessori e riparazioni. Pellet Questa rivista è anche su www.deanotizie.it INSURANCE BROKER AGENZIA VITULAZIO di G. Pezzulo Viale Dante 80/B - Vitulazio (CE) Tel. 0823 990053 - Fax 0823 990090 Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto Anno XVIII - Nr. 259 - 15.05.2024 6 Nel Circolo Appio di Capua si è svolto venerdì, 19 aprile 2024 alle ore 18.00 un incontro culturale sul tema: "I Natali di Roma e i Te- sori dell'Altera Roma" che ha confermato, ancora una volta, un successo stre- pitoso come tutti gli eventi culturali che si svolgono da anni presso il noto cen- tro di cultura. Sono intervenuti: Paolo Sacchetti (Avvocato e Commissario del Circolo Ap- pio), Angela Ragozzino (Medico anestesista rianimatore, poetessa e scrittrice) con contributi a cura di Domenico Valeriani (giornalista, scrittore e ricercatore storico) e di Achille Di Benedetto. Ha condotto e moderato la serata l'eclettico Avv. Roberto Barresi (componente del Comitato Tecnico Scientifico del Mu- seo Provinciale Campano di Capua). Nell’ambito dell'incontroè stato presenta- to un progetto in Microsoft Powerpoint, composto da numerose diapositive cu- rate nei minimi particolari, rappresentanti materiale culturale di alto interesse storico come oggetti, foto, edifici, luoghi e persone dell'epoca, a cura della Dott.ssa Angela Ragozzino con il con- tributo del Dott. Domenico Valeriani e del Sig. Achille Di Benedetto. Alla serata culturale hanno partecipato nu- merosi ospiti che non hanno fatto mancare il loro contributo tra cui il Procuratore Capo Emerito Dott. Paolo Alba- no e lo scrittore Dott. Danilo Del Prete espimendo un lusinghiero commento sull'evento. In particolare, lo scrittore Del Prete al termine del convegno ci ha riferito: "Simpatico ed interessante pomeriggio quello trascorso al Circolo Appio di Capua. L'evento dedicato ai natali del- l'Urbe e ai reperti più rappresentativi di Capuavetere, "altera Roma", con la declamazione di estratti della Storia di Roma di Ernesto Murolo, è risultato gradevole ed originale. Un ringraziamento particolare va al dinamico Avv. Roberto Barresi, alla Dott.ssa Angela Ragozzino, al Dott. Domenico Valeria- ni ed al Signor Achille Di Benedetto che sono stati i veri artefici della signi- ficativa iniziativa. Il tema della serata è stato sulle origini del "Caput mundi" e sulle più significa- tive testimonianze pervenuteci da Ca- puavetere, l'odierna Santa Maria Capua Vetere nel casertano, definita da "un cer- to" Cicerone "la se- conda Roma". Successo strepitoso al Circolo Appio di Capua Dott.ssa Gilda Bellomunno - Giornalista - Castel Campagnano Limatola Solo lievito madre per i nostri prodotti Panificio Tarallificio Esperti Corso Italia, 40 - Pastorano (CE) Tel. 0823 879334 Mariano Migliaccio Consulente Marketing Piazza S. Roberto Bellarmino 81043 - Capua (CE) Telefono: 0823 969090 333 5270941 - 371 3743639 mglpubblicita@gmail.com www.mglpubblicita.it Per un tuo EVENTO, un tuffo nel verde: TENUTA VILLA CUCCOLA - BELLONA 7 Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto Anno XVIII - Nr. 259 - 15.05.2024 Da noi puoi effettuare: ECG - Holter pressori delle 24 e delle 48h - Holter ECG delle 24 e 48h - Esami dermatologici, spirometrie oltre agli esami ematici metabolici principali. Via Giulio Cesare Falco, 22 81043 Capua CE tel. 0823.961224 e-mail: farmalaia@libero.it Vitulazio - Il 25 aprile 2024 in occasione del 79° Anniversario della LIBERAZIONE d'Italia dall'occupazione nazista e dal regime fascista la Signora Tiziana "Antropolo" ha scritta su Facebook la seguente dedica. "Oggi è una ricorrenza che tutti ben sappiamo. Ciò che molti non sanno è che un no- stro compaesano un nostro fratello amico di tutti è il nostro orgoglio, orgoglio na- zionale, Grazie Augusto Russo é doveroso da parte mia e di tutti oggi ricordare quan- to hai fatto e continui a fare per tutti. Spero di riabbracciarti presto quando ritorni in Italia nella nostra Vitulazio. T roppi, tantissimi anni in nome della nostra Patria del tuo Popolo e nel nome della Pace li trascorri in terra straniera anche se europea. Oggi (25 aprile 2024 N.d.R.) questa giornata la dedico a te e tutte le Forze Armate che per noi mettono a repentaglio la vita. Augusto spero ti arrivi questa dedica che tutt'ora sei impegnato in missione lontano dagli affetti. Oggi avrei voluto vederti qui presenziare per tutti noi. Augusto sei Orgoglio Nazionale. Una dedica "rubata" perché meritevole di pubblicazione Direttore Angelica Zona, Laurea Magistrale in Linguistica Moderna Calvi Risorta - Il 29 aprile 2024 la giovane ventiduenne Angelica Zona ha conseguito presso l’Uni- versità Telematica Pegaso la Laurea Magistrale in Linguistica Moderna – LM 39, riportando una bril- lante e significativa votazione, discutendo l’impegnativa tesi “L’in- segnamento linguistico nella scuola dell’autonomia, del curricolo, della programmazione e della valutazione”, nella quale ha opportu- namente e saggiamente sviluppato ed evidenziato gli aspetti e gli ele- menti linguistici, legislativi, normativi, organizzativi, didattici e pe- dagogici che caratterizzano e connotano la scuola italiana nell’at- tuale contesto socio-politico-economico-culturale. Relatrice la Ch.ma Prof.ssa Lucia Valentino, Docente di Didattica delle lingue moderne. Alla neo Dottoressa Angelica Zona, le felicitazione da papà Ermi- nio, da mamma Mena Izzo, dalla sorella Michela, dai nonni Andrea, Angelica e Michelina, dagli zii, dai cugini e dai tanti, tantissimi ami- ci. Alla nostra valida e motivata collaboratrice, felicitazioni, compli- menti e auguri. Angelica, “Laurearti è come ricevere una mappa del tesoro. Ora tocca a te decidere quali tesori cer- care e quali nuovi sentieri esplorare”. Siamo orgogliosi di te. La Redazione. Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto Anno XVIII - Nr. 259 - 15.05.2024 8 Percorsi letterari incontro con: "In paradiso si mangiano sfogliatelle" Dott.ssa Valentina Valeriani - Giornalista - Bellona Il tour dell'ultimo libro del Dott. Paolo Albano dal ti- tolo: "In paradiso si mangiano sfoglia- telle - imparare a vivere aiuta a non morire", Armando Cur- cio Editore è ritornato nel casertano dopo aver ricevuto sei premi in gi- ro per l'Italia e, precisamente a Vitulazio (CE), presso l'acco- gliente struttura di Villa Iannaco in loca- lità Tutuni - martedì 23 aprile 2024 e presso l'Aula Consiliare del Comune di Riardo (CE) - sabato 4 maggio 2024, giungendo così alla sedicesima e dicias- settesima presentazione. Presenti alla serata di Vitulazio Antonio Scialdone (Sindaco di Vitulazio), Francesco Di Gaetano (Assessore delegato alla Cultu- ra), l'autore Paolo Albano (Magistrato, Procuratore Capo Emerito della Repub- blica), Assunta Scialdone (Docente di Etica Cristiana e matrimoniale presso ISSR Santi Pietro e Paolo Area Caserta- na - Capua) e Maria Teresa Perrotta (giornalista) che ha moderato la serata culturale mentre a Riardo, presenti all'e- vento il Primo Cittadino Armando Fu- sco, il Dott. Carmine Esposito (Prefetto Emerito di Foggia), l'autore Paolo Alba- no, il Dott. Antonio De Pandis (Presi- dente dell'Associazione Culturale Alto Casertano Riardo). Entrambe le serate sono state allietate con degli intermezzi musicali a cura del Dott. Domenico Va- leriani (giornalista, scrittore, ricercatore storico e musicista). Presenti alla serata numerosi ospiti tra cui: Avv. Paolo Sac- chetti (Commissario Circolo Appio di Capua), Rino Migliaccio (specialista-in- formatico in materia di pubblicità) e Giovanni Carusone (noto pianista e can- tante vitulatino). A termine dell’e- vento di Vitula- zio abbiamo in- contrato il Sinda- co Dott. Antonio Scialdone che ha affermato: "Abbiamo inteso continuare nel percorso lettera- rio con un im- portante investi- mento di risorse per la cultura poiché la cultura è l'unico volano della ripresa del- la società. Quindi la presentazione di li- bri come quello presentato questa sera del Dott. Paolo Albano ci porta ad assa- porare la cultura proprio come le sue sfogliatelle, da gustare adagio, assapo- rando una pagina alla volta. Il lavoro let- terario del Magistrato-Scrittore Albano tratta con profondità e leggerezza la ve- rità e il mistero, la vita e la morte, il so- gno e la realtà". A Riardo abbiamo intervistato il Dott. Antonio De Pandis: "Ringrazio il Primo Cittadino di Riardo Armando Fusco per la sua presenza all'evento e per la con- cessione della Sala consiliare nonché dei vari aspetti logistici per lo svolgimento dell'evento, un ringraziamento al Dott. Albano per averci intrattenuto con le nu- merose letture piacevoli e riflessive del suo ultimo libro, ancora grazie al Prefet- to Emerito Dott. Esposito per la squisita relazione sui contenuti del libro; alla Prof.ssa Rosa Carbone che insieme al personale predisposto ha curato l'aspetto logistico e sound della serata ed infine al Maestro Dott. Domenico Valeriani che prima, durante e dopo l'evento si è in- camminato, musicalmente, in un reper- torio degli anni '60, '70 e '80 suonando brani come: "Misty", "Over the Rain- bow", "Stranger in Paradise", "What a Wonderful World", "Fly me to the Moon", "Night and Day", "Love", "All of me", "My Way" e "Just the way you Are", ricevendo apprezzamento e scro- scianti applausi da parte degli ospiti, in- tervenuti alla serata culturale". Bevi dove beve il cavallo Lui non berrà mai acqua cattiva. Metti il letto dove dorme il gatto. Mangia il frutto che ha toccato il verme. Prendi il fungo dove si siede l'insetto. Pianta il tuo albero dove scava la talpa. Costruisci la casa dove il serpente si scalda. Scava la fontana dove gli uccelli si nascondono dal caldo. Mangia più verde avrai gambe forti e un cuore più resistente come gli esseri della foresta. Nuota spesso e ti sentirai sulla terra come i pesci nell'acqua. Guarda il cielo più che puoi e i tuoi pensieri diventeranno leggeri e limpidi. Taci di più e parla di meno e nella tua anima regnerà il silenzio e il tuo animo sarà pacifico e tranquillo". San Serafino di Sarov 1754-1833, monaco russo molto popolare, canonizzato nel 1903. Market Palma Palma Caccavale Via V. Veneto n. 6 Camigliano (CE) Tel. 338.5742892 Vitulazio-Riardo 9 Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto Venerdì 22 marzo 2024, a Calvi Risorta, è volata nell’immensa prateria del Cielo la “dolce” Teresa Capuano che negli anni scolastici 1977/78–1981/1982 fre- quentò il ciclo della scuola elementare nel plesso “Don Lo- renzo Milani” di Calvi Risorta, via Roma e si avvalse dell’in- segnamento premuroso, attento, personalizzato dell’Insegnan- te della classe, Ida Prezioso. Il destino/fato con Teresa non fu certo benevole, anzi le fu av- verso in quanto la connotò di una particolare disabilità che la caratterizzò per tutto il percorso della sua travagliata esisten- za terrena. Ebbene, nonostante la continua attenzione, supportata da un’infinita disponibilità, che non ha avuto mai una pausa o un tentennamento da parte di entrambi i genitori, Giacomo Ca- puano e Rosa Caparco, Teresa alcuni giorni fa, all’età di cin- quantaquattro anni, ha raggiunto la Casa del Padre, irrobu- stendo la folta schie- ra degli Angeli cele- sti. L’Insegnante Prezio- so nel partecipare vi- vamente al dolore per la scomparsa della sua “amata” e mai di- menticata alunna Te- resa, ha fatto perve- nire agli affranti genitori un messaggio scritto di riconoscenza per l’impegno, la costanza e “l’amore sconfinato” che aveva- no profuso nei confronti dell’adorata figlia e di “ricordo” del- l’alunna che il trascorrere inesorabile del tempo non aveva mi- nimamente scalfito. Per espressa volontà e desiderio dei genitori, previo consenso e condivisione del Sacerdote Don Gianluca Zanni, l’Inse- gnante Prezioso ha socializzato il messaggio a familiari, pa- renti, amici e conoscenti dall’ambone della Chiesa parroc- chiale “San Nicola” di Calvi Risorta, piazza Umberto I, nella celebrazione liturgica dell’ottavo della sua scomparsa, marte- dì 2 aprile 2024. “Solo pochi pensieri per ricordare Teresa, alunna speciale e per un saluto ai suoi genitori eroici e particolari nel dono di sé stessi. Sì, Teresa è stata per me speciale perché le sue fragilità me l’- hanno resa particolarmente cara, unica, bisognosa di maggio- ri attenzioni, perciò speciale! Teresa era questo per me e molto di più! Alunna e poi donna che arricchiva il vivere di chi le era vicino, di chi riusciva a cogliere in lei una ricchezza di doni. Doni capaci di scuotere il vivere di ognuno, insegnando a dare sempre e comunque per ricevere abbracci non comuni, parole da valorizzare, sguardi riconoscenti, silenzi che penetravano l’intimità come briciole di profonda umanità. Teresa per me è stata alunna straordinaria che ho avuto la for- tuna di incontrare nel mio percorso scolastico. Straordinaria, perché ha dato a me e a tutta la classe, parimenti coinvolta nel percorso educativo dell’alunna, il modo di riflettere sul nostro dover essere persone idonee ad accogliere, valorizzare, svi- luppare le potenzialità di un’alunna più fragile e quindi biso- gnosa di maggiori cure e tempi più lunghi per maturare una sua autonomia affettiva, sociale e culturale. Nel contempo davamo ai suoi genitori la gioia di vedere la propria figlia, ben inserita e ben accolta da tutta la comunità scolastica, che andava realizzando validi progressi psicofisici, attitudinali, didattici e sociali. Con Teresa ho avuto modo di conoscere e apprezzare l’amore sconfinato dei suoi genitori. Genitori eroici che hanno opera- to sempre nel silenzio, hanno saputo rialzarsi nei momenti di sconforto e dire con umiltà, serenamente grazie alla vita, con- fidando sempre nelle istituzioni scolastiche e nell’aiuto divi- no, con vera, profonda fede, Grazie, cari genitori! Grazie a voi famiglia! Grazie a tutta la comunità calena sempre sollecita a dare, so- stenere, condividere! Ma soprattutto grazie a te Teresa! Grazie per esserci stata. Ora continua il tuo cammino tra le stelle, ma prima di essere avvolta dallo splendore della luce divina, volgi a noi il tuo ul- timo, stupendo sorriso. La tua, per sempre, Maestra Ida Prezioso”. Anno XVIII - Nr. 259 - 15.05.2024 Calvi Risorta - Ciao Teresa Capuano, vola tra gli Angeli Prof. Andrea Izzo - Calvi Risorta Da noi trovi le tre C Cordialità Cortesia Convenienza Nicola Russo Camigliano (CE) Via Roma n.18 Tel. 334.1829020 E-mail: nicolarusso2206@gmail.com Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto Anno XVIII - Nr. 259 - 15.05.2024 10 Domenica 5 maggio 2024 negli splendidi e attrezzati locali del Museo Virtuale Cales - MUVICA di Calvi Risorta, via Oreste Mancini n. 3, è stata inaugura- ta la mostra fotografica "Fotografia Perfetta", curata in ogni dettaglio dalle "maghe" del- la fotografia, Lina Cipro e Fran- cesca Sciarra. La mostra ha visto l'esposizione dei lavori fotografici prodotti da- gli allievi fotografi del corso di fotografia base: Annarosa Oliva, Candida D'Auria, Giovanni Mar- rapese, Maria Giovanna Cuccaro e Rina Izzo. All'inaugurazione della mostra hanno partecipato rappresentanti della civica Amministrazione, del variegato mondo associativo caleno, cittadini esperti/in- teressati a "gustare" e ad "ammirare" la fotografia che propone aspetti della natura, dell'ambiente, dell'essere umano nella sua più completa accezione ed elementi di vita paesana, con le sue peculiari caratteristiche, di un tempo lontano e vicino. La mostra "Fotografia Perfetta" costituisce il risultato del percorso didattico, strutturato in nove incontri mensili, che ha rappresentato per gli allievi un punto di partenza nel variegato mondo della fotografia digitale, grazie al- l'apprendimento di basi tecniche e compositive. Un corso di fotografia che ha insegnato anche a diventa- re "Autori", capire le proprie inclinazioni e a sperimen- tare secondo la propria innata creatività. Attraverso una serie di immagini a tema, tema scelto dagli allievi, gli autori hanno esplorato cinque "territori fotografici" cat- turando momenti, emozioni e prospettive personali at- traverso l'obiettivo di una reflex o di un semplice cellu- lare. Dai paesaggi ai ritratti, dalle macro di fiori alle istantanee dei gatti, ogni fotografia racconta una storia, trasfe- rendo nelle immagini il ba- gaglio culturale ed esperien- ziale dei singoli autori. L'esposizione offre uno sguardo intimo sulle diverse personalità e sulla crescita artistica di ciascun fotogra- fo. Coloro che hanno visitata la mostra hanno i goduto il viaggio attraverso gli occhi di Annarosa, Candida, Gio- vanni, Mary Giò e Rina. Calvi Risorta - Mostra fotografica "Fotografia Perfetta" Dott.ssa Angelica Zona - Calvi Risorta La collaborazione a questa rivista consente l’iscrizione all’Albo dei Giornalisti-Pubblicisti Le inserzioni su questa rivista resteranno per sempre su www.deanotizie.it Perfezione Una volta a Bob Marley chiesero se esistesse la donna perfetta... E lui rispose: "A chi interessa la perfezione? Nemmeno la luna è perfetta, è piena di crateri... E il mare? è troppo salato e scuro negli abissi. Il cielo? Sempre così infinito, cioè le cose più belle non sono perfette, sono speciali e ogni donna come ogni uomo lo sono e ogni perso- na sceglie chi è “speciale” nella propria vita. Smetti di voler essere “perfetta”, prova ad essere libera e a vi- vere facendo ciò che ti piace, senza voler piacere agli altri". Devi piacere a te stessa!!! Aiutaci ad aiutare! “Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto” 11 Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto Anno XVIII - Nr. 259 - 15.05.2024 Setafil di Antonio Bertone Vendita impianti infoltimento capelli veri Extension keratina, tape, micro tessitura, extension clips, protesi capelli, parrucche, patch cutanea Instagram : Serafil extension - Tel. +39 329.3285565 Hai il disagio? Abbiamo la soluzione L'intolleranza al lattosio rappresenta la più comune delle intolleranze alimentari di tipo enzimatico. Solo in Italia si stima che circa il 50% della popolazione sia intollerante al lattosio, con una prevalenza maggiore in Cam- pania e Sicilia. Clinicamente è definita come l'incapacità di digerire il lattosio in soggetti che presentano un deficit dell'enzima lattasi, con comparsa di sintomi principalmente a carico dell'ap- parato gastro-intestinale. Infatti, il lattosio, che rappresenta il principale zuc- chero contenuto all'interno del latte e dei suoi derivati (yogurt, gelati, panna, burro, ecc..), per poter essere assorbito ed utilizzato dal nostro organismo de- ve essere prima scomposto, dall'enzima lattasi, nei due suoi componenti: ga- lattosio e glucosio. Tuttavia, in caso di deficit, parziale o totale, dell'enzima lattasi, il lattosio non può essere adeguatamente digerito e giunge inalterato fi- no al colon. Qui viene fermentato dalla flora batterica intestinale con produ- zione di gas (idrogeno, metano ed anidride carbonica), che causano sintomi quali meteorismo, flatulenza, borbo- rigmi, gonfiore e dolore addominale di tipo crampiforme, e acidi grassi a catena corta che richiamando acqua per osmosi causando diarrea. In alcuni casi può essere presente stipsi, conseguente ad una riduzione della motilità ga- strica dovuta all'accumulo di metano. Altri sintomi generici riguardano: emicranie, astenia, eruzioni cutanee, in- fiammazioni del tratto urinario e, raramente, perdita di peso. Luigi Fusco - Compleanno da favola Domenica 5 maggio 2024 nella meravigliosa e incantevole location "Music luxury" a Curti la Signora Luisa Co- stagliola ha organizzato il passaggio alla maggiore età del suo cuore, Luigi Fusco. Il "principino di mamma" mai si sarebbe aspettato tali entusiasmanti festeggiamenti ai quali hanno partecipato, oltre alla mamma Luisa, la nonna Mina, gli zii Maria, Antonel- la, Gianni e Franco e tanti, tantissimi amici nonché le infinite amichette che con gli oc- chi fuori dalle orbite osservavano Luigi disposte a fare pazzie pur di poterlo, almeno, ab- bracciare ma... c'era un ostacolo insormontabile da superare la mamma "guardiana" de- cisa a non condividere il suo amore. La festa è stata quella da ricordare e poter dire: "Io c'ero". Luigi mai si sarebbe aspettato tanto affetto ma la commozione più grande l'ha pro- vata quando ha letto la lettera che mamma gli ha consegnato. “Fin dalla tua nascita mi innamorai di te ed ora sei qui coi tuoi 18 anni a ricordarmi che siamo cresciuti insieme. Ho vissuto con te le tue gioie, ed ho sempre esultato per le tue nuove piccole e grandi esperienze e mi sono sempre preoccupata per i tuoi improvvisi sbalzi di umore. Ho cercato, insomma, di esserti vicino sempre anche quando mi allon- tanavi perché quando si cresce - si sa - a mamma non bisogna essere troppo legati. Ab- biamo trascorsi insieme questi anni tra litigi, lamentele, coccole e feste. Sono felice di come sei cresciuto e sono contenta di tutti i traguardi che stai raggiungen- do, e sono ancor più curiosa di scoprire quali nuovi traguardi raggiungerai. Credo molto in te, Luigi, figlio mio. Sei un ragazzo speciale, educato e disponibile, divertente e gentile con tutti; sei una bella persona e le belle per- sone, quelle che contano davvero, arrivano sempre molto in alto nonostante le difficoltà della vita. Vedo in te, ora- mai, un uomo determinato, gentile e splendente come il diamante. Auguri affinché tu possa ripetere questa festa per tanti, tantissimi anni ancora. Tua mamma”. Luigi, auguri dalla Redazione. Intolleranza al lattosio Dott. Giuseppe Fabozzi - Biologo Nutrizionista - Villa Literno Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto Anno XVIII - Nr. 259 - 15.05.2024 12 Dott. Adelchi Berlucchi - Psicologo - Psicoterapeuta C.T.U. (Civile e Penale) presso il tribunale di S.M.C.V., Docente/Formatore presso il Ministero della Giustizia. Aree d'intervento : Individuale, Coppia, Famiglia, Gruppo, età evolutiva/adolescenza. Specialista nel trattamento: disturbi depressivi e dell'umore; disturbi d'ansia, fobie, attacchi di panico; disturbi della sfera sessuale e relazionali della coppia; disturbi comunicativi della famiglia; disturbi da dipendenze (alcolismo, tossicodipendenze, gioco d'azzardo); disturbi della condotta alimentare; disturbi della personalità. Si organizzano gruppi esperienziali sulla gestione dell'ansia e dell'emotività. Via Ferrarecce, 15 - Caserta - Via Degli Ulivi, 40 - Pignataro Maggiore Tel. 347 0836042 Email: adelchi.berlucchi@alice.it - Facebook: Adelchi Dott Berlucchi Sindrome da shopping Dott. Adelchi Berlucchi - Psicologo e Psicoterapeuta - Pignataro Maggiore Nella sindrome da shop- ping i fattori che guida- no il comportamento d'acquisto si organizzano per compensa- re dei bisogni pressanti, connessi al continuo processo di costruzione dell'i- dentità, al potere, al successo e al desi- derio di accettazione da parte degli altri. Questi bisogni sono sostenuti da atteg- giamenti che possono opporsi alle prefe- renze personali, in virtù di valutazioni basate sulla rappresentatività di alcuni prodotti rispetto a dei modelli social- mente vincenti. Di conseguenza non si sceglie sempre ciò che si preferisce dav- vero, ma ciò che si ritiene possa fare ac- quisire certe caratteristiche vincenti. Inoltre, le abitudini dannose persistenti che si innescano dopo le prime crisi ali- mentano uno scarso senso di controllo, che tende poi ad agevolare ulteriormen- te il comportamento d'acquisto eccessi- vo. Il ruolo giocato dalle norme sogget- tive, che non si evidenziano attraverso il comportamento d'acquisto, si deduce dalla presenza di comportamenti volti a nascondere gli acquisti effettuati. Spes- so, a partire da elementi esterni, come messaggi pubblicitari, persone frequen- tate o modelli socialmente condivisi, si innescano delle credenze sul comporta- mento d'acquisto che corrispondono a delle convinzioni eccessivamente positi- ve relative al vantaggio legato all'acqui- sto di un prodotto, che viene considera- to un affare o perfino uno strumento simbolicamente in grado di risolvere dei problemi personali e delle insicurezze. Il comportamento passato rappresenta la trappola più importante, dopo i primi episodi di perdita di controllo degli ac- quisti, in quanto fornisce un modello per un nuovo comportamento incontrollato e alimenta una credenza che il controllo del proprio comportamento sia altamen- te deficitario. Il comportamento coatto di acquisto, una volta instauratosi, ali- menta le stesse caratteristiche che lo hanno generato, rinforzandole ad ogni crisi ed è per questo che spesso, come accade anche nel gioco d'azzardo pato- logico e in altre forme di dipendenza da attività, risulta difficile da interrompere. Successo per la XV Passeggiata sul Tifata Giovanni Della Corte - Ampia partecipazione ha riscosso la XV edi- zione della Passeggiata sul Monte Tifata svoltasi domenica scorsa. La manifestazione, organizzata in maniera eccellente dall’Associazione Storia Locale San Prisco in collaborazione con il Gruppo Scout San Prisco 1 ed il supporto del gruppo Trek- king San Pri- sco, prevedeva l’ascesa sul Monte Tifata la cui cima si trova a 603 metri. Grandi e piccoli si sono ritrovati all’in- gresso di ENI Acqua di San Prisco di buon’ora per raggiungere località Montanina, dove era posto anche il ristoro. I più ardimentosi hanno poi raggiunto Cima Santa Croce mentre gli altri sono saliti dove è posta la statua della Madon- na. Spettacolare la visione goduta dai partecipanti malgrado un po’ di foschia in una giornata calda. L’intero percorso era lungo circa 8 chi- lometri. Al termine delle fatiche pranzo servito grazie al contributo di diversi sponsor. La manifestazione, che ha lo scopo di far conoscere ai più le bellezze del Monte Tifata, ha riscosso apprezzamenti soprat- tutto da chi era alla prima esperienza. 13 Destinaci il 5 per mille dell'Irpef segnalando la Partita Iva 02974020618 - A te non costa nulla per noi è tanto Domenica, 12 maggio 2024 alle ore 18.30 nella Chiesa SS. Salvatore in via Nikita Kruscev, 21 Rione Gescal - Pozzuoli (NA) si è svolto, con ingresso gratuito, lo spettacolo musicale "Viva la Mamma". Un evento esclusivo in occasione della Festa della Mamma con i cantanti Clara Gaudino e Er- nesto Feudo e con il coro dei bambini. Nell’ambito della serata è stata organizzata una raccolta fondi volontaria per la realizzazione di un pozzo nella cit- tà di Kikwit (Repubblica Democratica del Congo). Al termine della manifestazione abbiamo in- tervistato l'organizzatore della serata festosa promos- sa dal Consiglio Pastorale, Maestro Cav. Giuseppe Mi- nopoli, il quale ha dichiara- to: "La Festa della Mamma è una festività mobile, come la Pasqua e il Carnevale. A dif- ferenza della giornata dedi- cata al papà, che si celebra sempre il 19 marzo, non ha una data fissa ma si celebra la seconda domenica di maggio. Quest'anno la Festa della Mamma si è ce- lebrata il 12 maggio. D’intesa con il Con- siglio pastorale, quest'anno abbiamo unito i giovani agli adulti in uno spettacolo mu- sicale mai organizzato prima ed è riuscito molto bene, motivo per cui abbiamo già un ottimo punto di partenza per il prossi- mo anno. Voglio ringraziare i cantanti Clara Gaudi- no e Ernesto Feudo, il coro dei bambini e tutti coloro che hanno aderito alla bellissi- ma iniziativa organizzata in occasione del- la festa della mamma ma anche per l'ini- ziativa della raccolta volontaria di fondi per un progetto che si realizzerà per la po- polazione nella città di Kikwit (Repubbli- ca Democratica del Congo)". Anno XVIII - Nr. 259 - 15.05.2024 Spettacolo musicale: Viva la mamma Dott.ssa Maria Grazia Valeriani - Giornalista - Bellona La Madonna (del fiume)... delle Grazie alla Scafa Dott.ssa Angela Ragozino - Sant’Angelo in Formis È tradizione per gli abitanti di Sant'Angelo in Formis recarsi il primo maggio a rendere omaggio alla Madonna della Scafa. La Cappellina che custodisce l'affresco della Madonnina è ubicata nelle vicinanze del fiume. Fu costruita alla fine del '500, nei pressi di un boschetto di sa- lici e pioppi. Nelle immedia- te vicinanze vi era l'attracco della zattera che collegava le due sponde del Volturno tra Sant'Angelo e Triflisco. Alla Madonnina della Scafa, appun