PRIMA SERATA – STORIA CUNARDESE GIOCO – STORIA DI CUNARDO Il primo e unico gioco della prima serata del Palio 2020 è riservato ai “Capi Rione” ed è diviso in due fasi. F ASE 1 “Serie di domande sulla storia di Cunardo” A turno a ciascun Capo Rione verrà proposta una serie di quattro domande con relative quattro opzioni di risposta. Per ciascuna domanda il concorrente avrà 60 secondi per rispondere. Nel caso di errore al primo tentativo il concorrente potrà ritentare una seconda volta ma con il dimezzamento del punteggio. Il conto alla rovescia si attiverà al momento in cui il presentatore avrà terminato la lettura dell’intera domanda, comprese le opzioni di risposta. Le risposte date fuori dal tempo massimo verranno considerate sbagliate. Sorteggio domande Le serie di domande saranno inserite dentro sei buste numerate. Ad inizio del gioco verrà sorteggiato il Rione che risponderà per primo, il quale potrà scegliere il numero della busta con le quattro domande. Al termine di ciascun turno ogni Capo Rione potrà decidere chi sarà il Rione successivo a giocare il quale, in modo analogo, potrà scegliere il numero della busta con le domande tra quelle rimanenti. Ciascun Capo Rione potrà avvalersi dell’aiuto degli abitanti del suo rione attraverso conversazioni di gruppo private tramite chat e social network. Si evidenzia che la diretta Facebook ha un ritardo di trasmissione di circa quindici secondi rispetto alla Videoconferenza “Zoom”, pertanto le domande saranno poste in modo tale che chi segue il Palio su facebook o sulla web radio avrà il tempo necessario per aiutare il proprio Capo Rione nelle risposte. Le domande saranno tratte dalle seguenti pubblicazioni: Busti Piero: “Cunardo, brevi note storiche”, Tipografia Valugani 1984; Polita Gabriele: “Cunardo attraverso la storia”, Pro Loco Cunardo 2004; Mandelli Giacomo: “Cunardo 1950”, Tipografia cunardese 2018; Bossi Roberto: “Cunardo i me radis”, Cartoleria Bossi 2016; Bossi, Brenga, Polita: “Cunardo – immagini nel tempo”, Cartoleria Bossi 2009; Scuola Media-Pro Loco: “Su e giù per Cunardo”, Luinostamp 2000; Sito del Comune, www.comune.cunardo.va.it sezione “Vivere il Paese” - Turismo, Storia, Curiosità e Approfondimenti. Quando l'ultimo Rione avrà risposto all'ultima domanda sarà stilata la classifica della prima fase utilizzando i seguenti punteggi: Punteggi prima fase: - Risposta corretta al primo tentativo – 10 Punti - Risposta corretta al secondo tentativo – 5 Punti - Risposta errata – 0 Punti Tempo stimato : 40 minuti F ASE 2 “Tutto si può ancora capovolgere” Ciascun Rione dovrà consegnare al Comitato Organizzatore, entro e non oltre mercoledì 6 maggio alle ore 23.00, una domanda a risposta multipla sulla storia di Cunardo. La domanda dovrà essere tratta da una delle seguenti pubblicazioni: Busti Piero: “Cunardo, brevi note storiche”, tipografia Valugani 1984; Polita Gabriele: “Cunardo attraverso la storia”, Pro Loco Cunardo 2004; Mandelli Giacomo: “Cunardo 1950”, Tipografia cunardese 2018; Bossi Roberto: “Cunardo i me radis”, Cartoleria Bossi 2016; Bossi, Brenga, Polita: “Cunardo – immagini nel tempo”, Cartoleria Bossi 2009; Scuola Media-Pro Loco: “Su e giù per Cunardo”, Luinostamp 2000; Sito del Comune, www.comune.cunardo.va.it sezione “Vivere il Paese”. Insieme alla domanda dovranno essere indicate le tre possibilità di risposta (una esatta e due sbagliate), il testo dalla quale è tratta con il numero della pagina di riferimento. Terminate la prima fase, verrà sorteggiato il Rione che darà il via alla seconda fase. Tale Rione sarà il primo a fare la propria domanda ad un Rione a scelta e dovrà essere l’ultimo a riceverla. In caso di risposta errata il Rione che ha proposto la domanda guadagnerà 5 punti. In caso di risposta esatta, invece, il Rione che ha risposto guadagnerà ben 15 punti, mentre il Rione che ha preparato la domanda ne perderà 10. Ogni Capo Rione dopo aver risposto alla domanda sceglierà a quale Rione sottoporre la propria, fino all'esaurimento dei Rioni. Per chiudere la “catena” di domande, solamente il sesto potrà rivolgere la domanda al Rione che ha iniziato il gioco per primo. Uno stesso rione non potrà essere “colpito” più di una volta. Il tempo massimo per dare la risposta è di 60 secondi per ciascuna domanda. Vincerà il gioco il Rione che al termine della seconda fase avrà più punti in classifica. Tempo stimato : 10 minuti ----------------