Dolomiti Energia S.p.A., società di vendita e gestione commerciale dei servizi di acqua, energia elettrica, fognature, gas naturale, igiene urbana, teleriscaldamento Via Fersina, 23 - 38123 TRENTO INFORMAZIONI UTILI UNI EN ISO 9001 UNI EN ISO 14001 Le ricordiamo che la domiciliazione dei pagamenti a mezzo conto corrente bancario o postale, ove la tipologia contrattuale lo consenta, sostituisce la richiesta di deposito cauzionale. Se non utilizza ancora tale modalità di pagamento delle fatture, quindi, La invitiamo a rivolgersi a Dolomiti Energia Spa, presso gli sportelli, sul sito internet, o tramite numero verde: potrà così ottenere il rimborso del deposito cauzionale laddove già versato, oltre ad avere la comodità di un puntuale ed automatico addebito in conto corrente dell’importo delle bollette il giorno della scadenza. Sul nostro sito www.dolomitienergia.it potrà trovare il dettaglio delle tipologie contrattuali esenti dalla richiesta di deposito cauzionale in presenza di domiciliazione bancaria o postale dei pagamenti. Qualora Lei non sia già registrato, infine, Le ricordiamo che l’attivazione del servizio Bollett@mail di Dolomiti Energia consente di ricevere in posta elettronica o vedere sul sito www.dolomitienergia.it la propria fattura senza costi aggiuntivi e al momento della sua emissione. sostenibile per Natura sostenibile per Natura Numero Verde 800 030 030 Servizi online attivati: Registrato nello Sportello Online BollettaMAILplus attivato, per l'invio digitale delle tue bollette Cliente Conto Contrattuale codice fiscale GNCLNE91H70F205I Protocollo ELENA GANCI 50355513 del Riepilogo fatture 1240221851366147 Periodo riferimento Importo (euro) Codice Partner 20198692 Alla data 25/01/2021 tutte le fatture risultano pagate, grazie. ELENA GANCI VIA XX SETTEMBRE 6 21013 GALLARATE VA Gentile Cliente Grazie per aver dato il buon esempio e aver contribuito a migliorare l’ambiente nel quale viviamo ed assicurare un futuro migliore alle nuove generazioni. Aver certificato i consumi della presente bolletta ha permesso di evitare l’immissione in atmosfera di 162 kg di CO2 che equivalgono alle emissioni di un auto di media cilindrata che percorre 994 km TI RICORDIAMO CHE IL MIX ENERGETICO RELATIVO ALLA TUA FORNITURA DERIVA AL 100% DA FONTE RINNOVABILE IDROELETTRICA Consumo * Prezzo medio della sola quota energia o materia prima gas. ** Prezzo medio non significativo *** T= servizio di tutela/maggior tutela, L = mercato libero. Gentile Cliente, l'importo totale da pagare entro il 16/03/2021 è di euro 113,55 L'importo della fattura verrà addebitato salvo buon fine su ING BANK N.V. Prezzo medio vendita* DOLOMITI ENERGIA SPA 24/02/2021 Importo da pagare (euro) 113,55 509 113,55 kWh Energia elettrica 01/12/20 - 31/01/21 (L)*** 0,0494 ADDEBITO AUTOMATICO IN CONTO CORRENTE Presso i nostri sportelli, sul sito internet, o tramite numero verde con i seguenti dati: - intestatario e numero del conto contrattuale per il quale vuole attivare la domiciliazione - intestazione esatta del conto corrente su cui si intende attivare la disposizione permanente - codice IBAN (bancario o postale) - codice fiscale e/o partita iva dell’intestatario del conto corrente - codice fiscale dell’avente diritto di firma sul conto corrente, laddove diverso dall’intestatario. Ricordiamo che la domiciliazione dei pagamenti a mezzo c/c bancario o postale (SEPADD) permette di evitare, quando previsto, il deposito cauzionale o, se già versato, ne prevede il rimborso maggiorato degli interessi maturati al tasso legale. INFORMAZIONI COMMERCIALI Sedi e orari di apertura degli sportelli sono consultabili sul sito dell’azienda o contattando il numero verde Eventuali reclami possono essere inoltrati utilizzando l’apposito modulo disponibile sul sito. Nel caso non utilizzi l’apposito modulo, nella comunicazione dovrà indicare i seguenti dati minimi necessari: a) nome e cognome; b) indirizzo di fornitura ; c) indirizzo postale o email presso cui si desidera ricevere la risposta; d) il servizio a cui si riferisce il reclamo; e) codice POD o PDR o il codice cliente; f) una breve descrizione dei fatti contestati . PAGAMENTO E SCADENZA DELLA BOLLETTA La bolletta deve essere pagata entro la data di scadenza indicata sul riepilogo. In ogni caso il termine di scadenza del pagamento non sarà inferiore a venti giorni dalla data di emissione. La bolletta può essere pagata: - con addebito permanente in conto corrente bancario o postale; - tramite il Servizio CBILL: senza alcun onere presso tutti gli sportelli e bancomat Unicredit; da internet banking, mobile, bancomat e sportelli delle banche abilitate con eventuali oneri a carico del Cliente. - utilizzando il bollettino bancario “freccia”, presso tutte le banche con eventuali oneri a carico del Cliente; il bollettino “freccia” è anche pagabile tramite i servizi Internet Banking delle maggiori banche. - a mezzo bollettino di c/c postale precompilato allegato alla bolletta, se richiesto dal Cliente al servizio clienti, con l'addebito delle relative spese di commissione. - nelle ricevitorie e punti vendita abilitati ai servizi Sisalpay, Coop e Lottomatica, utilizzando l'apposito codice a barre e con l'addebito delle relative spese di commissione. - tramite carta di credito direttamente all’interno dello sportello online per i clienti registrati, oppure anche su https://www.dolomitienergia.it/sportello/pagamento-carta-di-credito. Il servizio prevede un importo massimo pagabile pari a 10.000 euro. E' possibile la rateizzazione di quanto dovuto, nei casi previsti dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente: delibera n.229/01 per il gas naturale, n.200/99 per l'energia elettrica e 313/19/R/TLR per il teleriscaldamento/teleraffrescamento. Tale richiesta di rateizzazione deve essere comunicata al numero assistenza clienti almeno 10 giorni prima della scadenza della fattura. In caso di pagamento posticipato saranno addebitati gli interessi per i giorni di ritardato pagamento, nella misura del tasso di riferimento BCE, incrementato di 3,5 punti percentuali ovvero, sul mercato libero, secondo quanto eventualmente previsto dalle clausole contrattuali sottoscritte. Il mancato pagamento può determinare la sospensione della fornitura, come previsto dal vigente regolamento. Eventuali importi fatturati per attività diverse dalla somministrazione del servizio possono essere pagati separatamente previa comunicazione al numero assistenza clienti almeno 10 giorni prima della scadenza della fattura. BOLLETTE NON PAGATE Ricordiamo che la bolletta deve essere pagata entro la data di scadenza, onde evitare la sospensione della fornitura. Se ha già pagato, per favore ignori l'eventuale sollecito ricevuto. Se deve ancora pagare, consigliamo di farlo subito, nelle modalità indicate nel paragrafo "Pagamento e scadenza della bolletta". Se è in corso la sospensione della fornitura, può evitarla inviando tempestivamente la documentazione dell'avvenuto pagamento al numero di fax 0461 362.447 o all'indirizzo email crediti@cert.dolomitienergia.it. Se il pagamento avviene dopo che la fornitura è stata sospesa, potranno essere addebitate le spese per la sospensione e la riattivazione previste dalla normativa vigente. Dolomiti Energia S.p.A. via Fersina, 23 38123 TRENTO per informazioni e reclami ci può contattare al numero verde o scrivere a Dolomiti Energia S.p.A. via Fersina, 23 38123 TRENTO www.dolomitienergia.it Cap. Soc. euro 20.414.755,00 i.v. Cod. Fisc - P.IVA e Reg. Impr. 01812630224 clienti.casa@dolomitienergia.it ENERGIA ELETTRICA - mercato libero cliente GANCI ELENA codice partner 20198692 conto contrattuale 50355513 codice fiscale GNCLNE91H70F205I VIA XX SETTEMBRE, 6 21013 GALLARATE - VA fornitura codice POD: IT001E15641867 VIA XX SETTEMBRE, 6 21013 GALLARATE - VA potenza impegnata: 3,00 kW tensione: BT - Monofase rete 230V tipologia di cliente: domestico residente contratto: 100977453 decorrenza: 01/06/2020 offerta: Sinergika Luce fattura n° del importo da pagare Euro scadenza periodo fatturato consumo fatturato kWh 42100860202 24/02/2021 113,55 16/03/2021 01 Dicembre 2020 31 Gennaio 2021 509 Numero Verde 800 030 030 pag. 1 - fattura 42100860202 del 24/02/2021 protocollo 1240221851366147 SEGNALAZIONE GUASTI 803.500 - E-DISTRIBUZIONE SPA Il pronto intervento per irregolarità o interruzione nella fornitura è gratuito ed attivo 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno ANDAMENTO STORICO DEI CONSUMI FATTURATI i consumi riportati sono riproporzionati linearmente tra le letture rilevate 0 0 0 0 0 0 315 627 768 272 252 222 254 giu-20 lug-20 ago-20 set-20 ott-20 nov-20 dic-20 F1 o monoraria F2 F3 EURO SINTESI DEGLI IMPORTI 41,27 spesa per la materia energia 18,33 spesa per il trasporto e la gestione del contatore 21,27 spesa per oneri di sistema 5,99 imposte dettaglio IVA imponibile IVA Iva 10% 86,86 8,69 8,69 95,55 TOTALE BOLLETTA Imposta di bollo assolta in modo virtuale aut. Dec.17.06.2014 totale IVA (IVA ad esigibiltà immediata) La fattura elettronica è a sua disposizione nell' area riservata del sito web dell'Agenzia delle Entrate canone di abbonamento alla televisione per uso privato 18,00 TOTALE 113,55 CONSUMI F1 F2 F3 Tot periodo effettivi 119 116 274 509 01/12/20-31/01/21 fatturati 119 116 274 509 01/12/20-31/01/21 da inizio contratto 886 608 1.216 2.710 F2+F3: 76,62% F1: 23,38% ripartizione dei consumi effettivi LETTURE contatore: 40888 elettronico trattato a fasce 30/11/2020 31/12/2020 31/01/2021 UM fascia rilevata rilevata rilevata kWh F1 7.491 7.554 7.610 kWh F2 7.169 7.223 7.285 kWh F3 24.381 24.518 24.655 POTENZA MASSIMA PRELEVATA 30/11/2020: 2,900 kW in fascia F2 31/12/2020: 2,900 kW in fascia F2 31/01/2021: 3,800 kW in fascia F2 pag. 2 - fattura 42100860202 del 24/02/2021 protocollo 1240221851366147 periodo unità di misura prezzi unitari euro quantità euro scaglione IN DETTAGLIO energia - F1 01/12/2020 - 31/12/2020 0,064670 63 4,07 €/kWh 01/01/2021 - 31/01/2021 0,072420 56 4,06 €/kWh sconto su energia - F1 0,009701 63 -0,61 €/kWh 0,010863 56 -0,61 €/kWh energia - F2+F3 01/12/2020 - 31/12/2020 0,052200 191 9,97 €/kWh 01/01/2021 - 31/01/2021 0,057580 199 11,46 €/kWh sconto su energia - F2+F3 0,007830 191 -1,50 €/kWh 0,008637 199 -1,72 €/kWh imposte accisa 01/12/2020 - 31/12/2020 0,022700 131 2,97 €/kWh 01/01/2021 - 31/01/2021 0,022700 133 3,02 €/kWh canone di abbonamento alla televisione per uso privato codice univoco addebito AU210104042593 01/2021 - 01/2021 9,00 codice univoco addebito AU210201468961 02/2021 - 02/2021 9,00 ALTRE INFORMAZIONI Gentile Cliente, abbiamo ricevuto diverse segnalazioni che soggetti terzi e/o call center non autorizzati stanno contattando i nostri clienti accreditandosi, illegittimamente, come soggetti incaricati da Dolomiti Energia, con chiamate spesso giustificate da presunte esigenze di rinnovo di offerte commerciali in scadenza. Alla luce di tali condotte, che ledono i diritti dei nostri clienti e quelli della nostra società, La invitiamo a non fornire informazioni o dati riguardanti il suo contratto di fornitura durante chiamate di questo tipo, in quanto: - Dolomiti Energia è già in possesso dei suoi dati; - la procedura di rinnovo avviene direttamente attraverso comunicazione cartacea o a mezzo e-mail. Dal 25 maggio 2018 trova applicazione il Regolamento UE n. 2016/679 per la protezione dei dati personali (GDPR), rafforzando i diritti delle persone circa il trattamento dei propri dati personali. Dolomiti Energia è quindi titolare del trattamento dei Suoi dati secondo le necessità per cui sono stati rilasciati. Per esercitare i Suoi diritti, secondo quanto previsto dal GDPR, per l’accesso, la rettifica, la limitazione, la cancellazione, etc., può contattarci scrivendo alla casella mail info.privacy@cert.dolomitienergia.it. Ricordiamo inoltre che l’informativa completa è disponibile nella sua versione aggiornata sul sito web e al numero verde presenti in fattura. Costo medio: in questa fattura il costo medio unitario è pari a 0,187721 €/kWh. Il valore è calcolato come rapporto tra il totale dell’importo fatturato e i kWh consumati al netto di quanto presente eventualmente nella voce altre partite. Il costo medio unitario relativo alla spesa per la materia energia è invece pari a 0,081081 €/kWh, ed è il rapporto tra quanto fatturato per la voce spesa per la materia energia e i kWh fatturati. Si ricorda a tal proposito che essendo entrambi valori di media non sono completamente indicativi del prezzo sottoscritto o applicato nell’ultimo periodo e non sono, inoltre, divisi per fasce orarie. Guida alla lettura : è disponibile al seguente indirizzo la guida alla lettura della bolletta: https://www.dolomitienergia.it/content/quadro-sintetico-energia Tariffe di riferimento dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente decorrenza 1/4/2020 del. ARERA 95/2020/R/COM , 100/2020/R/EEL, decorrenza 1/7/2020 del. ARERA 239/2020/R/COM, 240/2020/R/EEL, 921/2017/R/EEL, decorrenza 1/10/2020 del. ARERA 349/2020/R/COM, 351/2020/R/EEL, 921/2017/R/EEL, decorrenza 1/1/2021 del. ARERA 564/2020/R/EEL, 565/2020/R/EEL, 566/2020/R/EEL, 595/2020/R/COM, 602/2020/R/EEL, 604/2020/R/EEL; ; Accise: decorrenza 01/01/01 L. n.388 del 23/12/2000; decorrenza 01/01/12 D.M.F. del 30/12/2011, decorrenza 01/06/12 D.L. 2 marzo 2012, n. 16 convertito con la Legge 26 aprile 2012, n. 44. Addizionali: decorrenza 01/01/01 L. n.388 del 23/12/2000; dal 01/01/12 soppresse dal D.M.F. del 30/12/2011 tranne che per le sole Regioni a Statuto Speciale (salvo loro provvedimento di non applicazione); dal 01/04/12 soppresse per tutte le regioni dal D.L. 2 marzo 2012, n. 16 convertito con la Legge 26 aprile 2012, n. 44; Le variazioni si applicano con il criterio del "pro-die", tutti i valori presenti in fattura possono essere oggetto di conguaglio. Comunicazioni dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente Comunicazione canone RAI I dati personali raccolti per la fornitura dell'energia elettrica sono utilizzati, in base alla tipologia di cliente domestico residente, anche ai fini dell'individuazione dell'intestatario del canone di abbonamento e del relativo addebito contestuale alla bolletta, che, in caso di cliente domestico residente, avverrà senza ulteriori verifiche sulla residenza. Composizione del mix energetico utilizzato per la produzione dell'energia elettrica venduta da Dolomiti Energia SpA nel 2018 e nel 2019 Composizione del mix iniziale nazionale utilizzato per la produzione dell'energia elettrica immessa nel sistema elettrico italiano nel 2018* e 2019** Fonti primarie utilizzate - Fonti rinnovabili - Carbone - Gas Naturale - Prodotti Petroliferi - Nucleare - Altre Fonti Anno (2019) % 100,00 % 0,00 % 0,00 % 0,00 % 0,00 % 0,00 % Anno (2018) % 100,00 % 0,00 % 0,00 % 0,00 % 0,00 % 0,00 % Anno (2019) % 41,51% 8,52% 42,86% 0,51 % 3,50% 3,10 % Anno (2018) % 40,80 % 12,34 % 39,19 % 0,53 % 4,14 % 3,00 % * dato consuntivo ** dato pre-consuntivo